Rosaria Parente
RttBiografia
Da luglio 2023 è Ricercatore (RTT) nel settore 08/E1 – Disegno; ICAR/17 presso Universitas Mercatorum, Facoltà di Sciente tecnologiche e dell’innovazione; dal 2017 Dottore di Ricerca in “Architettura, Disegno Industriale e Beni Culturali” presso l’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dove si è laureata in Architettura, nel 2012. Ha organizzato e partecipato come relatrice a convegni di carattere scientifico in Italia e all'estero; componente del Comitato Scientifico ed Editoriale della Collana Fabbrica della Conoscenza, e della Redazione della Rivista Abitare la Terra - Dwelling on the Earth, Gangemi Editore International. Docente presso atenei italiani e stranieri, autrice di numerose pubblicazioni sui temi del disegno e della rappresentazione complessa
Facoltà
Materia d'insegnamento
Disegno
Disegno e modellistica
Disegno tecnico e rappresentazione
Dipartimento
Docente di riferimento
L7 - Ingegneria delle infrastrutture per una mobilita' sostenibile
Ricevimento
Venerdì dalle 16.30 alle 17.30 o previo appuntamento via mail
Modalità di prenotazione degli uffici
Pubblicazioni
Le pubblicazioni sono indicate nel catalogo IRIS alla pagina del Docente
Società scientifiche
- SOCIO aderente nell'anno 2021 della Società Scientifica accreditata ai sensi della Delibera n. 92 delConsiglioDirettivo dell’ANVUR “Rapporti tra l’ANVUR e le Società Scientifiche” del 16/9/2014, SSD ICAR/17"UID - Unione Italiana per il Disegno" https://www.unioneitalianadisegno.it/wp/soci-uiddal 01-01-2021 al 31-12-2021
- SOCIO ordinario dall'anno 2023 della Società Scientifica accreditata ai sensi della Delibera n. 92 delConsiglioDirettivo dell’ANVUR “Rapporti tra l’ANVUR e le Società Scientifiche” del 16/9/2014, SSD ICAR/17"UID - Unione Italiana per il Disegno" https://www.unioneitalianadisegno.it/wp/soci-uiddal 01-07-2023 a oggi
- Membro dal 13 settembre 2024 dell’International Society for Geometry and Graphics (ISGG) -"The International Society for Geometry and Graphics (ISGG) is a worldwide association composed ofmembers from a diversity of academic backgrounds. We are concerned about sustainability of geometry,engineering graphics and pertinent theoretical research as these relate to education, commercialapplication, architecture, art and design." (https://isgg.net/)dal 13-09-2024 a oggi
Convegni Scientifici
Relatore al Primo Convegno nazionale dei Dottorati italiani dell’architettura, della pianificazione e deldesign "La ricerca che cambia"; Università IUAV di Venezia.Paper "La lettura, l'analisi e la caratterizzazione della Città e del Paesaggio oltre le dimensioni visibili etangibili" nella sessione Processi; selezionato dal comitato scientifico con procedura di peer-review tra771 proposte.dal 19-11-2014 al 20-11-2014Relatore con N.Pisacane, Telerilevamento aereo iperspettrale e geomatica per la mappatura dellecoltivazioni di Cannabis. 9° WORKSHOP TEMATICO TELERILEVAMENTO PER LA DIFESA DELSUOLO E LA SALVAGUARDIA DI AMBIENTE E TERRITORIO, BOLOGNA. Organizzato da AITAssociazione Italiana di Telerivelamento, ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia elo sviluppo economico sostenibile, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Dipartimento diStoria Culture Civiltà (2015)dal 04-06-2015 al 05-06-2015Componente del Comitato Scientifico Internazionale e del Comitato organizzativo del ForumInternazionale LE VIE DEI MERCANTI - WORLD HERITAGE AND DEGRADATION: SmartDesign, Planning and Technologies; Napoli a Capri, 16/18 giugno 2016dal 16-06-2016 al 18-06-2016Relatore con un contributo dal titolo "Surveying and mapping architecture and landscape's design, basedon hyperspectral and true color remote sensing imaging" al XIV International Forum Le Vie deiMercanti WORLD HERITAGE AND DEGRADATION, Smart Design, Planning and Technologies.Comitato scientifico internazionale e procedure di peer review; Aversa-Capri 16- 18 July 2016.dal 16-06-2016 al 18-06-2016Relatore con un contributo dal titolo "Disegno e Resilienza", membro del gruppo di Discussant dellaprima Giornata di Studi sulla Resilienza - Resilience presso Università Telematica Pegaso, palazzoZapata Napoli in data 27 gennaio 2017.dal 27-01-2017 al 27-01-2017Partecipazione con il ruolo di Chair ad una sessione della quindicesima edizione del ForumInternazionale Le Vie dei Mercanti: WORLD HERITAGE AND DISASTER, Knwoledge, culture andrepresentation. 