Energia, sviluppo sostenibile e sicurezza nazionale: nuove sfide e prospettive alla luce del Diritto internazionale e del Diritto dell'UE

Venerdì, 16 maggio, alle ore 9.30, presso Palazzo Costaguti (Roma, Piazza Mattei, 10), sede dell'Università Mercatorum, si svolgerà la tavola rotonda: "Energia, sviluppo sostenibile e sicurezza nazionale: nuove sfide e prospettive alla luce del Diritto internazionale e del Diritto dell'UE".
L'incontro, che costituisce uno degli eventi di un progetto più ampio in materia, vuole rappresentare un’occasione di confronto tra studiosi, mondo dell'impresa e organizzazioni di settore su temi di grande attualità ed interesse.”
SEGUI LA DIRETTA SU ZOOM A QUESTO LINK
o partecipa in presenza inviando una mail di conferma a: adesioni.eventi@unimercatorum.it
PROGRAMMA
9:30 | SALUTI ISTITUZIONALI
Giovanni Cannata, Magnifico Rettore, Universitas Mercatorum
Alessandra Micozzi, Preside della Facoltà di Scienze della Società e della Comunicazione, Universitas Mercatorum
Introduce e modera:
Marco Mocella, Direttore del Dipartimento di Diritto e Istituzioni, Universitas Mercatorum
10:00 – 10:50 | SESSIONE I
Energia, sicurezza nazionale e regulatory powers degli Stati
Maria Rosaria Mauro (Universitas Mercatorum) – Cambiamento climatico e risoluzione delle controversie internazionali nel settore energetico
Maria Beatrice Deli (Universitas Mercatorum)
Ne discute con:
Edoardo Marcenaro, Energy Transition Senior Advisor
10:50 – 11:25 | SESSIONE II
Integrazione sistemica tra diritto internazionale del mare, degli investimenti e dell’ambiente: il caso degli investimenti in energie rinnovabili in mare
Andrea Insolia (Universitas Mercatorum)
Ne discute con:
Roberto Virzo, Università degli Studi di Messina
11:25 – 11:45 | COFFEE BREAK
11:45 – 12:35 | SESSIONE III
Sostenibilità e fattori ambientali, sociali e di governance (ESG) nella prassi delle organizzazioni internazionali
Giulia Ciliberto (Universitas Mercatorum) – Gli accordi di libero scambio dell’Unione Europea e il Trade and Sustainable Development (TSD) Approach
Martina Di Lollo (Universitas Mercatorum)
Ne discute con:
Pia Acconci, Università di Teramo
12:35 – 13:00 | DIBATTITO
Ti serve aiuto per orientarti?
Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento
Richiedi informazioni