Numero Verde 800 185 458

Esame Sovrannumerario

L'Università Mercatorum offre la possibilità agli studenti iscritti al Corso di laurea L14 Scienze Giuridiche di inserire nel proprio piano carriera un insegnamento non previsto per il conseguimento del titolo finale (esame in sovrannumero).

AMMISSIONE E INFORMAZIONI UTILI

  • È possibile richiedere UN solo esame sovrannumerario e per il solo corso di laurea in L14 Scienze Giuridiche  

  • L'insegnamento di interesse non deve essere già presente nel proprio piano di studio

  • La votazione conseguita con il superamento dell’esame sovrannumerario non fa media con le votazioni degli esami presenti nel proprio piano di studio

  • È obbligatorio sostenere l’esame sovrannumerario almeno 45 giorni dalla prima data utile per la prova finale, preventivamente fissata

COSTI

Per l'iscrizione all’esame sovrannumerario è previsto il contributo di 25,00 euro per CFU (Credito Formativo Universitario) oltre il costo della marca da bollo di 16,00 euro.

Il pagamento dei contributi deve essere effettuato mediante bonifico bancario alle seguenti coordinate:

Per contributo di 25,00 euro per CFU: Università Telematica "Universitas Mercatorum" IT29 Q032 9601 6010 0006 7096 784

Indicare nella causale del pagamento: CODICE FISCALE (indicare il C.F. dello studente) + cognome e nome (indicare il nominativo studente) + ”E.S.” + A.A. (indicare l’anno accademico)

Marca da bollo da 16 euro: Università Telematica "Universitas Mercatorum" IT74 P032 9601 6010 0006 7096 775

Indicare nella causale del pagamento: CODICE FISCALE (indicare il C.F. dello studente) + cognome e nome (indicare il nominativo studente) + ”BOLLO E.S.” + A.A. (indicare l’anno accademico)

Per i soli appartenenti alla Polizia di Stato sarà previsto esclusivamente il pagamento del bollo, mentre il costo dell'esame sovrannumerario prescelto sarà compreso nella retta.

ESAMI RICHIEDIBILI

Gli esami Sovrannumerari richiedibili per il Corso di Laurea Scienze Giuridiche con settore scientifico IUS sono:

L-14 SCIENZE GIURIDICHE

N.

Denominazione insegnamento 

 SSD 

 CFU

1

Copyright ed elementi di diritto per l’impresa culturale

IUS/04

6

2

Diritto privato comparato

IUS/02 

6

3

Criminologia

IUS/16

6

4

Contrattualistica

IUS/04

6

5

Procedura penale

IUS/16

6

6

Diritto pubblico

IUS/09

6

7

Diritto alimentare

IUS/03

8

8

Diritto alimentare e vitivinicolo

IUS/03I

8

9

Diritto dell'Unione europea

IUS/14 

9

10

Diritto internazionale

IUS/13

9

11

Diritti umani e sicurezza

IUS/01

9

12

Intellectual Property, competition and data management

IUS/04

10

13

Contrattualistica sportiva

IUS/04

10

14

Diritto dello sport

IUS/01

10

15

Diritto della privacy

IUS/10

12

L-14 SCIENZE GIURIDICHE PER LA CRIMINOLOGIA, L'INVESTIGAZIONE E LA SICUREZZA

N.

Denominazione insegnamento 

 SSD 

 CFU

1

Diritto pubblico

IUS/09

6

2

Copyright ed elementi di diritto per l’impresa culturale

IUS/04

6

3

Diritto privato comparato

IUS/02 

6

4

Diritto commerciale avanzato

IUS/04

6

5

Diritto alimentare

IUS/03

8

6

Diritto alimentare e vitivinicolo

IUS/03I

8

7

Diritto dell'Unione europea

IUS/14 

9

8

Diritto internazionale

IUS/13

9

9

Diritto privato

IUS/01 

9

10

Intellectual Property, competition and data management

IUS/04

10

11

Contrattualistica sportiva

IUS/04

10

12

Diritto dello sport

IUS/01

10

13

Diritto amministrativo

IUS/10

12

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E DOCUMENTAZIONE

Lo studente, al momento dell'iscrizione, deve indicare per ogni esame il carico didattico che intende sostenere e certificare espresso in CFU.I documenti richiesti sono:

La domanda dovrà essere presentata attraverso la domanda di iscrizione, corredata degli allegati ivi richiesti, solo a mezzo email a immatricolazioni.unimercatorum@legalmail.it. 

Ti serve aiuto per orientarti?

Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento

Richiedi informazioni

Le testimonianze dei nostri Studenti

UniMercatorum è valutata "Eccezionale" su Trustpilot, scopri perché!