Numero Verde 800 185 458

Contrastare la disinformazione nell’era dell’IA. Un evento al Senato della Repubblica

Si terrà lunedì 27 maggio, presso Sala ZuccariPalazzo Giustiniani, al Senato della Repubblica, un importante convegno dal titolo Il Contrasto alla Dis-Informazione ai tempi dell’IA. Tra buone pratiche e law enforcement.

L’iniziativa, promossa dal senatore Francesco Verducci in collaborazione con la Fondazione Vittorio Occorsio, ha come obiettivo l’analisi e il contrasto della disinformazione nell’era dell’intelligenza artificiale. Il progresso dell’IA ha, infatti, amplificato la capacità di manipolare/distorcere le informazioni e di diffonderle rapidamente su scala globale, creando un impatto significativo sulla società, sulla politica e sull’economia.

Questo evento riunisce esperti di vari settori proprio per discutere le migliori pratiche e strategie di enforcement e affrontare il problema in maniera efficace.

PROGRAMMA

ore 14,30Saluti istituzionali

Francesco Verducci, vicepresidente della Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza del Senato; Eugenio Occorsio, presidente della Fondazione Vittorio Occorsio.

Introduce: Luciano Carta, vicepresidente di LaPresse e special advisor IA della FVO.

ore 15 – La disinformazione e le sue caratteristiche

Interventi di: Alessandra Guidi, vicedirettore generale DIS; Alessandro de Pedys, Ministro plenipotenziario e direttore generale per la Diplomazia pubblica e culturale; Alberto Pagani, research fellow FVO, già Deputato della Repubblica e docente di Terrorismo internazionale all’Università di Bologna – Marco Damilano, giornalista RAI 3; Valeria Pacelli, giornalista de Il Fatto Quotidiano; Elisabetta Ceniccola, Procuratore generale Corte di Cassazione; Antonio Balsamo, Procuratore generale Corte di Cassazione.

ore 17 – Il punto di vista delle imprese digitali

Interventi di: Claudio Bassoli, presidente e CEO Hewlett Packard Enterprise Italia; Fabio Vaccarono, CEO Multiversity Group; Costanza Andreini, Public Policy manager Meta; Diego Ciulli, head of Government Affairs and Public Policy Google Italia.

Modera: Flavia Giacobbe, direttrice di Formiche.

ore 18 – Tavola rotonda interventi normativi

Interventi di : Enrico Borghi, Commissione Affari esteri e Difesa del Senato e membro del Copasir; Licia Ronzulli, vicepresidente del Senato; Alberto Barachini, sottosegretario di Stato con delega all’Informazione e all’Editoria; Nunzia Ciardi, vicedirettrice generale ACN.

Modera: Gennaro Migliore, research fellow FVO e presidente del Center for Global Studies.

Opinioni e contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o a organi del Senato medesimo.

Ti serve aiuto per orientarti?

Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento

Richiedi informazioni