Vittorio Occorsio
Professore/ssa Ordinario/aBiografia
Professore Ordinario di Diritto Privato, Università Mercatorum, Roma, dal novembre 2021.
Già Professore Associato di Diritto Privato, Università Mercatorum, Roma, dal novembre 2019, e Ricercatore di Diritto Privato presso la Facoltà di Giurisprudenza, Università Telematica Pegaso AA. 2015-2019.
Dottore di ricerca in “Il diritto dei servizi nell’ordinamento italiano ed europeo”, l’Università di Napoli “Parthenope” - Università Europea di Roma (XXVII Ciclo), 2011-2015.
Laurea magistrale in Giurisprudenza, Università di Roma “La Sapienza” (relatore prof. Natalino Irti).
Facoltà
Materia d'insegnamento
- Diritto Privato
- Elementi di Diritto per la Gestione Immobiliare
Dipartimento
Docente di riferimento
L14 - Scienze giuridiche
Ricevimento
LUNEDI DALLE ORE 12:00 ALLE ORE 13:00
Modalità di prenotazione degli uffici
Pubblicazioni
https://www.unimercatorum.iris.cineca.it/cris/rp/rp00190
Monografie:
4. “Titolarità e gestione nei rapporti fiduciari”, collana “Diritto Privato. Nuovi orizzonti”, Esi, Napoli, 2020, pp. 1-348.
5. “Il pegno”, in Commentario al codice civile Schlesinger-Busnelli, Giuffrè, in corso di pubblicazione 2024
Curatele:
6. Curatore, insieme a F. Fimmanò, della traduzione italiana del volume di Guido Calabresi, “The future of law and economics. Essays in reform and recollection”, Collana Law & Economics, Università Telematica Pegaso, Giuffrè, Milano, 2018.
Articoli scientifici:
7. “Responsabilità medica e mediazione”, in Quaderni di conciliazione, a cura di C. Pilia, Edizioni AV, Cagliari, dicembre 2011, n. 2, pp. 139-160;
11. “«Escludo da ogni mio avere i miei cugini»: la Cassazione alla svolta in tema di diseredazione”, in Giustizia Civile, Giuffrè, Milano, 2013, n. 3-4, pp. 685-698;
12. “La sospensione delle delibere assembleari in costanza di impugnativa”, in Notariato, IPSOA, Milanofiori Assago, n. 5/2014, pp. 546-560;
13. “Insolvenza delle imprese di assicurazione”, in Giurisprudenza commerciale, Giuffrè, Milano, n. 5/2014, pp. 849-863/II;
14. “Commento all'art. 66 bis”, in Commentario alla riforma del codice del consumo a cura di A.M. Gambino e G. Nava, Giappichelli, Torino, 2014, pp. 306-321;
16. “Assicurazioni e responsabilità medica: quali possibili soluzioni per un rapporto in crisi”, in Gazzetta Forense, Giapeto, Napoli, n. 2/2015, pp. 28-41;
17. “Responsabilità medica e mediazione”, in Trattato della responsabilità medica, diretto da P. Cendon, UTET, Torino 2016, pp. 981-999;
18. “Responsabilità medica e onere della prova”, in Trattato della responsabilità medica, diretto da P. Cendon, UTET, Torino 2016, pp. 361-419;
19. “Il fallimento del patto terapeutico: quali punti di vista a confronto”, in Trattato della responsabilità medica, diretto da P. Cendon, UTET, Torino 2016, pp. 25-33;
20. “Fusioni, scissioni e conferimenti d’azienda di società calcistiche: il regolamento speciale delle norme interne di federazione (NOIF)”, in Rivista di diritto sportivo, Giappichelli, n. 1/2016, pp. 3-15;
21. “Gli adempimenti societari necessari per l’adeguamento alla disciplina delle società pubbliche contenuta nel d.lgs. 175/2016”, in Commentario al nuovo testo unico delle società a partecipazione pubblica, a cura di F. Fimmanò e A. Catricalà, in Universitas Mercatorum Press, Roma, 2016;
22. “La decadenza degli organi amministrativi delle società pubbliche in caso di mancato recepimento statutario della necessità dell’amministratore unico” in Commentario al nuovo testo unico delle società a partecipazione pubblica, a cura di F. Fimmanò e A. Catricalà, in Universitas Mercatorum Press, Roma, 2016;
24. “La donazione di beni altrui tra “futurità soggettiva” e causa del contratto: la fine di un percorso giurisprudenziale ?”, in Nuovo diritto civile, n. 3/2016;
25. “La trascrizione del trust”, in Il Caso.it, 2017;
27. “Mala gestio e responsabilità”, in Rivista di Diritto Commerciale e del diritto generale delle obbligazioni, Piccin, Padova, n. 1/2017, pp. 19-67;
28. “Atti e statuti delle società pubbliche alla luce della riforma “corretta””, in Notariato, n. 4/2017;
30. “Il rapporto di tesseramento nel diritto sportivo. Tra documento e status.”, in Rivista di diritto sportivo, n. 2/2017;
31. “Il pegno non possessorio nella prospettiva delle garanzie atipiche”, in Nuovo diritto societario, 2, 2018.
