I Venerdì di "Diritto e Pratica Tributaria" - La prova nel diritto tributario

Venerdì 24 ottobre 2025
Programma
9.30 – Saluti istituzionali
Prof. Giovanni Cannata - Magnifico Rettore Universitas Mercatorum
Dott. Pasquale D'Ascola - Primo Presidente Corte Suprema di Cassazione
Prof. Maurizio Leo - Viceministro dell'Economia e delle Finanze
Avv. Carolina Lussana - Presidente Consiglio di Presidenza della Giustizia tributaria
Prof. Cesare Glendi - Presidente Fondazione Uckmar - Emerito di Diritto processuale civile Università di Parma
Dott. Vincenzo Carbone - Direttore Agenzia delle Entrate
Prof. Maurizio Logozzo - Presidente Associazione dei Professori e degli Studiosi di Diritto tributario - Ordinario di Diritto tributario Università Cattolica del Sacro Cuore
10.00 – 11.40 | SESSIONE I | La prova. Nozione e principi
Modera e introduce
Prof. Giuseppe Melis - Ordinario di Diritto tributario Università LUISS
Prof. Salvatore Patti - Emerito di Diritto privato Università La Sapienza di Roma
Onere della prova: tradizione e innovazione
Prof. Franco Gallo – Presidente emerito della Corte Costituzionale - Emerito di Diritto tributario Università LUISS
L'onere della prova nel processo tributario a seguito della riforma ex lege 130/2022
Prof. Luca Antonini – Vicepresidente della Corte Costituzionale - Ordinario di Diritto costituzionale Università di Padova
Le sanzioni improprie e il diritto alla prova nel diritto tributario alla luce della giurisprudenza costituzionale
Dott.ssa Milena Balsamo – Consigliere Suprema Corte di cassazione
Principi in materia di prova nella giurisprudenza tributaria
Prof. Antonio Uricchio – Presidente ANVUR - Ordinario di Diritto tributario Università Aldo Moro di Bari
La prova e i principi dell'Unione Europea e della Convenzione europea dei diritti dell'uomo
11.40 - 12.00 - COFEE BREAK
12.00 – 15.30 – SESSIONE II
La prova nel procedimento
12.00 - 13.30 | I PARTE - RELAZIONI
Modera e introduce:
Prof. Massimo Basilavecchia - Ordinario di Diritto tributario Università di Teramo
Prof. Marco Allena – Ordinario di Diritto tributario dell'Università Cattolica del Sacro Cuore
Attività istruttorie e bilanciamento degli interessi
Prof. Alessandro Giovannini – Ordinario di Diritto tributario Università di Siena
Sulla presunzione di onestà del contribuente e prove
Prof. Antonio Guidara – Ordinario di Diritto tributario Università di Catania
Motivazione e prova nei procedimenti tributari
Prof. Alberto Marcheselli – Ordinario di Diritto tributario Università di Genova
Il diritto al silenzio
Prof.ssa Rossella Miceli – Ordinario di Diritto tributario Università La Sapienza di Roma
L'indicazione dei mezzi di prova nella motivazione dell'atto ai sensi del nuovo art. 7 dello Statuto del contribuente
13.30 - 14.30 LIGHT LUNCH
14.30 – 15.15 | II parte | Discussione
Modera e introduce:
Prof. Franco Picciaredda - già Professore di Diritto tributario Università di Cagliari
Prof.ssa Giulia Boletto – Associato di Diritto tributario Università di Pisa
Le prove nella cooperative compliance
Prof. Samuele Donatelli – Associato di Diritto tributario Università eCampus
Le presunzioni “semplicissime”
Prof. Stefano Zagà – Associato di Diritto tributario Università dell'Insubria di Varese
I vizi dell’istruttoria e le relative conseguenze
15.15 – 15.30 | III parte | Interventi programmati
Dott. Francesco Dian – Università di Pisa - Fondazione Uckmar
Prova e proporzionalità nel procedimento tributario
Dott. Adriano Fazio – Ricercatore di Diritto tributario Università dell'Insubria di Varese
L'interpello probatorio
15.30 – 18.30 | SESSIONE III | La prova nel processo
Modera e introduce:
Prof. Claudio Consolo - Ordinario di Diritto processuale civile Università La Sapienza di Roma
Prof.ssa Livia Salvini – Ordinario di Diritto tributario Università LUISS
Il giudicato penale sui fatti materiali nel processo tributario
Prof. Francesco Pistolesi – Ordinario di Diritto tributario Università di Siena
La prova testimoniale scritta
Prof. Nicola Sartori – Ordinario di Diritto tributario Università di Milano Bicocca
Collaborazione del contribuente e inefficacia relativa della prova
Prof. Alberto Comelli – Ordinario di Diritto tributario Università di Parma
Fatti oggetto di prova, vicinanza alla prova e giudizio finale sul fatto incerto
Prof.ssa Paola Coppola – Ordinario di Diritto tributario Università Federico II di Napoli
