Numero Verde 800 185 458

Programmazione e sviluppo web


Programmazione e sviluppo web
Categoria
Master 1° Livello
Area
Area Informatica
Anno Accademico
A.A. 2023/2024
CFU
CFU 60
Durata
Durata 1500 ore
Costo
Costo € 7500

Presentazione

L'innovazione nelle imprese nella fase post-covid si è concentrata maggiormente verso la transizione in servizi sempre più legati al digitale, sia in ambito di interfaccia con i clienti, sia nella gestione giorno per giorno delle pratiche interne aziendali.

Risulta pertanto fondamentale individuare e formare figure professionali in grado di progettare, mettere in atto e gestire l'infrastruttura digitale dell'impresa.

Il master vuole offrire queste capacità partendo prima con un comparto teorico finalizzato alla strutturazione organizzativa, fornendo le basi dei sistemi e della sicurezza informatica.

Passa poi a un comparto più applicativo fornendo le necessarie conoscenze di programmazione e di gestione dei big data in modo da poter gestire in-house i processi più delicati e avere sempre a disposizione personale pronto a intervenire in ogni situazione con rapidità e efficienza. La componente di programmazione verrà erogata con il supporto di Aulab Hackademy.

A completamento del percorso di studio sarà messo a disposizione di ogni studente uno stage presso aziende del settore, tramite il servizio di placement di Aulab Hackademy, che permetteranno di mettere immediatamente in atto le competenze acquisite e apprendere a gestire on-site le molteplici situazioni che si possono verificare giorno per giorno all'interno dell'attività aziendale.

Finalità

Il Master si pone l'obiettivo di offire agli studenti partecipanti le competenze informatiche necessarie finalizzate alla gestione dei processi e pianificare le strategie necessarie a promuovere l'innovazione e la trasfirmazione all'interno delle aziende.

Questo nel solco del rinnovamento del tessuto produttivo verso comportamenti e pratiche organizzative maggiormente sostenibili in ambito ambientale e di ottimizzazione dei processi in ottica economica. 

 

Titolo di ammissione

E' richiesto il seguente titolo di ammissione:

  • Diploma di Laurea Triennale

Moduli

Tematica CFU
Sistemi integrati per le telecomunicazioni 12
Sicurezza per i sistemi informatici 12
Programmazione Full-stack (Aulab Hackademy) 12
Basi per l'analisi dei Big Data 12
Stage 6
Prova finale 6

Le testimonianze dei nostri Studenti

UniMercatorum è valutata "Eccezionale" su Trustpilot, scopri perché!