15- 17 July 2017 - Napoli, Capri.dal 15-06-2017 al 17-06-2017Relatore con un contributo dal titolo "Methodological data process between past and future: Pompeii" alXV International Forum Le Vie dei Mercanti: WORLD HERITAGE AND DISASTER, Knowledge,Culture and Representation. Comitato scientifico internazionale e procedure di peer review; Napoli -Capri 15- 17 July 2017.dal 15-06-2017 al 17-06-2017Componente del Comitato scientifico e del Comitato organizzativo del XV Forum Internazionale Le Viedei Mercanti: WORLD HERITAGE AND DISASTER, Knwoledge, culture and representation. 15- 17July 2017 - Napoli, Capri.dal 15-07-2017 al 17-07-2017Relatore all'International Summit on Village Protection in Yuyan village (China). Lecture‘Representation, preservation and restoration of two UNESCO properties in Italy: Pompeii and Cilento’,24 October - 1 November 2017 China, Shanghai and World Heritage properties of Hangzhou and MontWuyi.
dal 27-10-2017 al 01-11-2017Relatore con un contributo dal titolo "Knowledge and representation between ethics and aesthetics" alXVI INTERNATIONAL FORUM ‘LE VIE DEI MERCANTI’ WORLD HERITAGE and
KNOWLEDGE Representation | Restoration | Redesign | Resilience Napoli | Capri 14 - 15 - 16 June2018.dal 14-06-2018 al 16-06-2018Componente del Comitato Scientifico Internazionale del Convegno BHM&P 2018, Built HeritageManagement and presentation 31 August - 1 September 2018 tenutosi a Nis (Serbia), organizzato dalNational Heritage Foundation (Belgrade, Serbia)dal 31-08-2018 al 01-09-2018Relatore al Convegno BHM&P 2018, Built Heritage Management and presentation 31 August - 1September 2019 tenutosi a Nis (Serbia), organizzato dal National Heritage Foundation (Belgrade,Serbia) con il paper dal titolo “Cultural Heritage: from territorial scale to architecture", comitatoscientifico internazionale e procedura di peer-review.dal 31-08-2018 al 01-09-2018Relatore al XVII INTERNATIONAL FORUM ‘LE VIE DEI MERCANTI’WORLD HERITAGE andLEGACY Naples 6 June, Capri 7 and 8 June 2019 - ID198. Monitoring and Knowledge activity toguarantee the Legacy of Cultural Heritage: the case study of Santa Maria of Costantinopoli in Torre delGrecodal 06-06-2019 al 08-06-2019Partecipazione con il ruolo di Chair ad una sessione del XVIII International Forum Le Vie dei Mercanti:WORLD HERITAGE AND CONTAMINATION, architecture, contamination, enviroment, agriculture,health, economy, landscape, design, territorial governance, archaelogy, e-learning 25-26 settembre 2020.Napolidal 25-09-2020 al 26-09-2020Relatore con un contributo dal titolo "Drawing HBIM for the management of Cultural Heritage"all'International Scientific Conference 2021 organizzato dal National Heritage Foundation Belgrade inSerbiadal 01-12-2021 al 01-12-2021Relatore all'International Conference on Scientific Computing in Innovation ICSCI 2022-05-05 India(NLC) -6-8 April 2022, comitato scientifico internazionale e procedure di peer-review.Paper dal titolo "Representation of anthropic hazard in southern Italy using airborne remote sensing"dal 06-04-2022 al 08-04-2022Relatore con un paper intitolato "Identification and Representation of spectral anomalies in abandonedquarry by remote sensing"all'International Conference on Inventive Computation and Information Technologies (ICICIT 2022)organizzato dal RVS Technical Campus, Coimbatore India; Comitato scientifico internazionale eprocedure di peer-reviewdal 25-08-2022 al 25-08-2022Componente del Comitato scientifico e del Comitato organizzativo del XX International Forum ofStudies “Le Vie dei Mercanti” WORLD HERITAGE and Ecological Transition - Naples and Capri, 8-9-10 September 2022dal 08-09-2022 al 10-09-2022Relatrice al XXI Convegno Internazionale Le Vie dei Mercanti World Heritage and Dwelling on Earth,con un paper dal titolo ScanToBIM and Digital Twin of architectural heritage: case study on Badia ofSan Lorenzo, Casamassima in Italy in World Heritage, Napoli e Capri.dal 25-05-2023 al 27-05-2023Relatrice alla Conferenza di Studi Internazionale Dwelling on Space Representation and safeguarding ofits tangible and intagible heritage 20th Anniversary 2003-2023 Intangible Cultural Heritage, pressoUniversità digitale Pegaso con un paper dal titolo Design and Bim for the management of hospitalsdal 17-10-2023 al 17-10-2023Componente del Comitato Scientifico ed Organizzatore della Conferenza di Studi InternazionaleDwelling on Space - Representation and safeguarding of its tangible and intagible heritage, pressoUniversità digitale Pegaso. Gli atti della Conferenza sono raccolti in una pubblicazione a cura diCarmine Gambardella, Maria Natale e Rosaria Parente.
