Numero Verde 800 185 458

Recasting the national interest in Europe. Institutions, politics and policies for the defense of critical infrastructures and supply chains

Titolo del Progetto: Recasting the national interest in Europe. Institutions, politics and policies for the defense of critical infrastructures and supply chains

Responsabile Unità Locale: Prof.ssa Paola Coletti

Bando PRIN 2022 PNRR

Contributo MUR al Progetto: 241.707,00 Euro

Partner: Università degli Studi di Genova, Università degli Studi di Bologna, Università degli Studi di Macerata

Settore ERC: SH2_5

Descrizione: Il tema della “sovranità” è ancora una volta un elemento cruciale nel dibattito sia accademico che pubblico, a causa della crisi dell'ordine internazionale liberale, ma anche – e sempre più – come risposta alle sfide provenienti dal dominio economico e tecnologico, che stanno ridisegnando il modo in cui i governi percepiscono la situazione internazionale, le minacce alla sicurezza e l'adeguamento delle relative politiche.

In questo contesto, il presente progetto si concentra sulla politics e sulla politicy dell’interesse nazionale nell’Europa contemporanea. Più specificamente, il nostro obiettivo è indagare il modo in cui le minacce internazionali alla sicurezza dei beni nazionali vengono inquadrate dai policy maker e recepite nelle risposte normative nel campo delle infrastrutture critiche e delle catene di approvvigionamento (CISC).

Ti serve aiuto per orientarti?

Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento

Richiedi informazioni

Le testimonianze dei nostri Studenti

UniMercatorum è valutata "Eccezionale" su Trustpilot, scopri perché!