Presunzioni legali e presunzioni "giurisprudenziali"
17.15 - 17.30 COFFEE BREAK
17.30 – 18.15 | II parte | Discussione
Modera e introduce:
Dott. Luigi Salvato - già Procuratore generale presso la Suprema Corte di Cassazione
Avv. Graziella Glendi – Vicepresidente di Sezione della Corte di Giustizia tributaria di II grado della Lombardia e di I grado di Prato - Fondazione Uckmar
Natura processuale o sostanziale dell'onere della prova
Prof. Andrea Poddighe – Associato di Diritto tributario Università di Cagliari
Le prove in appello
Prof. Federico Rasi – Associato di Diritto tributario Università del Molise
Poteri istruttori dei giudici e nuovo onere della prova
18.15 – 18.30 | III parte | Interventi programmati
Dott. Lorenzo Bianchi – Università di Parma
La consulenza tecnica e la relazione tecnica di organi dell'Amministrazione
Avv. Marcello Pastorino – Fondazione Uckmar
L'ordine di esibizione nel processo tributario
Sabato 25 ottobre 2025
9.30 – 12.30 – SESSIONE IV
La prova di singole fattispecie
9.30 - 10.45 | I parte | Relazioni
Modera e introduce:
Prof. Salvatore Sammartino - già Ordinario di Diritto tributario Università di Palermo
Prof. Fabrizio Amatucci – Ordinario di Diritto tributario Università Federico II di Napoli
Cooperazione allargata e inversione dell'onere della prova a carico del contribuente in ambito UE
Prof. Giuseppe Corasaniti – Ordinario di Diritto tributario Università di Brescia - Consigliere Fondazione Uckmar
L'onere della prova nelle contestazioni in materia di residenza ed esterovestizione delle persone fisiche
Prof. Edoardo Traversa – Ordinario di Diritto tributario Università Cattolica di Lovanio
La prova in materia di Iva nella giurisprudenza della Corte di Giustizia europea
Prof. Antonio Lovisolo – Consigliere Fondazione Uckmar - già Professore Università di Genova
La riforma dell'art. 7 d.lgs. n. 546 del 1992: la problematica attuativa della prova testimoniale scritta e l'utilizzazione delle presunzioni con particolare riferimento alle società a ristretta base
10.45 – 11.20 | II parte | Discussione
Modera e introduce:
Prof. Francesco Fimmanò - Ordinario di Diritto commerciale e Direttore scientifico Universitas Mercatorum
Avv. Paolo de’ Capitani di Vimercate – Fondazione Uckmar
La prova nelle fattispecie di transfer pricing
Prof.ssa Daniela Mazzagreco – Associato di Diritto tributario Università di Palermo
L'onere della prova e accertamento del reddito di lavoro autonomo fondato su indagini bancarie
Avv. Giovanni Moschetti – Università di Padova
La prova della colpevolezza, tra certezza e proporzionalità delle sanzioni tributarie
Dott. Andrea Quattrocchi – Ricercatore di Diritto tributario, Università Cattolica del Sacro Cuore
Recupero di aiuti fiscali e onere della prova
Avv. Paolo Stizza – Fondazione Uckmar
La prova nelle perdite su crediti
11.10 – 12.00 – Interventi programmati
Coordina:
Prof.ssa Caterina Corrado Oliva - Ordinario di Diritto tributario Universitas Mercatorum - Consigliere Fondazione Uckmar
Avv. Gabriele Maria Breschi – Fondazione Uckmar
La prova dell’esportazione ai fini Iva
Dott. Matteo Busico – Università di Pisa
La prova del danno da illecito processuale tributario
Avv. Francesca Fassò – Assegnista di ricerca Università Cattolica del Sacro Cuore
Prova e presunzioni nel testo unico successioni
Avv. Clara Farella – Dottoressa di ricerca Università di Milano Bicocca
La valenza probatoria dei documenti di fonte informatica nell'accertamento tributario
Dott. Matteo Golisano – Ricercatore di Diritto tributario Universitas Mercatorum
La prova nelle fattispecie di rimborso
Avv. Andrea Giolo – Fondazione Uckmar
La prova della esenzione Imu per gli immobili destinati a edilizia residenziale pubblica
Avv. Andrea Lovisolo – Fondazione Uckmar
La prova nei procedimenti di rettifica del classamento catastale
Dott. Roberto Patini – Università di Luiss
La prova della residenza fiscale degli sportivi
12.00 – 12.30 | Conclusioni
Prof. Cesare Glendi - Presidente Fondazione Uckmar - Emerito di Diritto processuale civile Università di Parma
12.30 | BRUNCH
Per partecipare in presenza inviare la propria adesione all'indirizzo adesioni.eventi@unimercatorum.it
Per seguire l'evento in diretta collegarsi a questo link
Ti serve aiuto per orientarti?
Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento
Richiedi informazioni