dal 17-10-2023 al 17-10-2023Relatrice con un paper dal titolo "Il rilievo per la fruizione dei beni in digitale: il caso studio di un eremosull’Isola di Capri" alla Giornata di Studi Internazionale eXploЯA virtual journeys to discoverinaccessible heritages. organizzata da Unione Italiana Disegno nell’ambito del premio UID Giovani VitoCardone 2023 presso la sede della Facoltà di Architettura – Sapienza Università di Roma; Comitato
dal 15-03-2024 al 15-03-2024Relatrice al XXII Forum Le Vie dei Mercanti World Heritage and Cities in Emergencies –Partecipazione alla Session round table. Cities in Emergencies. Dwelling on Earth; Napoli e Capri;Comitato scientifico internazionale e procedure di peer review.dal 14-06-2024 al 15-06-2024Relatrice al 45° Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione,International Conference of Representation Disciplines Teachers, MISURA-DISMISURA. Con un paperdal titolo Il rilievo come limite di-ferente: conoscenza biologica ereditaria e conoscenza dalla memoriadigitale. Padova, Veneziadal 12-09-2024 al 14-09-2024Relatrice con un paper dal titolo "Drawing the landscape: analysis the causes and prevention strategiesof the landslide in an emblematic case of convergence of geological, climatic, and anthropic factors" al5th International Conference on Data Engineering and Communication Technology (ICDECT-2024)organizzato da Asia Pacific University of Technology & Innovation (APU), Technology Park, KualaLumpur, Malaysia, Comitato scientifico internazionale e procedure di peer-reviewdal 28-09-2024 al 29-09-2024Relatrice all’International Conference on Data Mining and Information Security organizzatadall’Eminent College of Management and Technology (ECMT) e Universitas Al Asyariah Mandar,Indonesia (ICDMIS 2024) con un paper dal titolo “ Leveraging Remote Sensing for Enhanced ForestFire Prevention, Comitato scientifico internazionale e procedure di peer-reviewdal 07-10-2024 al 08-10-2024
Comitati Editoriali
Relatore al Primo Convegno nazionale dei Dottorati italiani dell’architettura, della pianificazione e deldesign "La ricerca che cambia"; Università IUAV di Venezia.Paper "La lettura, l'analisi e la caratterizzazione della Città e del Paesaggio oltre le dimensioni visibili etangibili" nella sessione Processi; selezionato dal comitato scientifico con procedura di peer-review tra771 proposte.dal 19-11-2014 al 20-11-2014Relatore con N.Pisacane, Telerilevamento aereo iperspettrale e geomatica per la mappatura dellecoltivazioni di Cannabis. 9° WORKSHOP TEMATICO TELERILEVAMENTO PER LA DIFESA DELSUOLO E LA SALVAGUARDIA DI AMBIENTE E TERRITORIO, BOLOGNA. Organizzato da AITAssociazione Italiana di Telerivelamento, ENEA Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia elo sviluppo economico sostenibile, Alma Mater Studiorum Università di Bologna, Dipartimento diStoria Culture Civiltà (2015)dal 04-06-2015 al 05-06-2015Componente del Comitato Scientifico Internazionale e del Comitato organizzativo del ForumInternazionale LE VIE DEI MERCANTI - WORLD HERITAGE AND DEGRADATION: SmartDesign, Planning and Technologies; Napoli a Capri, 16/18 giugno 2016dal 16-06-2016 al 18-06-2016Relatore con un contributo dal titolo "Surveying and mapping architecture and landscape's design, basedon hyperspectral and true color remote sensing imaging" al XIV International Forum Le Vie deiMercanti WORLD HERITAGE AND DEGRADATION, Smart Design, Planning and Technologies.Comitato scientifico internazionale e procedure di peer review; Aversa-Capri 16- 18 July 2016.dal 16-06-2016 al 18-06-2016Relatore con un contributo dal titolo "Disegno e Resilienza", membro del gruppo di Discussant dellaprima Giornata di Studi sulla Resilienza - Resilience presso Università Telematica Pegaso, palazzoZapata Napoli in data 27 gennaio 2017.dal 27-01-2017 al 27-01-2017Partecipazione con il ruolo di Chair ad una sessione della quindicesima edizione del ForumInternazionale Le Vie dei Mercanti: WORLD HERITAGE AND DISASTER, Knwoledge, culture andrepresentation. 