Numero Verde 800 185 458

Le nuove frontiere del testo unico bancario: sostenibilità, digitalizzazione e protezione del cliente

Venerdì 19 aprile, si terrà l’evento intitolato Le nuove frontiere del testo unico bancario: sostenibilità, digitalizzazione e protezione del cliente, presso l’Università Mercatorum.

Il convegno esplorerà l'evoluzione del settore bancario verso la sostenibilità, la digitalizzazione e la tutela dei clienti, analizzando le sfide e le opportunità che emergono dall'innovazione e dalla regolamentazione nel panorama finanziario contemporaneo.

SEGUI LA DIRETTA ZOOM

PROGRAMMA

SALUTI ISTITUZIONALI Giovanni Cannata - Magnifico Rettore Universitas Mercatorum

INTRODUZIONE Giovanni Falcone - Università Telematica Pegaso

PRIMA SESSIONE

PRESIEDE Michele Siri - Università di Genova

INTERVENTI

Il framework europeo Concetta Brescia Morra - Università Roma Tre

Governance bancaria e “fit and proper” Paolo Valensise - Università Roma Tre

La due diligence di sostenibilità e il settore bancario Sara Addamo - Universitas Mercatorum

Digitalizzazione e sostenibilità Eugenia Macchiavello - Università di Genova

Le banche quotate tra Testo Unico, diritto societario e autoregolamentazione Francesca Palisi - ABI

SECONDA SESSIONE

PRESIEDE Umberto Morera - Università di Roma Tor Vergata

INTERVENTI

L'archetipo della trasparenza bancaria e le sue "fenomenologie" Ugo Malvagna - Università di Trento

L’informazione ai consumatori nella Direttiva CCDII Giovanni Falcone - Università Telematica Pegaso

Informazione finanziaria e “nativi digitali” Maria-Teresa Paracampo - Università di Bari “Aldo Moro”

La trasparenza nei servizi di pagamento Gabriella Gimigliano - Università di Siena

Product governance e trasparenza Eugenio Maria Mastropaolo - Università Telematica Pegaso

CONCLUSIONI Francesco Fimmanò - Direttore Scientifico Universitas Mercatorum

Ti serve aiuto per orientarti?

Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento

Richiedi informazioni