Partenariato pubblico privato e comunità energetiche a trazione pubblica

Giovedì 20 Febbraio, alle ore 15:00, si terrà l'evento intitolato "Partenariato pubblico privato e comunità energetiche a trazione pubblica. Profili tecnici, giuridici ed economici", presso la Sala Convegni di Universitas Mercatorum.
L’evento è volto ad approfondire i modelli giuridici ed economici per lo sviluppo delle Comunità Energetiche (CER) descrivendo le soluzioni realizzative delle CER e soffermandosi, in particolare, sulle CER a trazione pubblica realizzate con strumenti di Partenariato Pubblico Privato (PPP). È, inoltre, l’occasione per presentare il libro «Partenariato pubblico privato e comunità energetiche a trazione pubblica».
SEGUI LA DIRETTA SU ZOOM
PROGRAMMA
15.00 - 15.15 – SALUTI ISTITUZIONALI
Giovanni Cannata - Magnifico Rettore Universitas Mercatorum
Luca De Benedictis - Direttore Dipartimento di Economia Statistica e Impresa
15.15 - 15.30 – INTRODUZIONE
Laura Martiniello - Professore ordinario di Economia aziendale
15.30 - 16.15 – RELAZIONI ISTITUZIONALI
Fabrizio Penna - Capo Dipartimento Unità di Missione per il PNRR - MASE
Benedetta Brighenti - Direttore Rete nazionale delle agenzie energetiche locali “Renael”
Gianpiero Paolo Cirillo - già Presidente di Sezione del Consiglio di Stato
16.15 - 17.15 – RELAZIONI TECNICHE
Biagio Giliberti - Professore ordinario di Diritto amministrativo
Andrea Presciutti - Professore associato di Fisica Tecnica Industriale
Sara Di Cunzolo - Avvocato amministrativista, Esperta di Energie rinnovabili
Marco Tranquilli - Coordinatore Partenariato Pubblico Privato – DIPE PCDM
17.15 - 17.30 – CONCLUSIONI
David Vicario - Consulente progetti CER Ufficio alla Ricostruzione post-sisma - PCDM
Ti serve aiuto per orientarti?
Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento
Richiedi informazioni