Numero Verde 800 185 458

Presentazione Corso Jean Monnet - Gender Equality and Elimination of Discrimination

Il 24 febbraio, dalle ore 15, presso Universitas Mercatorum, si svolgerà la presentazione del Corso Jean Monnet - Gender Equality and Elimination of Discrimination, un programma suddiviso in 62 ore di didattica.

Saranno analizzate le misure adottate a livello europeo in materia di parità di genere, con particolare attenzione alle principali pronunce giurisprudenziali, quelle adottate nell'ordinamento italiano in attuazione della normativa europea, l’impatto psicologico e organizzativo delle disparità di genere in ambito lavorativo.

Il tutto realizzando una comparazione con l’ordinamento spagnolo.

Il corso comprende anche workshop, esercitazioni e seminari aperti agli studenti universitari, sindacalisti, assessori alla parità e tutti coloro che operano nel mondo del lavoro, quali manager, imprenditori e consulenti che sono chiamati a stabilire programmi legati alla parità di genere.

SEGUI QUI L'EVENTO DI SEGUITO IL PROGRAMMA

SALUTI ISTITUZIONALI

Giovanni Cannata - Rettore Universitas Mercatorum

Maria Antonella Ferri - Preside di Facoltà Universitas Mercatorum

INTRODUCE

Pasquale Passalacqua - Università di Roma Tor Vergata

MODERA

Maria Rosaria Barbato - Università federale di Minas Gerais (Brasile) NE DISCUTONO

Marco Mocella - Universitas Mercatorum

Valentina Aniballi - Universitas Mercatorum

Katia Fiorenza - Università degli Studi del Sannio

Mario Cerbone - Università degli Studi del Sannio

Ana Murcia Clavería - Università di Valladolid

María Luisa Molero Marañón - Università Rey

Juan Carlos - Madrid

Elena Sychenko - Coordinatrice Modulo Jean Monnet 2019, European labour law, Università di San Pietroburgo

CONCLUSIONI

Felice Testa - Università Europea di Roma

SEGRETERIA SCIENTIFICA

Martina Bassotti

Ti serve aiuto per orientarti?

Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento

Richiedi informazioni