Numero Verde 800 185 458

Luci sul lavoro - Tempi e Trasformazioni del lavoro: accompagnare le persone e preparare le imprese

Dal 14 al 16 settembre, a Montepulciano, Luci sul Lavoro ha organizzato un evento spalmato lungo tre giornate intitolato Tempi e Trasformazioni del Lavoro: accompagnare le persone e preparare le imprese.

PROGRAMMA

Giovedì 14 settembre

10.00 ...ASPETTANDO LUCI SUL LAVORO Aula 1 - Verso #SviluppoLavoroItalia: Luci sulle Academy Aula 2 - Verso #SviluppoLavoroItalia: Luci sulla Scuola Nazionale delle Politiche Attive del Lavoro

15.00 - Aula 1 APERTURA LUCI SUL LAVORO

A seguire Tra sostenibilità e austerità: verso la riforma della governance economica europea. (Evento europeo a cura di Luci sul lavoro)

16.00 - Aula 2 Tempi e risultati del lavoro nei nuovi modelli oganizzativi: dal contratto di lavoro agile al lavoro ibrido (a cura del Gruppo Freccia Rossa)

18.00 - Aula 2 Le nuove finalità della sospensione del tempo di lavoro in trasformazione (a cura del Gruppo Freccia Rossa)

19.00 - Chiostro Dialoghi nel Chiostro: alla ricerca di un nuovo modello di crescita e sostenibilità

Venerdì 15 settembre

10.00 - Aula 1 Lavoro, mismatch e competenze

10.00 - Aula 2 Il vino italiano negli scenari futuri di mercato: la sfida occupazionale (a cura di Equalitas e Luci sul Lavoro)

12.00 - Aula 1 Muovere le competenze, far circolare le persone (a cura di Fisascat Milano)

12.00 - Aula 4 Elezione telematica delle RSU ed esercizio digitale dei diritti: prassi e questioni aperte (a cura del Comitato scientifico dell’ODRI)

14.30 - Aula 1 Le trasformazioni del lavoro e il benessere delle persone (evento europeo)

15.30 - Aula 1 Il welfare occupazionale e la contrattazione collettiva (evento a cura di Group-Up Day)

15.30 - Aula 2 Processi trasformativi del lavoro e innovazioni tecnologiche nell’era dell’intelligenza artificiale. (a cura di UTILITALIA E CISPEL TOSCANA)

16.00 - Aula 3 Il nuovo lavoro e le nuove relazioni sindacali (a cura di Veneto Lavoro)

17.30 - Aula 2 La previdenza complementare quale fattore di sviluppo dell’economia reale e del welfare

19.15 - Chiostro Aperitivo nel chiostro: La partecipazione dei lavoratori nelle trasformazioni industriali

Sabato 16 settembre

10.00 - Aula 1 Verso un’economia della sicurezza e della gestione dei rischi: preparare i territori e attrarre investimenti

10.00 - Aula 2 Welfare in azienda (a cura di Federmanager Siena)

10.00 - Aula 3 Sicurezza e nuovi lavori (a cura di LsL e Centro Sicurezza)

Altre attività

Scuola di Politiche Europee delle Relazioni Industriali e del Lavoro (a cura di Luci sul Lavoro)

Spazio Dialogo Sociale Europeo, evento speciale della Scuola di Luci sul Lavoro

Ti serve aiuto per orientarti?

Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento

Richiedi informazioni