32. “Editore di fatto e responsabilità nella disciplina dei gruppi societari”, in Il nuovo diritto delle società, n. 2/2018;
33. “Il sistema sanzionatorio previsto dal Regolamento FIFA sullo Status e sui Trasferimenti dei Calciatori”, coautore con D. Mattei, in Rivista di diritto sportivo, n. 2/2018, pp. 323-339;
34. “Un mito da sfatare: dilettantismo sportivo e assenza dello scopo di lucro”, in Corriere giuridico, n. 6/2019, pp. 817-826;
35. “Introduzione”, in Guido Calabresi, “The future of law and economics. Essays in reform and recollection”, trad. it. a cura di F. Fimmanò e V. Occorsio, collana Law & Economics, Università Telematica Pegaso, Giuffrè, Milano, 2018;
36. “La clausola di controllo analogo”, in Clausole negoziali – II, a cura di M. Confortini, Utet, Torino, 2019;
37. “Circolazione del credito e garanzia ipotecaria nei sistemi pubblicitari”, in Rivista del notariato, 3/2019, pp. 513-531;
38. “Società pluripartecipate: controllo pubblico, controllo analogo congiunto e partecipazioni ‘pulviscolari’”, coautore con R. Ranucci, in Rivista della corte dei conti, n. 5/2019;
39. “Il segreto e la forma del patto fiduciario”, in Nuovo Diritto Civile n. 2/2020, pp. 201-220;
40. “Profili generali della fattispecie”, co-autore con F. Fimmanò ed A. Catricalà, in Le società pubbliche. Fenomenologia di una fattispecie, a cura di F. Fimmanò, A. Catricalà, R. Cantone, t. I, Esi, Napoli, 2020;
41. “L’adeguamento degli statuti di società a partecipazione pubblica e gli altri adempimenti societari”, in Le società pubbliche. Fenomenologia di una fattispecie, a cura di F. Fimmanò, A. Catricalà, R. Cantone, t. I, Esi, Napoli, 2020;
42. “Commentary to art. 35”, in Zaccaria/Schmidt-Kessel/Schulze/Gambino, EU eIDAS Regulation, Back, Munchen, 2020 (in lingua inglese);
43. “Il nuovo fascicolo sanitario elettronico (sottoscrizione, tutela dei dati, responsabilità civile)”, coautore con A. Gambino ed E. Maggio, in Diritto mercato tecnologia (DIMT), 2020;
44. “Interpretazione dei rapporti fiduciari”, in M. Orlandi (cur.), Del significare. Saggi sulla interpretazione giuridica, Giappichelli, Torino, 2020, pp. 239-252.
45. “La riforma delle società sportive”, di V. Occorsio e A.M. Gambino, in Riv. dir. sportivo, n. 2/2021
46. “La vendita di immobili pubblici valorizzati”, in. F. Bocchini (cur.), Le vendite immobiliari, Giuffrè, Milano, 2022, p. 144-157
47. “I conflitti sul diritto di abitazione del coniuge superstite: rilettura critica”, in Nuovo diritto civile, n. 3/2023;
48. V. Occorsio, Pegno non possessorio: uno studio su oggetto della garanzia e poteri del creditore, ESI, Napoli, 2019 [opera monografica in Collana];
49. V. Occorsio, Circolazione del credito e garanzia ipotecaria nei sistemi pubblicitari, in Rivista del Notariato, 2019, 3, pp. 513-531 [saggio in Rivista presente nell’elenco Anvur delle riviste scientifiche – Area 12];
50. V. Occorsio, La garanzia mobiliare non possessoria "fluttuante" nella prospettiva delle garanzie reali al finanziamento d'impresa, ne Il Nuovo Diritto delle Società, 2018, 2, pp. 197-273 [saggio in Rivista di classe A dell’elenco ANVUR – Area 12]
Società scientifiche
Componente del comitato di redazione delle riviste scientifiche:
1. “Nuovo Diritto Societario”
2. “Diritto Mercato e Tecnologia”
3. “Rivista di Diritto Sportivo”,
4. “Gazzetta Forense”.
