Numero Verde 800 185 458

Il Contamination Lab di Universitas Mercatorum

L’obiettivo principale del Contamination Lab è quello di sviluppare un mindset imprenditoriale in un numero quanto più possibile elevato di persone. Le competenze acquisite e le modifiche attese nei comportamenti potranno risultare validi non solo nell’avvio di nuovi progetti imprenditoriali ma anche all’interno di organizzazioni pubbliche e private. La fissazione di tale obiettivo generale deriva da due elementi:

  1. l’importanza crescente attribuita al possesso di attitudini imprenditoriali anche nei dipendenti di grandi organizzazioni;

  2. l’esistenza a livello regionale e nazionale, un elevato numero di iniziative specificamente rivolte ad incentivare e favorire l’avvio di nuove imprese, in particolare quelle promosse dai giovani.

Stimolare i giovani verso la strada dell’imprenditorialità è fondamentale, non solo per stimolare la crescita dell’intero sistema economico, ma anche per diffondere innovazione e quindi una maggiore competitività rispetto alle altre economie globali. Educare all’imprenditorialità, tuttavia, non significa solo orientare verso la strada del lavoro autonomo e imprenditoriale, ma è un percorso di crescita personale, è aprire una finestra verso il mondo del lavoro e presentare, facendole toccare con mano, le sfide e le problematiche che ogni professionista deve saper affrontare nella quotidianità. Tali attività richiedono competenze adeguate, non solo tecniche, ma anche trasversali come il lavoro in team, l’assunzione di responsabilità, lo spirito d’iniziativa, la perseveranza, la creatività, l’intraprendenza, la fiducia in sé stessi.

Tutte le attività saranno promosse attraverso l'interazione informale tra partecipanti e persone collegate alla rete dell’Università: imprenditori, manager, policy makers, Venture Capital, banche, business angel, ecc.

Il programma si occuperà anche dello sviluppo di attività ‘informali’ come mentoring, consulenza aziendale, opportunità di networking e supporto di follow-up. Il networking è stato identificato come un elemento estremamente prezioso per aspiranti imprenditori. L’Università condividerà la sua esperienza e le sue reti industriali/sociali al fine di creare un terreno fertile di conoscenze ed esperienze per i partecipanti.

Ti serve aiuto per orientarti?

Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento

Richiedi informazioni

Le testimonianze dei nostri Studenti

UniMercatorum è valutata "Eccezionale" su Trustpilot, scopri perché!