Numero Verde 800 185 458

Corso Full Stack Developer - DigiLab for Future

PRESENTAZIONE

Il corso ha una durata complessiva di 400 ore di formazione a distanza sincrona, con frequenza part time in sessioni di 4 ore ciascuna, attraverso le piattaforme e-learning hackademy.it, Zoom e Discord.

Per seguire le lezioni, basterà effettuare l'accesso mediante username e password nell'area riservata del sito hackademy.it, con il costante supporto dei docenti e tutor, che accompagneranno i partecipanti passo dopo passo nell'apprendimento e nelle fasi di sviluppo dei progetti.

Si prevede, inoltre, la realizzazione di un progetto finale dove i partecipanti, suddivisi in team, lavoreranno congiuntamente alla realizzazione di un portale web complesso curandone lo sviluppo frontend.

Il programma si articola in tre fasi:

  1. Fase Play: si imparerà a creare semplici pagine web statiche e a renderle interessanti per l’utente;

  2. Fase Work: si inizierà a padroneggiare le competenze più richieste dal mercato e a creare applicativi complessi con Laravel PHP e Javascript, lavorando con i database SQL.

  3. Fase Accelerate: si esploreranno le tecnologie più avanzate e moderne.

FINALITÀ

Durante il corso basato sul Coding Bootcamp, programmi intensivi di sviluppo software, il partecipante imparerà a progettare in autonomia un portale o applicativo web con Laravel PHP e a gestire autonomamente il deployment del progetto su server cloud Digital Ocean.

Si studierà il funzionamento del protocollo HTTP e del web in generale, imparando ad utilizzare il sistema di versionamento Git per lavorare da remoto su progetti condivisi e si analizzerà come gestire il server Linux, padroneggiando i servizi di gestione hosting, domini e DNS.

Il corso si propone di potenziare le competenze specifiche del framework delle e-competence, concentrandosi su aree fondamentali come la Progettazione di Applicazioni, il Rilascio delle Soluzioni, l'Ingegneria dei Sistemi e lo Sviluppo della Strategia per la Sicurezza Informatica.

DESTINATARI

- 33 posti per disoccupati e inoccupati di età 34-44 in possesso di diploma di scuola secondaria superiore o laurea;

- 2 posti riservati a persone con disabilità in possesso di diploma di scuola secondaria superiore o laurea.

DigiLab for Future

Ti serve aiuto per orientarti?

Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento

Richiedi informazioni

Le testimonianze dei nostri Studenti

UniMercatorum è valutata "Eccezionale" su Trustpilot, scopri perché!