Convegni Scientifici
1. Relatore convegno “I dialoghi di diritto civile”, Università di Trento, 9 febbraio 2024;
2. Relatore convegno “Industria culturale e nuove tecnologie”, Università Roma Tre, 6 ottobre 2023;
3. Organizzatore e relatore del convegno “Farmaci: responsabilità e proprietà”, co-organizzato insieme alla British Academy, Roma, Università Mercatorum, novembre 2023;
5. Relatore convegno “Percorsi civilistici di diritto dell’impresa”, Camera civile di Roma, 21.2.2023;
6. Organizzatore e relatore – convegno con lectio magistralis di Guido Calabresi “Il principio di uguaglianza di fronte all’emergenza”, e successivo dibattito con M. Luciani e L. Violante, Roma, Università Mercatorum, Palazzo Colonna, 3.11.2022;
7. Relatore convegno “Dialoghi sulla circolazione immobiliare”, Consiglio Notarile di Milano e Lodi, 16.9.2022;
8. Relatore docente corso sulle successioni organizzato da Ondif e Ordine Avvocati Bari, 8.7.2022;
9. Docente su “Responsabilità medica nei sistemi sanitari interconnessi”, in Master di I livello in “Intelligenza artificiale. Diritto ed etica delle tecnologie emergenti”, Università Europea di Roma, 23.10.2020;
10. Docente su “Successione dei beni artistici: un caso reale”, in seminario organizzato da Associazione Bancaria Italiana e Fidartis, 27.5.2020;
11. Docente su “Focus successioni: la trasmissione dei beni”, in corso “Sinergia generazionale e protezione del patrimonio”, a cura di Fidartis, 24.4.2020;
12. Relatore su “Società in house – statuti”, convegno Paradigma, Roma, 3.12.2019;
13. Relatore in “Rapporti fiduciari: configurazione dei tipi e ricadute sul sistema delle successioni mortis causa”, Università degli Studi di Trento, 15.11.2019;
14. Relatore su “Le clausole di controllo analogo nello statuto sociale”, in Convegno Synergia, Roma 14.11.2019;
15. Relatore su “La circolazione dei beni sottoposti a vincoli paesaggistici, idrogeologici ed ambientali. L’espropriazione dei beni culturali”, in “I limiti alla circolazione di beni immobili derivanti dalla legislazione civile, penale ed amministrativa”, seminari organizzati dall’Università Telematica Pegaso, Consiglio Ordine degli Avvocati di Napoli, Fondazione Castel Capuano Napoli, Consiglio Notarile di Napoli, Napoli, 21.10.2019;
16. Relatore in “Le società pubbliche tra inquadramento privatistico e normativa pubblicistica”, Convegno di Studi, Università degli Studi di Napoli Luigi Vanvitelli, Aversa, 18.10.2019;
17. Relatore su “Programmazione patrimoniale e negozi fiduciari”, Università di Sassari – Dipartimento di Giurisprudenza, Sassari, 12.10.2019;
18. Relatore su “Regolarità catastale e nullità dell'atto: nullità formale o sostanziale?”, in “Nullità e attività notarile: itinerari legislativi, dottrinali e giurisprudenziali tra antiche questioni e nuove ipotesi di nullità”, convegno di Studi organizzato dal Comitato dei Collegi Notarili della Sardegna, Alghero, 11.10.2019;
19. Organizzatore e relatore ciclo di conferenze “I confini della giurisdizione”, 4 convegni rispettivamente con Piercamillo Davigo, David Ermini, Guido Calabresi, Sabino Cassese, Università Telematica Pegaso, aprile-ottobre 2019;
20. Relatore su “Sorveglianza privata, asimmetrie di potere, non contratto”, in convegno “Trasformazioni tecnologiche, sorveglianza, diritto e diritti”, Università di Torino, 30.5.2019;
21. Relatore su “Strategie e strumenti normative”, in convegno “Progetto turismo: strategie di sviluppo”, Università Telematica Pegaso-Confartigianato, Camera di Commercio di Pavia, 23.11.2018;
22. Relatore su “La relazione di stima nelle fusioni e nelle scissioni”, in Giornata di studio del Consiglio Notarile di Roma, 23.11.2018;
23. Relatore su “Successioni e trust. Questioni di diritto straniero”, in convegno “Programmazione successoria: trust, patti di famiglia, fiscalità internazionale”, Banca Profilo – Roma, 7.11.2018;
24. Relatore in convegno “Regolazione e mercato negli appalti pubblici tra diritto civile, diritto amministrativo e diritto penale”, Università Mercatorum, Roma, 29.10.2018;