15- 17 July 2017 - Napoli, Capri.dal 15-06-2017 al 17-06-2017Relatore con un contributo dal titolo "Methodological data process between past and future: Pompeii" alXV International Forum Le Vie dei Mercanti: WORLD HERITAGE AND DISASTER, Knowledge,Culture and Representation. Comitato scientifico internazionale e procedure di peer review; Napoli -Capri 15- 17 July 2017.dal 15-06-2017 al 17-06-2017Componente del Comitato scientifico e del Comitato organizzativo del XV Forum Internazionale Le Viedei Mercanti: WORLD HERITAGE AND DISASTER, Knwoledge, culture and representation. 15- 17July 2017 - Napoli, Capri.dal 15-07-2017 al 17-07-2017Relatore all'International Summit on Village Protection in Yuyan village (China). Lecture‘Representation, preservation and restoration of two UNESCO properties in Italy: Pompeii and Cilento’,24 October - 1 November 2017 China, Shanghai and World Heritage properties of Hangzhou and MontWuyi.
dal 27-10-2017 al 01-11-2017Relatore con un contributo dal titolo "Knowledge and representation between ethics and aesthetics" alXVI INTERNATIONAL FORUM ‘LE VIE DEI MERCANTI’ WORLD HERITAGE and
KNOWLEDGE Representation | Restoration | Redesign | Resilience Napoli | Capri 14 - 15 - 16 June2018.dal 14-06-2018 al 16-06-2018Componente del Comitato Scientifico Internazionale del Convegno BHM&P 2018, Built HeritageManagement and presentation 31 August - 1 September 2018 tenutosi a Nis (Serbia), organizzato dalNational Heritage Foundation (Belgrade, Serbia)dal 31-08-2018 al 01-09-2018Relatore al Convegno BHM&P 2018, Built Heritage Management and presentation 31 August - 1September 2019 tenutosi a Nis (Serbia), organizzato dal National Heritage Foundation (Belgrade,Serbia) con il paper dal titolo “Cultural Heritage: from territorial scale to architecture", comitatoscientifico internazionale e procedura di peer-review.dal 31-08-2018 al 01-09-2018Relatore al XVII INTERNATIONAL FORUM ‘LE VIE DEI MERCANTI’WORLD HERITAGE andLEGACY Naples 6 June, Capri 7 and 8 June 2019 - ID198. Monitoring and Knowledge activity toguarantee the Legacy of Cultural Heritage: the case study of Santa Maria of Costantinopoli in Torre delGrecodal 06-06-2019 al 08-06-2019Partecipazione con il ruolo di Chair ad una sessione del XVIII International Forum Le Vie dei Mercanti:WORLD HERITAGE AND CONTAMINATION, architecture, contamination, enviroment, agriculture,health, economy, landscape, design, territorial governance, archaelogy, e-learning 25-26 settembre 2020.Napolidal 25-09-2020 al 26-09-2020Relatore con un contributo dal titolo "Drawing HBIM for the management of Cultural Heritage"all'International Scientific Conference 2021 organizzato dal National Heritage Foundation Belgrade inSerbiadal 01-12-2021 al 01-12-2021Relatore all'International Conference on Scientific Computing in Innovation ICSCI 2022-05-05 India(NLC) -6-8 April 2022, comitato scientifico internazionale e procedure di peer-review.Paper dal titolo "Representation of anthropic hazard in southern Italy using airborne remote sensing"dal 06-04-2022 al 08-04-2022Relatore con un paper intitolato "Identification and Representation of spectral anomalies in abandonedquarry by remote sensing"all'International Conference on Inventive Computation and Information