Numero Verde 800 185 458

Giudice amministrativo e la tutela dei diritti fondamentali

Venerdì 20 ottobre, al Tar di Sicilia dalle ore 9.30, si svolgerà l’evento intitolato "Giudice amministrativo e tutela dei diritti fondamentali".

Un'importante iniziativa che mette al centro della discussione il ruolo fondamentale del giudice amministrativo nella protezione e promozione dei diritti fondamentali dei cittadini e riunisce esperti, accademici, giuristi, magistrati e altri attori chiave del mondo giuridico, per analizzare e approfondire il tema della tutela dei diritti fondamentali nell'ambito del diritto amministrativo.

L'evento è accreditato presso il Consiglio dell'Ordine degli avvocati di Palermo per un totale di 6 crediti suddivisi 2 crediti di diritto amministrativo ed 1 di deontologia per la partecipazione alla sessione mattutina, 2 crediti di diritto amministrativo e 1 di deontologia per la partecipazione alla sessione pomeridiana.

SEGUI LA DIRETTA ZOOM

Programma

9.30 – SALUTI ISTITUZIONALI

Salvatore Veneziano - Presidente del TAR Sicilia

Massimo Midiri - Rettore dell'Università degli Studi di Palermo

Giovanni Cannata - Rettore Universitas Mercatorum

Armando Plaia - Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza

Dario Greco - Presidente dell'Ordine degli Avvocati di Palermo

Giovanni Immordino - Presidente dell'Associazione avvocati amministrativisti della Sicilia

Francesco Manganaro - Presidente dell'AIPDA

RIPRESA DEL PERCORSO

Maria Cristina Cavallaro - Università degli Studi di Palermo

Biagio Giliberti - Universitas Mercatorum

10.00 – SESSIONE PRIMA

Presiede:

Maria Alessandra Sandulli - Università degli Studi "Roma tre"

Diritti fondamentali, responsabilità dell’amministrazione e giudice amministrativo

Fulvio Cortese - Università degli Studi di Trento

Diritti fondamentali e riparto di giurisdizione

Nicola Pignatelli - Università degli Studi di Bari

Diritti fondamentali “al futuro”: la dimensione intergenerazionale delle pretese al cospetto del giudice amministrativo

Massimo Monteduro - Università del Salento

11.30 – SESSIONE SECONDA

Presiede:

Vincenzo Cerulli Irelli - Università degli Studi di Roma La Sapienza

Amministrazione d’ordine e giurisprudenza del giudice amministrativo

Riccardo Ursi - Università degli Studi di Palermo

Emergenza, rischio, posizioni giuridiche fondamentali e giurisprudenza del giudice amministrativo

Antonio Barone - Università degli Studi di Catania

Prestazioni sanitarie, diritti fondamentali e giurisprudenza del giudice amministrativo

Maria Cappellano - Università degli Studi di Catania

15.00 – SESSIONE TERZA

Presiede:

Salvatore Raimondi - Università degli Studi di Palermo

Diritto all’istruzione e giurisprudenza del giudice amministrativo

Simone Torricelli - Università degli Studi di Firenze

L’ambiente quale diritto fondamentale e giurisprudenza del giudice amministrativo

Marco Calabrò - Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli"

Livelli essenziali di prestazioni e giudice amministrativo

Carla Acocella - Università degli Studi "Federico Il" di Napoli

16.30 – CONCLUSIONI

Presiede:

Enrico Follieri - Università degli Studi di Foggia

Azione amministrativa e diritti fondamentali

Luca R. Perfetti - Direttore della rivista “Persona e Amministrazione”

La giurisprudenza del giudice amministrativo e l’emersione dei diritti fondamentali nella giurisdizione amministrativa

Biagio Giliberti - Universitas Mercatorum

Tecniche di protezione dei diritti fondamentali nella giurisdizione amministrativa

Maria Cristina Cavallaro - Università degli Studi di Palermo

Relazione conclusiva

Filippo Patroni Griffi - Giudice della Corte Costituzionale

SEGRETERIA SCIENTIFICA E ORGANIZZATIVA

Dott.ssa Enrica Cibella, Dott.ssa Federica D’Amore e Dott. Manfredi Matassa

Ti serve aiuto per orientarti?

Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento

Richiedi informazioni