Numero Verde 800 185 458

Progetti PRIN

PRIN - PROGETTI DI RILEVANTE INTERESSE NAZIONALE 

Il programma PRIN - Progetti di Ricerca di Rilevante Interesse Nazionale - è destinato al finanziamento  di Progetti di Ricerca pubblica, con l'obiettivo di favorire il rafforzamento delle basi scientifiche nazionali  e rendere più efficace la partecipazione alle iniziative relative ai Programmi Quadro dell'Unione Europea. 

Universitas Mercatorum si è aggiudicata a valere sui Bandi PRIN 2022 e PRIN 2022 PNRR in totale  12 PRIN: di cui nell’ambito del PNRR, confermando il proprio impegno nell'eccellenza Accademica e  nella produzione di Ricerca di alto livello. Si rileva altresì la parità di genere tra i vincitori dei Progetti  PRIN, con Progetti aggiudicati da DONNE aggiudicati da UOMINI. 

Di particolare rilievo è il riconoscimento attribuito ai docenti Under 40 di Universitas Mercatorum che,  nella maggior parte dei casi, risultano essere “Principal Investigator” di Progetti nell’ambito delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) alle quali la società guarda con  particolare interesse. 

I Progetti PRIN rappresentano un riconoscimento di prestigio assegnato dal Ministero dell'Istruzione,  dell'Università e della Ricerca, che sostiene e finanzia le Ricerche di rilevante interesse nazionale. 

12 Progetti PRIN aggiudicati dall’Ateneo, rappresentano un risultato eccezionale e testimoniano l'impegno di Universitas Mercatorum nel promuovere la Ricerca di alta Qualità e la produzione di  conoscenza innovativa. Difatti sono il risultato di una stretta cooperazione con diverse Università e  Istituzioni, tra cui:  

  • Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR); 

  • Scuola Superiore Sant’Anna; 

  • Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; 

  • Università degli Studi Mediterranea di Reggio Calabria; 

  • Università degli Studi della Tuscia; 

  • Università degli Studi di Bologna; 

  • Università degli studi di Cassino; 

  • Università degli Studi di Genova; 

  • Università degli Studi di Macerata; 

  • Università degli Studi di Palermo; 

  • Università degli Studi di Pavia; 

  • Università degli Studi di Perugia; 

  • Università degli Studi di Roma Tor Vergata; 

  • Università degli studi di Trento; 

  • Università di Foggia; 

  • Università Federico II di Napoli; 

  • Università Politecnica delle Marche. 

Il Rettore Prof. Giovanni Cannata, a nome del Senato Accademico con la condivisione del Consiglio di  Amministrazione, esprime vivo compiacimento per il raggiungimento di questo importante traguardo  nel processo di crescita dell’Ateneo.

PROGETTI PRIN AGGIUDICATI DAI DOCENTI DI UNIVERSITAS MERCATORUM

Num. Progetto

Progetti PRIN aggiudicati dai docenti di Universitas Mercatorum

1

4D P.RO. (4D Printing of Smart Soft Robotics)

Principal Investigator: Prof.ssa Denise Bellisario 

Docente Under 40 

Settore ERC: PE8 

Discipline STEM

2

Recasting the national interest in Europe. Institutions, politics and policies for the defense of critical infrastructures and supply chains

Responsabile Unità Locale: Prof.ssa Paola Coletti 

Settore ERC: SH2_5

3

AVATAR: Enhanced AI-enabled Avatar Robot for remote telepresence

Responsabile Unità Locale: Prof. Claudio Loconsole 

Docente Under 40 

Settore ERC: PE7 

Discipline STEM

4

LEARN - "muLtimodal Edge computing-bAsed weaRable exoskeletoNs for assistance in daily life"

Principal Investigator: Prof. Claudio Loconsole 

Docente Under 40  

Settore ERC: PE7_4 

Discipline STEM

5

Non-response and drop-out in psychotherapy of borderline personality disorder: identification of psychological, neural and relational predictors

Principal Investigator: Prof.ssa Irene Messina 

Docente Under 40 

Settore ERC: SH4_3 

Discipline STEM

6

Digital economy, new technologies and worker health protection

Principal Investigator: Prof. Marco Mocella 

Settore ERC: SH3_8 

Discipline STEM

7

Labour law and global value chains

Responsabile Unità Locale: Prof. Marco Mocella

Settore ERC: SH2

8

A entrepreneurial ecosystem and business registration during the COVID-19 -pandemic: a focus on female entrepreneur

Responsabile Unità Locale: Prof.ssa Alessandra Micozzi 

Settore ERC: SH1

9

System-wide assessment of truck platooning: market potential, business models, operations, and policy implications

Responsabile Unità Locale: Prof. Sergio Maria Patella 

Settore ERC: SH7 

Discipline STEM

10

UNderstandIng energy COmmunity maRkets for the development of inNer and protected areas (UNICORN)  

Responsabile Unità Locale: Prof. Andrea Presciutti 

Settore ERC: SH1 

Discipline STEM

11

Innovation and sustainability in the ITalian BREWing supply chain

Principal Investigator: Prof.ssa Valeria Sileoni 

Docente Under 40 

Settore ERC: LS9 

Discipline STEM 

12

Beyond the alcohol – smart and sustainable process to produce low-alcohol and alcohol free beer

Responsabile Unità Locale: Prof.ssa Valeria Sileoni 

Docente Under 40 

Settore ERC: LS9_5 

Discipline STEM

Comitato Tecnico Scientifico

Documenti utili

Ti serve aiuto per orientarti?

Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento

Richiedi informazioni

Le testimonianze dei nostri Studenti

UniMercatorum è valutata "Eccezionale" su Trustpilot, scopri perché!