Numero Verde 800 185 458

A entrepreneurial ecosystem and business registration during the COVID-19 -pandemic: a focus on female entrepreneur

Titolo del Progetto: A entrepreneurial ecosystem and business registration during the COVID-19 -pandemic: a focus on female entrepreneur

Responsabile Unità Locale: Prof.ssa Alessandra Micozzi

Bando PRIN 2022

Contributo MUR al Progetto: 209.389,00 Euro

Partner: Università Politecnica delle Marche

Settore ERC: SH1

Descrizione: Nel 2020, la scoperta e il diffondersi del Covid-19 ha avuto un impatto significativo sulle imprese da poco avviatesi e ripercussioni estremamente rilevanti sull’occupazione aggregata, l’imprenditorialità e l’attività economica. Dall’inizio della pandemia, sono state create circa 61mila imprese in meno rispetto al 2019, registrando un calo del 17,2% e confermando le difficoltà che i nuovi imprenditori hanno incontrato.

Questa flessione è stata particolarmente grave nel Nord Italia (circa il 18,2% in meno rispetto al 2019) e ancor di più al Centro (-19,2%).

Poiché gli effetti della pandemia sono stati disomogenei sia dal punto di vista geografico che settoriale, ciò ha sollevato la questione su quali altri fattori, differenti dalla diffusione da Covid-19, hanno giocato un ruolo impattante sulle attività imprenditoriali a livello local.

Infine, diventa necessario approfondire alcuni aspetti e forme di imprenditorialità, come quella femminile, e di come queste hanno reagito dinanzi a questo shock esogeno. Lo scopo del progetto, quindi, è quello di indagare su questi temi.

Ti serve aiuto per orientarti?

Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento

Richiedi informazioni

Le testimonianze dei nostri Studenti

UniMercatorum è valutata "Eccezionale" su Trustpilot, scopri perché!