Chiamaci 800.185.458

Sergio Maria Patella

Professore/ssa Associato/a

Biografia

Il prof. Sergio Maria Patella si è laureato a Roma Tre nel 2012 nel corso di laurea magistrale in Ingegneria delle Infrastrutture Viarie e Trasporti (LM-23). Successivamente ha proseguito i suoi studi a Roma Tre con il dottorato in Ingegneria dei Trasporti conseguendo il titolo nel 2017 discutendo la tesi “Metodi e modelli per sistemi avanzati di supporto alla mobilità”. Durante il dottorato svolge attività di didattica per l'insegnamento di Trasporto Pubblico (CEAR-03/B, già ICAR/05). Dal 2017 al 2019 è assegnista di ricerca presso Roma Tre focalizzando la produzione scientifica sulla mobilità sostenibile, con particolare riferimento alla decarbonizzazione del trasporto passeggeri e della logistica urbana. Nel 2019 gli viene conferito l'incarico da Universitas Mercatorum per l'insegnamento di Ricerca Operativa (01/MATH-06, già MAT/09) e nel 2020 risulta idoneo per l'abilitazione scientifica nazionale di seconda fascia per il settore concorsuale di Infrastrutture e Sistemi di Trasporto, Estimo e Valutazione (08/CEAR-03). Nel 2021 è vincitore del concorso per un posto come professore associato nel settore scientifico disciplinare Strade, ferrovie e aeroporti (CEAR-03/A, già ICAR/04). Dal 2023 ha assunto il ruolo di coordinatore del corso di studi in Ingegneria delle Infrastrutture per una Mobilità Sostenibile (L-7). Parallelamente all'attività didattica, di ricerca e di terza missione, dal 2024 è stato nominato Mobility Manager d'Ateneo. Nel 2025 ha conseguito, all’esito delle procedure di Abilitazione Scientifica Nazionale bandite con decreto direttoriale n. DD 1796/2023, l’Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore universitario di prima fascia nel Settore Concorsuale 08/CEAR-03.

Facoltà

Scienze Tecnologiche e dell'Innovazione

Materia d'insegnamento

Fondamenti di Ingegneria dei Trasporti (L7)

Ricerca Operativa (L8, L9)

Dipartimento

Ingegneria e scienze

Docente di riferimento

L7 - Ingegneria delle infrastrutture per una mobilita' sostenibile

Eventuali altri ruoli

Coordinatore del CdS di Ingegneria delle Infrastrutture per una Mobilità Sostenibile

Modalità di prenotazione degli uffici

Via mail all'indirizzo sergiomaria.patella@unimercatorum.it

Pubblicazioni

LE PUBBLICAZIONI SONO INDICATE NEL CATALOGO IRIS ALLA PAGINA DEL PROFESSORE

Vai alle pubblicazioni

Società scientifiche

Società Italiana Docenti di Trasporti (SIDT)

Convegni Scientifici

“World Conference on Transport Research Society (WCTRS)” tenutosi a Montreal (Canada) in data 17-21 luglio 2023, presentando il contributo dal titolo: Scenarios of road transport demand, energy consumption and greenhouse-gas emissions for Italy in 2030.

 

“AIIT 3rd international conference: New scenarios for transport infrastructure and systems transition to inclusivity, resilience and sustainability” tenutosi a Roma (Italia) in data 15-16 settembre 2022,  presentando il contributo dal titolo: Assessing the impact of led-illuminated crosswalks on pedestrian safety.

 

“30th European Conference on Operational Research” tenutosi a Dublino (Irlanda) in data 23-26 giugno 2019, presentando il contributo dal titolo: A methodology for evaluating the speed mitigating effect of an overhead sign illuminated crosswalk.

 

“Giornata del Mobility Manager in Rete” tenutosi a Roma (Italia) in data 20 settembre 2018, presentando il contributo dal titolo: Multimodalità: un progetto di ricerca per la gestione dei bisogni di mobilità per l’area del Tridente di Roma.

  

“Un Centro di sostenibilità permanente. Problematiche e prospettive per la mobilità nel Tridente di Roma” tenutosi a Roma (Italia) in data 11 gennaio 2018, presentando il contributo dal titolo: Strumenti per il Piano Spostamenti Casa-Lavoro.

 

“17th International Conference on Urban Transport and the Environment” tenutosi a Roma (Italia) in data 5-7 settembre 2017, presentando il contributo dal titolo: An innovative car sharing electric vehicle system: an Italian experience.

 

 “International Conference on Models and Technologies for Intelligent Transportation Systems (MT-ITS)” tenutosi a Napoli (Italia) in data 26-28 giugno 2017, presentando il contributo dal titolo: Real time ridesharing: Understanding user behavior and policies impact.

 

“6th World Sustainability Forum” tenutosi a Città del Capo (Sudafrica) in data 27-28 gennaio 2017, presentando il contributo dal titolo: Travel demand analysis for an innovative Car sharing Electric Vehicle system.

 

“13th Conference on Advanced Systems for Public Transport” tenutosi a Rotterdam (Olanda) in data 19-23 luglio 2015, presentando il contributo dal titolo: Transit network design for small-medium size cities.