25. Relatore su “L’aggiornamento e la revisione dello statuto sociale; i patti parasociali”, in convegno “Focus sulle società a partecipazione pubblica”, Synergia Formazione, Roma, 24-25.10.2018;
26. Relatore su “Clausole di trascinamento e co-vendita negli statuti delle srl”, al convegno “La piccola e media impresa”, Università di Firenze, 25.10.2018;
27. Relatore di “Conclusioni” in convegno “Insularità e demanio”, organizzato dal Comune di La Maddalena, 19-20.10.2018;
28. Relatore al convegno “Le società pubbliche” organizzato dall’Università Aldo Moro di Bari e dall’Universitas Mercatorum, Bari 11.5.2018;
29. Relatore al convegno “Biotestamento. Il valore della vita e della libertà personale”, Camera di Commercio – Ordine degli Avvocati di Sassari, 20 aprile 2018;
30. Relatore al convegno “La governance delle società pubbliche”, organizzato dall’Università UniNettuno e dell’Ordine degli Avvocati e dei Commercialisti di Milano, 1° marzo 2018;
31. Presentazione paper “Il pegno non possessorio nella prospettiva delle garanzie reali al finanziamento d’impresa”, nel corso del Convegno annuale dei professori di Diritto commerciale promosso da “Orizzonti del Diritto Commerciale”, Università degli Studi di Roma Tre, 24 febbraio 2018;
32. Docente al corso “Curatori d’Archivio d’Artista”, sul tema “La successione dell’artista”, organizzato da AIART-Università Statale di Milano, presso la Galleria Nazionale di Arte Moderna in Roma, 1.2.2018;
33. Lectio su “Le donazioni di beni altrui”, presso la Scuola di Dottorato dell’Università di Cagliari, 17.10.2017;
34. Relatore su “La responsabilità dell’ente pubblico per abusivo utilizzo della forma societarie”, al convegno “Contabilità pubblica e società partecipate”, Organizzato dall’Istituto Italiano di Contabilità Pubblica presso l’Università Parthenope di Napoli, 5.10.2017;
35. Relatore su “Le clausole statutarie delle società in house”, al convegno su “Le partecipate pubbliche”, organizzato da Roma Capitale, presso il Campidoglio, 5.6.2017;
36. Relatore su “Le operazioni di cessione della clientela professionale, presso Studio Legale Chiomenti, Roma, 28.5.2017;
37. Organizzatore del convegno e relatore su "La governance delle partecipate”, in Convegno Universitas Mercatorum su "La nuova normativa delle società a partecipazione pubblica", 12-04-2017;
38. Relatore su "Le vicende modificative delle società pubbliche e delle società appaltanti durante lo svolgimento dell’appalto", in Convegno Synergia su "Testo Unico delle società a partecipazione pubblica", Roma, 24-02-2017;
39. Organizzatore del convegno e relatore su "Modifiche statutarie e organi amministrativi (con le novità del decreto “Correttivo”), in Convegno Utilitalia-Universitas Mercatorum su "il nuovo governo delle società a partecipazione pubblica", Roma 14-03-2017;
40. Relatore su “La cartella clinica. tempistica di acquisizione e inserimento dei dati. mancata o irregolare tenuta. accessibilità e tutela della privacy”, in convegno/corso organizzato dall’Ordine Avvocati di Roma su «Tutela della salute e responsabilità medica dopo il d. Balduzzi e con la legge Gelli: la colpa del medico, della struttura sanitaria e dell’equipe», dal 24-03-2017 al 05-04-2017;
41. Organizzatore del convegno e relatore su “Le operazioni di dismissione ai sensi dell’art. 33 d.l. 98/2011 e le successive rivendite”, in convegno su "Le nuove operazioni immobiliari", presso il Consiglio Notarile di Roma, 5-04-2017;
42. Organizzatore della Lectio Magistralis di apertura dell’anno accademico del Prof. Stefano Rodotà, Università Telematica Pegaso, Napoli, 22.2.2017;
43. Relatore su “La digitalizzazione dei documenti sanitari nelle strutture pubbliche e private”, in Convegno Synergia su “Nuove regole di dematerializzazione di processi e documenti: opportunità, obblighi e scadenze”, Roma, 14-12-2016;
44. Relatore su “La successione nella clientela professionale”, in “Le successioni mortis causa nel diritto internazionale, nell’attività professionale d’impresa, organizzato dal Consiglio Notarile di Milano e dall’Ordine Avvocati di Lodi, Lodi, 24 ottobre 2016;
