Numero Verde 800 185 458

Non è mai troppo tardi: cento anni del maestro Alberto Manzi

Mercoledì 26 giugno, dalle ore 16:30 presso Universitas Mercatorum, si terrà l’evento Non è mai troppo tardi: cento anni del maestro Alberto Manzi.

La tavola rotonda celebra il centenario di Alberto Manzi, pioniere della didattica a distanza tramite il programma TV "Non è mai troppo tardi". Si esplorerà il suo impatto nella lotta all'analfabetismo e nella promozione dell'educazione inclusiva, analizzando il suo metodo innovativo e l'uso della tecnologia nell'istruzione.

SEGUI LA DIRETTA ZOOM

PROGRAMMA

SALUTI ISTITUZIONALI

Giovanni Cannata – Magnifico Rettore Universitas Mercatorum

INTERVENGONO

Le radici di un mito. Il Maestro Manzi a cento anni dalla nascita

Mario Morcellini – Professore emerito di Sociologia dei Processi culturali e comunicativi Sapienza Università di Roma

Alfabetizzare: Alberto Manzi e l'Uso delle Tecnologie Digitali per Supportare Popolazioni Marginalizzate

Antonio Iannaccone - Professore ordinario di Psicologia ed Educazione Universitas Mercatorum

Testamento di un maestro: l'ultima conversazione con Roberto Farnè

Roberto Farnè - Professore ordinario di Didattica generale Università di Bologna

La RAI pedagogica e la rivoluzione dell'educazione: da 'Non è mai troppo tardi' alla nascita del Dipartimento Scuola Educazione

Anna Bisogno - Professoressa associata di Cinema Radio Televisione Universitas Mercatorum

MODERA

Alessia Scarinci - Professoressa ordinaria di Didattica e Pedagogia speciale Universitas Mercatorum

CONTRIBUTI

Presentazione slide - Anna Bisogno

CLICCA QUI per rivedere l'evento in versione integrale

Ti serve aiuto per orientarti?

Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento

Richiedi informazioni