Technologies (ICICIT 2022)organizzato dal RVS Technical Campus, Coimbatore India; Comitato scientifico internazionale eprocedure di peer-reviewdal 25-08-2022 al 25-08-2022Componente del Comitato scientifico e del Comitato organizzativo del XX International Forum ofStudies “Le Vie dei Mercanti” WORLD HERITAGE and Ecological Transition - Naples and Capri, 8-9-10 September 2022dal 08-09-2022 al 10-09-2022Relatrice al XXI Convegno Internazionale Le Vie dei Mercanti World Heritage and Dwelling on Earth,con un paper dal titolo ScanToBIM and Digital Twin of architectural heritage: case study on Badia ofSan Lorenzo, Casamassima in Italy in World Heritage, Napoli e Capri.dal 25-05-2023 al 27-05-2023Relatrice alla Conferenza di Studi Internazionale Dwelling on Space Representation and safeguarding ofits tangible and intagible heritage 20th Anniversary 2003-2023 Intangible Cultural Heritage, pressoUniversità digitale Pegaso con un paper dal titolo Design and Bim for the management of hospitalsdal 17-10-2023 al 17-10-2023Componente del Comitato Scientifico ed Organizzatore della Conferenza di Studi InternazionaleDwelling on Space - Representation and safeguarding of its tangible and intagible heritage, pressoUniversità digitale Pegaso. Gli atti della Conferenza sono raccolti in una pubblicazione a cura diCarmine Gambardella, Maria Natale e Rosaria Parente.
dal 17-10-2023 al 17-10-2023Relatrice con un paper dal titolo "Il rilievo per la fruizione dei beni in digitale: il caso studio di un eremosull’Isola di Capri" alla Giornata di Studi Internazionale eXploЯA virtual journeys to discoverinaccessible heritages. organizzata da Unione Italiana Disegno nell’ambito del premio UID Giovani VitoCardone 2023 presso la sede della Facoltà di Architettura – Sapienza Università di Roma; Comitato
dal 15-03-2024 al 15-03-2024Relatrice al XXII Forum Le Vie dei Mercanti World Heritage and Cities in Emergencies –Partecipazione alla Session round table. Cities in Emergencies. Dwelling on Earth; Napoli e Capri;Comitato scientifico internazionale e procedure di peer review.dal 14-06-2024 al 15-06-2024Relatrice al 45° Convegno Internazionale dei Docenti delle Discipline della Rappresentazione,International Conference of Representation Disciplines Teachers, MISURA-DISMISURA. Con un paperdal titolo Il rilievo come limite di-ferente: conoscenza biologica ereditaria e conoscenza dalla memoriadigitale. Padova, Veneziadal 12-09-2024 al 14-09-2024Relatrice con un paper dal titolo "Drawing the landscape: analysis the causes and prevention strategiesof the landslide in an emblematic case of convergence of geological, climatic, and anthropic factors" al5th International Conference on Data Engineering and Communication Technology (ICDECT-2024)organizzato da Asia Pacific University of Technology & Innovation (APU), Technology Park, KualaLumpur, Malaysia, Comitato scientifico internazionale e procedure di peer-reviewdal 28-09-2024 al 29-09-2024Relatrice all’International Conference on Data Mining and Information Security organizzatadall’Eminent College of Management and Technology (ECMT) e Universitas Al Asyariah Mandar,Indonesia (ICDMIS 2024) con un paper dal titolo “ Leveraging Remote Sensing for Enhanced ForestFire Prevention, Comitato scientifico internazionale e procedure di peer-reviewdal 07-10-2024 al 08-10-2024
Le Principali aree di ricerca in ambito accademico riguardano:
Le attività di Ricerca ineriscono la pianificazione, il processamento dei dati telerilevati e le elaborazioni dei risultati come le missioni di telerilevamento aereo iperspettrale e fotogrammetrico sul paesaggio e sui beni culturali.