45. Relatore su “La cartella clinica e la privacy”, in “Profili di responsabilità professionale e privacy nell’ambito delle sperimentazioni cliniche”, organizzato dall’Associazione Nazionale Italiana Medicina e Consumo, presso il Senato della Repubblica, 20 luglio 2016;
46. Organizzatore e coordinatore del dibattito della lectio magistralis del prof. Guido Calabresi presso l’Università Telematica Pegaso e del dibattito tra questi e il Proc. Gen. Giovanni Salvi su “Il ruolo del giudice nei sistemi di common law e civil law”, Università Telematica Pegaso, Roma, 10 maggio 2016;
47. Relatore su “I patti di convivenza”, in “La violenza di genere: famiglia, lavoro, media e società”, organizzato dall’Associazione Nazionale Italiana Medicina e Consumo, presso il Senato della Repubblica, 8.3.2016;
48. Organizzatore convegno su “Sicurezza e privacy. verso un safe harbour 2.0”, Italian Academy for Internet Code, presso Università Telematica Pegaso, Roma, 9.12.2015;
49. Relatore “La forma del consenso informato”, in convegno su “Il consenso informato”, presso la Corte Suprema di Cassazione, 1.12.2015;
50. Lectio su “I diritti riservati al coniuge superstite”, presso Università degli Studi della Tuscia, Viterbo 20.11.2015;
51. Relatore su “La quantificazione del danno risarcibile in caso di mala gestio degli amministratori”, in “Mala gestio e responsabilità”, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, 9.10.2015;
52. Relatore su “Normativa antiriciclaggio e operazioni transnazionali”, in Convegno Associazione Magistrati UNI-Cost, Isola di La Maddalena 18-20.9.2015;
53. Relatore “Il far west in medicina: profili giuridici della responsabilità del medico, del paramedico e del personale non sanitario”, Senato della Repubblica, 31.5.2015;
54. Relazione dal titolo “Cartella clinica e responsabilità medica”, in "Realtà e futuro della responsabilità professionale medica", organizzato dalla Facoltà di Medicina dell'Università Cattolica del Sacro Cuore presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma – 15 novembre 2011;
55. Relazione dal titolo "La responsabilità medica: i profili penali, civili, e amministrativi”, organizzato dalla Provincia di Roma, dall'Asl Roma G, dall'Ordine degli Avvocati di Tivoli, presso il Tribunale di Tivoli, 16 novembre 2011;
56. Relazione dal titolo “Responsabilità medica e mediazione”, organizzato dall'Università di Cagliari presso il Policlinico Universitario di Cagliari, 14 dicembre 2011;
57. Relazione dal titolo "La documentazione sanitaria: profili di responsabilità e prospettive di innovazione", in “Sanità digitale e contenzioso: criticità e prospettive”, presso il Policlinico Ospedaliero Careggi di Firenze – 13 aprile 2012;
58. Relazioni dai titoli “Prospettive di concreta attuazione del fascicolo sanitario elettronico" e “Verso la Sanità sostenibile: quale ruolo per la digitalizzazione della salute”, nell'ambito del Congresso Internazionale della salute - Sanit, Roma, 12 e 15 giugno 2012;
59. Relazione dal titolo “Cartella clinica e vicinanza della prova”, in XX Incontro Nazionale dei Dottorandi di Diritto Civile, Università di Roma Tre, 19 gennaio 2013;
60. Relazione dal titolo "Il processo telematico", Università Europea di Roma, nell'ambito del PRIN 2010-2011, 21 febbraio 2013;
61. Relazione dal titolo “Sanità integrativa per un welfare sostenibile”, Organizzato da Federmanager, Roma, 18 marzo 2013;
62. Relazione dal titolo "Aspetti civilistici della responsabilità medica", in “La legge Balduzzi, come cambia la responsabilità sanitaria”, organizzato dall'Azienda Ospedaliera Carlo Poma, Mantova, 24 maggio 2013;
63. Relazione dal titolo “La sanità digitale alla luce delle recenti modifiche legislative”, nell'ambito del Congresso Internazionale della salute - SANIT, Palazzo dei Congressi EUR, Roma, 16 giugno 2013;
64. Relazione dal titolo “La sanità elettronica nella gestione delle aziende sanitarie alla luce delle recenti modifiche organizzative”, E-Health Conference, Roma, 19 novembre 2014;
65. Relazione dal titolo “Profili giuridici della responsabilità del medico e del personale paramedico”, presso il Senato della Repubblica, 18 dicembre 2014.