 

“18th Euro Working Group on Transportation” tenutosi a Delft (Netherlands) in data 14-16 luglio 2015, presentando il contributo dal titolo: Evaluation of drivers’ responsiveness to an intelligent electronic advice of traffic code violation.

  

“International Conference on Models and Technologies for Intelligent Transportation Systems (MT-ITS)” tenutosi a Budapest (Hungary) in data 3-5 giugno 2015, presentando il contributo dal titolo: A cost evaluation analysis for naval accessibility to Sardinia and Corsica.

  

“International Conference on Models and Technologies for Intelligent Transportation Systems (MT-ITS)” tenutosi a Budapest (Ungheria) in data 3-5 giugno 2015, presentando il contributo dal titolo: Analysis of the demand for an electronic advise of traffic code violations.

  

"World Conference on Transport Research Society (WCTRS)” tenutosi ad Anversa (Belgio) in data 11-12 maggio 2015, presentando il contributo dal titolo: Comparative analysis of naval costs for accessibility to Sardinia and Corsica.

  

"XVI Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia dei Trasporti e della Logistica (SIET)" tenutosi a Firenze (Italia) in data 8-10 ottobre 2014, presentando il contributo dal titolo: Innovazione tecnologica nella riscossione delle infrazioni stradali.

 

Comitati Editoriali

“World Conference on Transport Research Society (WCTRS)” tenutosi a Montreal (Canada) in data 17-21 luglio 2023, presentando il contributo dal titolo: Scenarios of road transport demand, energy consumption and greenhouse-gas emissions for Italy in 2030.

 

“AIIT 3rd international conference: New scenarios for transport infrastructure and systems transition to inclusivity, resilience and sustainability” tenutosi a Roma (Italia) in data 15-16 settembre 2022,  presentando il contributo dal titolo: Assessing the impact of led-illuminated crosswalks on pedestrian safety.

 

“30th European Conference on Operational Research” tenutosi a Dublino (Irlanda) in data 23-26 giugno 2019, presentando il contributo dal titolo: A methodology for evaluating the speed mitigating effect of an overhead sign illuminated crosswalk.

 

“Giornata del Mobility Manager in Rete” tenutosi a Roma (Italia) in data 20 settembre 2018, presentando il contributo dal titolo: Multimodalità: un progetto di ricerca per la gestione dei bisogni di mobilità per l’area del Tridente di Roma.

  

“Un Centro di sostenibilità permanente. Problematiche e prospettive per la mobilità nel Tridente di Roma” tenutosi a Roma (Italia) in data 11 gennaio 2018, presentando il contributo dal titolo: Strumenti per il Piano Spostamenti Casa-Lavoro.

 

“17th International Conference on Urban Transport and the Environment” tenutosi a Roma (Italia) in data 5-7 settembre 2017, presentando il contributo dal titolo: An innovative car sharing electric vehicle system: an Italian experience.

 

 “International Conference on Models and Technologies for Intelligent Transportation Systems (MT-ITS)” tenutosi a Napoli (Italia) in data 26-28 giugno 2017, presentando il contributo dal titolo: Real time ridesharing: Understanding user behavior and policies impact.

 

“6th World Sustainability Forum” tenutosi a Città del Capo (Sudafrica) in data 27-28 gennaio 2017, presentando il contributo dal titolo: Travel demand analysis for an innovative Car sharing Electric Vehicle system.

 

“13th Conference on Advanced Systems for Public Transport” tenutosi a Rotterdam (Olanda) in data 19-23 luglio 2015, presentando il contributo dal titolo: Transit network design for small-medium size cities.

 

“18th Euro Working Group on Transportation” tenutosi a Delft (Netherlands) in data 14-16 luglio 2015, presentando il contributo dal titolo: Evaluation of drivers’ responsiveness to an intelligent electronic advice of traffic code violation.

  

“International Conference on Models and Technologies for Intelligent Transportation Systems (MT-ITS)” tenutosi a Budapest (Hungary) in data 3-5 giugno 2015, presentando il contributo dal titolo: A cost evaluation analysis for naval accessibility to Sardinia and Corsica.

  

“International Conference on Models and Technologies for Intelligent Transportation Systems (MT-ITS)” tenutosi a Budapest (Ungheria) in data 3-5 giugno 2015, presentando il contributo dal titolo: Analysis of the demand for an electronic advise of traffic code violations.

  

"World Conference on Transport Research Society (WCTRS)” tenutosi ad Anversa (Belgio) in data 11-12 maggio 2015, presentando il contributo dal titolo: Comparative analysis of naval costs for accessibility to Sardinia and Corsica.

  

"XVI Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia dei Trasporti e della Logistica (SIET)" tenutosi a Firenze (Italia) in data 8-10 ottobre 2014, presentando il contributo dal titolo: Innovazione tecnologica nella riscossione delle infrazioni stradali.

 

Le Principali aree di ricerca in ambito accademico riguardano:

Pianificazione dei trasporti; mobilità sostenibile; decarbonizzazione dei trasporti; veicoli autonomi e connessi; intelligent transportation systems; ottimizzazione; analisi dell'incidentalità e della sicurezza stradale.

RICERCA-ORCID

0000-0002-3385-7049

SSD

CEAR-03/A

GSD

08/CEAR-03