Chiamaci 800.185.458

Formazione docenti

PERCORSI ABILITANTI DI FORMAZIONE INIZIALE DEGLI INSEGNANTI (60-30-36 CFU)

Il sistema di formazione e accesso al ruolo dei docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado è stato ridefinito dal DL n. 36/2022, convertito in legge n. 79/2022, che ha modificato il D.lgs. 59/2017 (testo aggiornato). In attuazione di tale nuova normativa, il DPCM del 4 agosto 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 25 settembre 2023, ha definito i Percorsi universitari e accademici di formazione iniziale degli insegnanti per la scuola secondaria di primo e secondo grado. Ai sensi dell’art. 4 del DPCM 4 agosto 2023 le Università e le Istituzioni AFAM possono erogare percorsi formativi da 30 o 36 CFU solo a seguito dell’accreditamento del relativo percorso formativo da 60 CFU con decreto del Ministro dell’università e della ricerca, adottato su parere conforme dell’ANVUR.

DECRETO DI ACCREDITAMENTO INIZIALE DEI PERCORSI DI FORMAZIONE INIZIALE DEI DOCENTI A.A. 2023-2024


I CORSI IN PARTENZA

È stato costituito un Centro Multidisciplinare, nell’ambito della rispettiva autonomia statutaria, tra l’Università Europea di Roma (soggetto capofila), Universitas Mercatorum e Università Telematica San Raffaele. In questa pagina saranno rese note informazioni maggiori in riferimento alle classi di concorso attivate.

Per ogni ulteriore informazione si può fare riferimento alla seguente mail: formazionedocenti@unier.it

BANDO 30 CFU PER DOCENTI GIÀ ABILITATI - SCADENZA 28 FEBBRAIO 2025


AVVISO | Percorsi 30 CFU EX ART. 13

AVVISO - 05/03/2025 | Pagamento I rata

I candidati che hanno completato correttamente la procedura di iscrizione ai sensi dell’art.3 del bando D.R.16/25, dovranno procedere al pagamento della I rata entro e non oltre le ore 23.59 del 12/03/2025, pena l’inammissibilità dell’istanza.

Si ricordano, inoltre, le successive scadenze:

  • 15 aprile 2025 seconda rata

  • 5 maggio 2025 terza rata + contributo esame finale


AVVISO | Calendario Lezioni


Percorsi 60-36-30 CFU

Classi di concorso accreditate

Sono accreditati i percorsi di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado sottoelencati, con le modalità di erogazione indicate nell’istanza di accreditamento.

  • A001-FI – Arte e Immagine I grado

  • A017-FI – Disegno e Storia dell’Arte II grado

  • A011-FI – Discipline letterarie e latino

  • A012-FI – Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado

  • A018-FI – Filosofia e scienze umane

  • A019-FI – Filosofia e storia

  • A020-FI – Fisica

  • A022-FI – Italiano, storia, geografia nella scuola secondaria di I grado

  • A026-FI – Matematica

  • A027-FI – Matematica e fisica

  • A028-FI – Matematica e scienze

  • A029-FI – Musica II grado

  • A035-FI – Scienze e Tecnologie Calzature e Moda II grado

  • A045-FI – Scienze economico-aziendali

  • A046-FI – Scienze giuridico-economiche

  • A048-FI – Scienze motorie e sportive ii grado

  • A049-FI – Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado

  • A053-FI – Storia della Musica

  • AD55-FI – Corno II grado

  • AI55-FI – Percussioni II grado

  • AJ55-FI – Pianoforte II grado

  • AM55-FI – Violino II grado

  • AN55-FI – Violoncello II grado

  • AP55-FI – Contrabbasso II grado

  • AW55-FI – Flauto traverso II grado

  • AD56-FI – Corno I grado

  • A060-FI – Tecnologia nella scuola secondaria di I grado

Sarà possibile iscriversi entro e non oltre le 23:59 di sabato 26 aprile 2025. Al fine di evitare errori in fase di iscrizione, si consiglia la lettura approfondita della Guida alla registrazione.

Modalità di erogazione della didattica

I percorsi di formazione iniziale saranno svolti secondo le modalità di cui all'art. 7 del DPCM 4 agosto 2023. In base a ciò, i percorsi sono:

  • a frequenza obbligatoria;

  • per l'accesso alla prova finale è necessaria una percentuale minima di presenza alle attività formative pari al 70% per ogni attività formativa;

  • svolti interamente in presenza per ciò che concerne le didattiche disciplinari, le attività di tirocinio indiretto;

  • svolti con modalità telematica sincrona in misura non superiore al 50% del totale per le altre attività.

CALENDARIO DELLE ATTIVITA’ DIDATTICHE

Le lezioni inizieranno il 9 maggio 2025 in presenza. Il calendario didattico sarà pubblicato non appena disponibile.

PAGAMENTO CON CARTA DOCENTI

La Carta del docente può essere adoperata per il pagamento delle rate ad eccezione della prima rata prevista. Per maggiori informazioni, è necessario contattare la Segreteria Didattica.

CONTATTI | EMAIL
  • Segreteria amministrativa (informazioni generali, organizzazione didattica, procedura di iscrizione): formazionedocenti@unier.it

  • Segreteria didattica (riconoscimento crediti, rilevazione presenza, giustificativi, materiale didattico, lezioni): abilitazioneinsegnanti@unimercatorum.it

  • Supporto tecnico lezioni online: supporto@unimercatorum.it

  • Documentazione di tirocinio: tirocinio.percorsiabilitanti@unier.it

Documentazione e relative comunicazioni inviate ad indirizzi diversi da quelli indicati non saranno prese in carico.

Ti serve aiuto per orientarti?

Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento

Richiedi informazioni

Le testimonianze dei nostri Studenti

UniMercatorum è valutata "Eccezionale" su Trustpilot, scopri perché!