Chiamaci 800.185.458

Connessi e in ascolto è lo sportello telematico di consulenza psicologica

Connessi e in ascolto è il servizio dedicato agli studenti iscritti a Università Mercatorum che vogliono migliorare aspetti della loro vita universitaria e che intendono affrontare problematiche emotive, relazionali e comportamentali che rientrano nelle seguenti aree:

  • Percorso di studio: qualunque dubbio a riguardo delle proprie capacità personali, una scarsa autostima, difficoltà motivazionali, metodo di studio, ansia da prestazione (ad esempio durante la preparazione della sessione di laurea o di un esame), interruzione nel proseguimento della carriera accademica, ecc.

  • Relazioni interpersonali: familiari, di coppia e all’interno del contesto formativo o lavorativo.

  • Affettività: ansia, depressione, attacchi di panico, umore mutevole, gestione della rabbia, irregolarità delle emozioni, dipendenze, disturbi psicosomatici.

  • Benessere e qualità di vita: gestione dello stress, espressione delle potenzialità individuali nello studio e nel lavoro, gestione e godimento del tempo libero.

Modalità di erogazione del servizio

I colloqui psicologici sono svolti in modalità telematica.

Fase di accoglienza

Lo studente ha a disposizione tre colloqui gratuiti per la natura della problematica presentata. Al termine di questi viene effettuata una restituzione volta a chiarire gli elementi principali emersi nel corso della consultazione e vengono fornite delle indicazioni che possono includere:

  • l’invio a un servizio territoriale nel luogo di provenienza della persona;

  • indicazioni per affrontare il problema in autonomia.

Modalità di contatto

Lo studente interessato a prendere contatto con il servizio oppure che desidera ricevere informazioni più dettagliate può scrivere una mail a counselingpsicologico@unimercatorum.it

Nel corso del primo contatto vengono esposte le modalità di funzionamento del servizio e, qualora lo studente lo desideri, viene fissato un primo colloquio con uno psicologo.

Team di riferimento

  • Prof.ssa Irene Messina (coordinatrice)

  • Dott. Tatiana Rossi (gestione appuntamenti)

  • Dott.ssa Giulia Alecu

  • Dott.ssa Clarissa Albanese

  • Dott. Giulia Gagliardini

  • Dott. Giulio Perrotta

  • Dott. Stefano Parisi

Ti serve aiuto per orientarti?

Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento

Richiedi informazioni