Numero Verde 800 185 458

Seminario interdisciplinare - Dove vanno gli USA? Le midterm elections e gli scenari internazionali

Modalità ibrida : Sala conferenze Universitas Mercatorum e online al link di seguito

Seminario organizzato dai Corsi di Laurea

  • Scienze Politiche e Relazioni Internazionali (L-36)

  • Comunicazione e Multimedialità (L-20)

  • Sociologia dell’Innovazione (L-40) e Relazioni

  • Internazionali per lo Sviluppo Economico (LM-52).

Comitato scientifico

  • Valentina Aniballi

  • Paola Coletti

  • Stefania Fragapane

  • Francesco Maria Olivieri

  • Massimiliano Panarari

Le elezioni parlamentari negli Stati Uniti d’America dell’8 novembre 2022, a metà del non facile mandato del presidente democratico Joe Biden, hanno visto, insieme all’elezione di 36 governatori su 50, il rinnovo di tutti i seggi della Camera dei rappresentanti e i 34 seggi del Senato.

Visto il calo di popolarità del Presidente in carica, questo passaggio rappresenta un momento di particolare interesse per la democrazia americana, ed è monitorato puntualmente da parte degli osservatori internazionali, presentandosi come una sfida che deciderà i futuri equilibri del Congresso.

Con un’inflazione ai massimi storici, (a settembre si è attestata all’8,2%), e con i cittadini sempre più preoccupati per lo spettro di una recessione, è inevitabilmente calata l’attenzione verso temi come l’aborto e la sicurezza sociale, che il Partito democratico aveva promosso con decisione.

Ma l’economia e l’inflazione quanto hanno effettivamente inciso sul risultato finale del Partito repubblicano? E in politica estera, sono tanti i temi che interessano anche il contesto globale, in primis la guerra in Ucraina e la tensione crescente con la Cina. Il risultato delle elezioni di midterm offre un osservatorio di grande interesse per ragionare su queste tematiche (come pure sui mutamenti del campaigning elettorale e della forma-partito).

Ne proviamo a ragionare all’interno di questo seminario multidisciplinare, organizzato in collaborazione tra vari CdL di Universitas Mercatorum.

Programma

Saluti (15.30-15.50)

Giovanni Cannata - Magnifico Rettore

Valentina Aniballi - Universitas Mercatorum

Introduzione (15.50- 16.00)

“Il contesto generale di riferimento: cosa sono le midterm elections e perché sono importanti”

Paola Coletti - Universitas Mercatorum

Interventi (16.10-17.00)

“Midterm 2022: verifica per Biden o per la democrazia Usa?”

Gregory Alegi - Luiss

“L’influenza mediatica dell’est dell’Europa sugli Stati Uniti”

Marco Maria Durante - Presidente LaPresse

Conducono

Stefania Fragapane e Massimiliano Panarari - Universitas Mercatorum

Conclusioni (17.00-17.10)

Francesco Maria Olivieri - Universitas Mercatorum

Ti serve aiuto per orientarti?

Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento

Richiedi informazioni