Numero Verde 800 185 458

Digital economy, new technologies and worker health protection

Titolo del Progetto: Digital economy, new technologies and worker health protection

Principal Investigator: Prof. Marco Mocella

Discipline STEM

Bando PRIN 2022 PNRR

Contributo MUR al Progetto: 267.767,00 Euro

Partner: Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Università degli Studi di Pavia

Settore ERC: SH3_8

Descrizione: L'affermazione dell'economia digitale e, con essa, lo sviluppo di nuove tecnologie, hanno portato a un cambiamento nelle modalità di pianificazione, organizzazione e realizzazione del lavoro; questi fattori hanno portato all'emergere di nuovi rischi per la salute dei lavoratori.

Non solo lavoro intelligente, ma anche lavoro di piattaforma, workstation di coworking e progressi complessivi di intelligenza artificiale applicati al reclutamento, alla misurazione della produttività e all'allocazione delle risorse umane determinano metodologie di lavoro spesso non ancorate anche ad un luogo fisico facilmente identificabile, sia esso casa o ufficio.

La riflessione sul rapporto tra nuove tecnologie e tutela della salute, sia dal punto di vista dei rischi che delle opportunità, richiede una revisione critica degli approcci normativi e dottrinali in questo campo, nonché uno sforzo di analisi volto a raggiungere un avanzamento del livello attuale di conoscenza.

In questa prospettiva, il progetto mira a creare una rete nazionale con il contributo di esperti internazionali di comprovata esperienza nell'analisi dei rischi per la salute, che possono principalmente effettuare una mappatura diversificata dei fattori di rischio emergenti e del loro impatto sulla salute del lavoratore. Pertanto, saranno sviluppati e testati strumenti per la prevenzione dei rischi per la salute e la sicurezza dei lavoratori, siano essi tradizionali o innovativi, tenendo conto delle garanzie necessarie per i lavoratori previste per il controllo remoto delle loro prestazioni e della loro privacy.

Ti serve aiuto per orientarti?

Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento

Richiedi informazioni

Le testimonianze dei nostri Studenti

UniMercatorum è valutata "Eccezionale" su Trustpilot, scopri perché!