Comitati Editoriali
1. Relatore convegno “I dialoghi di diritto civile”, Università di Trento, 9 febbraio 2024;
2. Relatore convegno “Industria culturale e nuove tecnologie”, Università Roma Tre, 6 ottobre 2023;
3. Organizzatore e relatore del convegno “Farmaci: responsabilità e proprietà”, co-organizzato insieme alla British Academy, Roma, Università Mercatorum, novembre 2023;
5. Relatore convegno “Percorsi civilistici di diritto dell’impresa”, Camera civile di Roma, 21.2.2023;
6. Organizzatore e relatore – convegno con lectio magistralis di Guido Calabresi “Il principio di uguaglianza di fronte all’emergenza”, e successivo dibattito con M. Luciani e L. Violante, Roma, Università Mercatorum, Palazzo Colonna, 3.11.2022;
7. Relatore convegno “Dialoghi sulla circolazione immobiliare”, Consiglio Notarile di Milano e Lodi, 16.9.2022;
8. Relatore docente corso sulle successioni organizzato da Ondif e Ordine Avvocati Bari, 8.7.2022;
9. Docente su “Responsabilità medica nei sistemi sanitari interconnessi”, in Master di I livello in “Intelligenza artificiale. Diritto ed etica delle tecnologie emergenti”, Università Europea di Roma, 23.10.2020;
10. Docente su “Successione dei beni artistici: un caso reale”, in seminario organizzato da Associazione Bancaria Italiana e Fidartis, 27.5.2020;
11. Docente su “Focus successioni: la trasmissione dei beni”, in corso “Sinergia generazionale e protezione del patrimonio”, a cura di Fidartis, 24.4.2020;
12. Relatore su “Società in house – statuti”, convegno Paradigma, Roma, 3.12.2019;
13. Relatore in “Rapporti fiduciari: configurazione dei tipi e ricadute sul sistema delle successioni mortis causa”, Università degli Studi di Trento, 15.11.2019;
14. Relatore su “Le clausole di controllo analogo nello statuto sociale”, in Convegno Synergia, Roma 14.11.2019;
15. Relatore su “La circolazione dei beni sottoposti a vincoli paesaggistici, idrogeologici ed ambientali. L’espropriazione dei beni culturali”, in “I limiti alla circolazione di beni immobili derivanti dalla legislazione civile, penale ed amministrativa”, seminari organizzati dall’Università Telematica Pegaso, Consiglio Ordine degli Avvocati di Napoli, Fondazione Castel Capuano Napoli, Consiglio Notarile di Napoli, Napoli, 21.10.2019;
16. Relatore in “Le società pubbliche tra inquadramento privatistico e normativa pubblicistica”, Convegno di Studi, Università degli Studi di Napoli Luigi Vanvitelli, Aversa, 18.10.2019;
17. Relatore su “Programmazione patrimoniale e negozi fiduciari”, Università di Sassari – Dipartimento di Giurisprudenza, Sassari, 12.10.2019;
18. Relatore su “Regolarità catastale e nullità dell'atto: nullità formale o sostanziale?”, in “Nullità e attività notarile: itinerari legislativi, dottrinali e giurisprudenziali tra antiche questioni e nuove ipotesi di nullità”, convegno di Studi organizzato dal Comitato dei Collegi Notarili della Sardegna, Alghero, 11.10.2019;
19. Organizzatore e relatore ciclo di conferenze “I confini della giurisdizione”, 4 convegni rispettivamente con Piercamillo Davigo, David Ermini, Guido Calabresi, Sabino Cassese, Università Telematica Pegaso, aprile-ottobre 2019;
20. Relatore su “Sorveglianza privata, asimmetrie di potere, non contratto”, in convegno “Trasformazioni tecnologiche, sorveglianza, diritto e diritti”, Università di Torino, 30.5.2019;
21. Relatore su “Strategie e strumenti normative”, in convegno “Progetto turismo: strategie di sviluppo”, Università Telematica Pegaso-Confartigianato, Camera di Commercio di Pavia, 23.11.2018;
22. Relatore su “La relazione di stima nelle fusioni e nelle scissioni”, in Giornata di studio del Consiglio Notarile di Roma, 23.11.2018;
23. Relatore su “Successioni e trust. Questioni di diritto straniero”, in convegno “Programmazione successoria: trust, patti di famiglia, fiscalità internazionale”, Banca Profilo – Roma, 7.11.2018;
24. Relatore in convegno “Regolazione e mercato negli appalti pubblici tra diritto civile, diritto amministrativo e diritto penale”, Università Mercatorum, Roma, 29.10.2018;
