Servizi per l'inclusione
Se sei uno studente con disabilità temporanea o permanente, DSA (Disturbi Specifici dell’Apprendimento) e BES (Bisogni Educativi Speciali), l’Università Mercatorum mette a tua disposizione ausili di tipo tecnico e/o didattico e servizi specializzati, disponibili dal momento in cui scegli il corso di studi fino alla laurea e oltre, con i percorsi post-laurea.
L’Università Mercatorum attua politiche mirate per garantire il diritto allo studio e promuovere l’integrazione nella vita universitaria. A tale scopo, l’Università organizza servizi specifici per rimuovere gli ostacoli che limitano la piena espressione delle potenzialità degli studenti con disabilità, DSA e BES. Puoi fissare un incontro con l’Ufficio Inclusione per pianificare al meglio il tuo ingresso in Università, verificare la tua certificazione e ottenere le informazioni necessarie sulle procedure, sui tempi di iscrizioni e sugli strumenti e supporti di cui puoi beneficiare.
SERVIZI OFFERTI AGLI STUDENTI CON DISABILITÀ, DSA E BES
Per richiedere i servizi per la prima volta occorre consegnare il modulo al momento del colloquio conoscitivo, da concordare con l’Ufficio Inclusione, esclusivamente su appuntamento.
Per rinnovare i servizi occorre compilare il modulo, corredato dai certificati richiesti, consegnandolo all’Ufficio Inclusione, a mezzo e-mail inclusione@unimercatorum.it
ELENCO DEI SERVIZI
Tutorato didattico alla pari per studenti con disabilità, DSA e BES: il servizio di tutorato didattico alla pari è rivolto agli studenti con disabilità, DSA e BES, allo scopo di favorire l’inserimento nell’ambito accademico.
Trattamento individualizzato per il sostenimento dell’esame: per sostenere gli esami è possibile adattare le modalità di studio e valutazione, mantenendo inalterati gli obiettivi di apprendimento.
CERTIFICAZIONE RICHIESTA AGLI STUDENTI CON DISABILITÀ, DSA e BES
Per poter beneficiare dei servizi, gli studenti devono essere in possesso di:
certificazione di invalidità con una percentuale pari o superiore al 50% o certificazione di disabilità ai sensi della Legge 104/92;
diagnosi di DSA rilasciata dall’Azienda Sanitaria Locale o da specialisti privati autorizzati ai sensi della Legge 170/2010.
AGEVOLAZIONI ECONOMICHE
L'Università Mercatorum prevede per gli studenti diversamente con disabilità o con DSA iscritti ai corsi di Laurea, l'esonero parziale dal pagamento della retta d'iscrizione, calcolata secondo la percentuale d'invalidità. Per beneficiare dell'esonero, lo studente con disabilità o con DSA dovrà allegare alla domanda d'iscrizione il certificato originale attestante la percentuale d'invalidità o la diagnosi di DSA. L’esonero sarà riconosciuto secondo la seguente tabella:
Percentuale di invalidità | Retta |
STUDENTI DIVERSAMENTE ABILI DAL 45% DI DISABILITA' | € 1.500,00 |
STUDENTI CON DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento) | € 1.700,00 |
L’esonero non è cumulabile con eventuali ulteriori agevolazioni derivanti da programmi o convenzioni.
CONTATTI
Segreteria studenti: Piazza Mattei 10, Roma.
E-mail: inclusione@unimercatorum.it
Ti serve aiuto per orientarti?
Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento
Richiedi informazioniLe testimonianze dei nostri Studenti
UniMercatorum è valutata "Eccezionale" su Trustpilot, scopri perché!