Numero Verde 800 185 458

Una rivoluzione chiamata blockchain

Dal 27 settembre 2023, partità un ciclo di incontri da 3 moduli e 3 ciascuno intitolati Una rivoluzione chiamata blockchain. Il primo incontro ci sarà dalle ore 15:00 alle ore 18:00 e si terrà presso Palazzo Paletta dei Prè presso Stradone Arcidiacono Pacifico, 6 - Verona.

Il ciclo di incontri Una rivoluzione chiamata blockchain viene erogato per un totale di 9 ore di analisi e approfondimenti teorico-pratici, strutturati in convegni in presenza, sino a un numero massimo di 100 persone, presso la sede Multiversity di Verona. Le lezioni saranno registrate e visibili sul canale Toutube UNIMERCATORUM VERONA.

Il presente programma formativo è in corso di accreditamento presso l'Ordine degli Avvocati di Verona che riconoscerà i crediti formativi solo con la partecipazione in presenza.

SEGUI L'EVENTO SUL CANALE YOUTUBE

SALUTI ISTITUZIONALI Prof. Francesco Fimmanò - Direttore Scientifico UniMercatorum e Pegaso Dott. Claudio De Cassan - Dottore Commercialista e Responsabile sede di Verona UniMercatorum, UniPegaso e Sole 24 Ore Formazione Avv.to Mauro Regis - Presidente Ordine degli Avvocati di Verona

PRIMO INCONTRO

27 settembre 15.00 > 18.00

ATTUALITÀ E PROSPETTIVE DELLA BLOCKCHAIN: DISCIPLINA ATTUALE E SOSTENIBILITÀ FUTURE

Modera:

Avv. Maddalena Castellani - Avvocato in Milano, Professoressa a contratto in software law c/o Università degli Studi di Verona

Relatori:

Prof. Filippo Annunziata - Professore di Diritto dei mercati finanziari presso Università Luigi Bocconi Avv. Andrea Grasso - Avvocato in Milano

Per informazioni contattare:

eipoint.verona@unimercatorum.it

351 53 19 393

Ti serve aiuto per orientarti?

Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento

Richiedi informazioni