25. Relatore su “L’aggiornamento e la revisione dello statuto sociale; i patti parasociali”, in convegno “Focus sulle società a partecipazione pubblica”, Synergia Formazione, Roma, 24-25.10.2018;
26. Relatore su “Clausole di trascinamento e co-vendita negli statuti delle srl”, al convegno “La piccola e media impresa”, Università di Firenze, 25.10.2018;
27. Relatore di “Conclusioni” in convegno “Insularità e demanio”, organizzato dal Comune di La Maddalena, 19-20.10.2018;
28. Relatore al convegno “Le società pubbliche” organizzato dall’Università Aldo Moro di Bari e dall’Universitas Mercatorum, Bari 11.5.2018;
29. Relatore al convegno “Biotestamento. Il valore della vita e della libertà personale”, Camera di Commercio – Ordine degli Avvocati di Sassari, 20 aprile 2018;
30. Relatore al convegno “La governance delle società pubbliche”, organizzato dall’Università UniNettuno e dell’Ordine degli Avvocati e dei Commercialisti di Milano, 1° marzo 2018;
31. Presentazione paper “Il pegno non possessorio nella prospettiva delle garanzie reali al finanziamento d’impresa”, nel corso del Convegno annuale dei professori di Diritto commerciale promosso da “Orizzonti del Diritto Commerciale”, Università degli Studi di Roma Tre, 24 febbraio 2018;
32. Docente al corso “Curatori d’Archivio d’Artista”, sul tema “La successione dell’artista”, organizzato da AIART-Università Statale di Milano, presso la Galleria Nazionale di Arte Moderna in Roma, 1.2.2018;
33. Lectio su “Le donazioni di beni altrui”, presso la Scuola di Dottorato dell’Università di Cagliari, 17.10.2017;
34. Relatore su “La responsabilità dell’ente pubblico per abusivo utilizzo della forma societarie”, al convegno “Contabilità pubblica e società partecipate”, Organizzato dall’Istituto Italiano di Contabilità Pubblica presso l’Università Parthenope di Napoli, 5.10.2017;
35. Relatore su “Le clausole statutarie delle società in house”, al convegno su “Le partecipate pubbliche”, organizzato da Roma Capitale, presso il Campidoglio, 5.6.2017;
36. Relatore su “Le operazioni di cessione della clientela professionale, presso Studio Legale Chiomenti, Roma, 28.5.2017;
37. Organizzatore del convegno e relatore su "La governance delle partecipate”, in Convegno Universitas Mercatorum su "La nuova normativa delle società a partecipazione pubblica", 12-04-2017;
38. Relatore su "Le vicende modificative delle società pubbliche e delle società appaltanti durante lo svolgimento dell’appalto", in Convegno Synergia su "Testo Unico delle società a partecipazione pubblica", Roma, 24-02-2017;
39. Organizzatore del convegno e relatore su "Modifiche statutarie e organi amministrativi (con le novità del decreto “Correttivo”), in Convegno Utilitalia-Universitas Mercatorum su "il nuovo governo delle società a partecipazione pubblica", Roma 14-03-2017;
40. Relatore su “La cartella clinica. tempistica di acquisizione e inserimento dei dati. mancata o irregolare tenuta. accessibilità e tutela della privacy”, in convegno/corso organizzato dall’Ordine Avvocati di Roma su «Tutela della salute e responsabilità medica dopo il d. Balduzzi e con la legge Gelli: la colpa del medico, della struttura sanitaria e dell’equipe», dal 24-03-2017 al 05-04-2017;
41. Organizzatore del convegno e relatore su “Le operazioni di dismissione ai sensi dell’art. 33 d.l. 98/2011 e le successive rivendite”, in convegno su "Le nuove operazioni immobiliari", presso il Consiglio Notarile di Roma, 5-04-2017;
42. Organizzatore della Lectio Magistralis di apertura dell’anno accademico del Prof. Stefano Rodotà, Università Telematica Pegaso, Napoli, 22.2.2017;
43. Relatore su “La digitalizzazione dei documenti sanitari nelle strutture pubbliche e private”, in Convegno Synergia su “Nuove regole di dematerializzazione di processi e documenti: opportunità, obblighi e scadenze”, Roma, 14-12-2016;
44. Relatore su “La successione nella clientela professionale”, in “Le successioni mortis causa nel diritto internazionale, nell’attività professionale d’impresa, organizzato dal Consiglio Notarile di Milano e dall’Ordine Avvocati di Lodi, Lodi, 24 ottobre 2016;
