Numero Verde 800 185 458

Capitale umano e strategie nelle imprese familiari: L’apprendimento come leva di sviluppo

Il 22 settembre 2023, dalle ore 10:30, presso Sala Longhi di Unioncamere, si terrà l'evento intitolato "Capitale umano e strategie nelle imprese familiari – L’apprendimento come leva di sviluppo".

Il convegno parlerà di come le imprese a governance familiare rappresentano l’ossatura del nostro sistema produttivo, dimostrando performances insospettabili per alcuni. Allo stesso tempo, le risorse umane, assumono un ruolo centrale in questo ambito perché rappresentano la vera forza dell’innovazione e del vantaggio competitivo.

L’incontro si pone l’obiettivo di discutere, attraverso qualificati esponenti del mondo imprenditoriale e delle istituzioni, lo stato e le prospettive di sviluppo del family business in termini di crescita del capitale umano, sulla base dei risultati di una vasta indagine condotta su 4.000 pmi e con l’ausilio di alcuni mirati casi di studio, fornendo così una visione inedita dei punti di forza di questa imprenditoria e degli aspetti di criticità su cui intervenire nel futuro.

SEGUI QUI LA DIRETTA

PROGRAMMA

10:30 - Registrazione partecipanti e welcome coffee

11:00 - Saluti di benvenuto

Andrea Prete - Presidente Unioncamere

Giovanni Cannata - Rettore Universitas Mercatorum

11:20 - Interventi introduttivi

Giuseppe Molinari - Presidente Centro Studi Tagliacarne

Marco Vergeat - Presidente ASFOR

Giuseppe Caldiera - Direttore Generale CUOA Business School

11:50 - Formazione e sviluppo d'impresa: le ragioni della ricerca

Maturo Meda - Segretario Generale ASFOR

12:00 - Strategie del family business e formazione: i risultati di una survey sulle imprese

Michela Bearzi - Università degli Studi di Udine

Marco Pini - Centro Studi Tagliacarne

12:20 - Sostenibilità competitiva e modelli di business: le persone al centro

Keynote speech:

Alberto Felice De Toni - Direttore Scientifico CUOA Business School

Chair:

Giuseppe Tripoli - Segretario Generale Unioncamere

Ne discutono:

Vito Grassi - Presidente e Amministratore Delegato di Graded

Enrico Loccioni - Presidente di Loccioni

Andrea Olivi - Presidente di WeDo Holding

Monica Talmelli - Operations Manager di Famar Abbigliamento

13:20 - Conclusioni

Adolfo Urso - Ministero delle imprese e del Made in Italy

Ti serve aiuto per orientarti?

Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento

Richiedi informazioni