Numero Verde 800 185 458

Zes Unica nel mediterraneo: fattori socio-economici, logistici e geopolitici

Giovedì 15 febbraio, dalle ore 10:30, presso Universitas Mercatorum e in collaborazione con Eurispes, si terrà l’evento intitolato Zes Unica nel Mediterraneo: fattori socio-economici, logistici e geopolitici.

La progettazione e gestione di nuovi modelli geopolitici attraverso la Zes Unica riflette un impegno verso una visione orientata al futuro. Uno sguardo al domani della logistica in Italia si configura attraverso la Zes, evidenziando la necessità di integrare reti di mobilità e logistica per promuovere lo sviluppo sostenibile a livello euro-mediterraneo.

SEGUI LA DIRETTA ZOOM

PROGRAMMA

SALUTI ISTITUZIONALI Giovanni Cannata - Magnifico Rettore Universitas Mercatorum Gian Maria Fara - Presidente dell’Eurispes Salvo Iannì - I Vice DG, Distretto 108 L Filly Auriemma - Presidente Lion Club Nola “Ottaviano Augusto”

PRIMA SESSIONE Zes Unica: lineamenti e opportunità di recupero della centralità dell’Italia nella politica economica euromediterranea

APRE I LAVORI

Marco Ricceri - Segretario Generale dell’Eurispes

INTERVENTI

Giovanni D’Alessandro - Professore Ordinario di Diritto pubblico dell’Università Cusano - Roma, componente del CTS del FPMeMN Zes Unica per il Sud d’Italia tra stabilità del quadro normativo e semplificazione procedurale

Francesco Fimmanò - Professore Ordinario di Diritto commerciale, Universitas Mercatorum Zes Unica tra strategia unitaria e “localismi regionali”

Aldo Berlinguer - Presidente dell’Osservatorio Eurispes sull’Insularità e sulle Aree Interne e Professore Ordinario di Diritto comparato all’Università di Cagliari Zes Unica e coesione economico-sociale: un binomio possibile?

Giovambattista Palumbo - Direttore dell’Osservatorio Eurispes sulle Politiche fiscali Zes Unica e fiscalità agevolata nel bacino del Mediterraneo

SECONDA SESSIONE Zes Unica: progettazione e gestione di nuovi modelli geopolitici delle infrastrutture

APRE I LAVORI

Marco Rettighieri - Docente di Project Management presso l’Università Luiss Business School, componente del CTS del FPMeMN

INTERVENTI

Ivo Blandina - Presidente Nazionale Uniontrasporti Zes: uno sguardo al futuro della logistica in Italia

Dario Lo Bosco - Presidente di Rete Ferroviaria Italiana, Professore Ordinario di Strade, Ferrovie e Aeroporti e Decano del Dipartimento di Informatica, Matematica, Elettronica e Trasporti “DIMET” dell’Università Mediterranea L’integrazione delle reti di mobilità e logistica per lo sviluppo sostenibile euro-mediterraneo

Waleid Gamal El-Dien - Chairman of SCZone Suez Canal Economic Zone Badreddine Toukabri - Chairman of the Euro-Mediterranean Chamber for Industry and Enterprise

CONCLUSIONI

Salvatore Napolitano - Coordinatore del Forum Permanente del Mediterraneo Mar Nero Angelo Caliendo - Componente del Consiglio Direttivo dell’Eurispes

MODERA

Fabio Insenga - Vicedirettore Adnkronos

PER INFORMAZIONI E ACCREDITI Segreteria organizzativa Eurispes Email: istituto@eurispes.eu 06 6821 0205 – 06 442 02211

Ti serve aiuto per orientarti?

Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento

Richiedi informazioni