45. Relatore su “La cartella clinica e la privacy”, in “Profili di responsabilità professionale e privacy nell’ambito delle sperimentazioni cliniche”, organizzato dall’Associazione Nazionale Italiana Medicina e Consumo, presso il Senato della Repubblica, 20 luglio 2016;
46. Organizzatore e coordinatore del dibattito della lectio magistralis del prof. Guido Calabresi presso l’Università Telematica Pegaso e del dibattito tra questi e il Proc. Gen. Giovanni Salvi su “Il ruolo del giudice nei sistemi di common law e civil law”, Università Telematica Pegaso, Roma, 10 maggio 2016;
47. Relatore su “I patti di convivenza”, in “La violenza di genere: famiglia, lavoro, media e società”, organizzato dall’Associazione Nazionale Italiana Medicina e Consumo, presso il Senato della Repubblica, 8.3.2016;
48. Organizzatore convegno su “Sicurezza e privacy. verso un safe harbour 2.0”, Italian Academy for Internet Code, presso Università Telematica Pegaso, Roma, 9.12.2015;
49. Relatore “La forma del consenso informato”, in convegno su “Il consenso informato”, presso la Corte Suprema di Cassazione, 1.12.2015;
50. Lectio su “I diritti riservati al coniuge superstite”, presso Università degli Studi della Tuscia, Viterbo 20.11.2015;
51. Relatore su “La quantificazione del danno risarcibile in caso di mala gestio degli amministratori”, in “Mala gestio e responsabilità”, Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano, 9.10.2015;
52. Relatore su “Normativa antiriciclaggio e operazioni transnazionali”, in Convegno Associazione Magistrati UNI-Cost, Isola di La Maddalena 18-20.9.2015;
53. Relatore “Il far west in medicina: profili giuridici della responsabilità del medico, del paramedico e del personale non sanitario”, Senato della Repubblica, 31.5.2015;
54. Relazione dal titolo “Cartella clinica e responsabilità medica”, in "Realtà e futuro della responsabilità professionale medica", organizzato dalla Facoltà di Medicina dell'Università Cattolica del Sacro Cuore presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma – 15 novembre 2011;
55. Relazione dal titolo "La responsabilità medica: i profili penali, civili, e amministrativi”, organizzato dalla Provincia di Roma, dall'Asl Roma G, dall'Ordine degli Avvocati di Tivoli, presso il Tribunale di Tivoli, 16 novembre 2011;
56. Relazione dal titolo “Responsabilità medica e mediazione”, organizzato dall'Università di Cagliari presso il Policlinico Universitario di Cagliari, 14 dicembre 2011;
57. Relazione dal titolo "La documentazione sanitaria: profili di responsabilità e prospettive di innovazione", in “Sanità digitale e contenzioso: criticità e prospettive”, presso il Policlinico Ospedaliero Careggi di Firenze – 13 aprile 2012;
58. Relazioni dai titoli “Prospettive di concreta attuazione del fascicolo sanitario elettronico" e “Verso la Sanità sostenibile: quale ruolo per la digitalizzazione della salute”, nell'ambito del Congresso Internazionale della salute - Sanit, Roma, 12 e 15 giugno 2012;
59. Relazione dal titolo “Cartella clinica e vicinanza della prova”, in XX Incontro Nazionale dei Dottorandi di Diritto Civile, Università di Roma Tre, 19 gennaio 2013;
60. Relazione dal titolo "Il processo telematico", Università Europea di Roma, nell'ambito del PRIN 2010-2011, 21 febbraio 2013;
61. Relazione dal titolo “Sanità integrativa per un welfare sostenibile”, Organizzato da Federmanager, Roma, 18 marzo 2013;
62. Relazione dal titolo "Aspetti civilistici della responsabilità medica", in “La legge Balduzzi, come cambia la responsabilità sanitaria”, organizzato dall'Azienda Ospedaliera Carlo Poma, Mantova, 24 maggio 2013;
63. Relazione dal titolo “La sanità digitale alla luce delle recenti modifiche legislative”, nell'ambito del Congresso Internazionale della salute - SANIT, Palazzo dei Congressi EUR, Roma, 16 giugno 2013;
64. Relazione dal titolo “La sanità elettronica nella gestione delle aziende sanitarie alla luce delle recenti modifiche organizzative”, E-Health Conference, Roma, 19 novembre 2014;
65. Relazione dal titolo “Profili giuridici della responsabilità del medico e del personale paramedico”, presso il Senato della Repubblica, 18 dicembre 2014.
Le Principali aree di ricerca in ambito accademico riguardano:
Diritto civile