Francesco Fimmano'
Professore/ssa Ordinario/aBiografia
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, nel 1990 con lode, plauso e pubblicazione tesi. Professore Ordinario di Diritto Commerciale. Direttore scientifico di “Universitas Mercatorum” e Università Telematica Pegaso. Già Direttore della SSPL e ora componente del Direttivo. Avvocato Cassazionista. Giudice Corte di Giustizia Tributaria secondo grado del Lazio. Revisore legale. Dottore di ricerca. Membro Collegio docenti Dottorato di Ricerca in Gestione Finanziaria d’Impresa e prevenzione della crisi presso l’Università Mercatorum. Già Vicepresidente del Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti e Presidente della Saf Staderini fino al 2023. Già Componente Commissione Riforma Procedure concorsuali. Già Componente della Corte di Giustizia Federcalcio
Facoltà
Materia d'insegnamento
Diritto commerciale avanzato LM77 - Management
Dipartimento
Docente di riferimento
LM77 - Management
Eventuali altri ruoli
Direttore scientifico di Ateneo
Pubblicazioni
Le pubblicazioni sono indicate nel catalogo Iris alla pagina del Professore
Società scientifiche
Orizzonti del Diritto commerciale
Associazione Gianfranco Campobasso
Accademia delle Scienze Pugliesi
Convegni Scientifici
Elenco convegni dell'ultimo anno:
2024.01.19, Napoli, Convegno “Il nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza: lo stato dell’arte e proposte di revisione”, organizzato da Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli, AIECC, Camera di Commercio di Napoli et al., relatore su “Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Le funzioni e le responsabilità degli organi societari”;
2024.02.09, Cosenza, Convegno “Il Nuovo Codice Dei Contratti Pubblici D.lgs. 36/2023”, organizzato da Promocosenza e Camera di Commercio di Cosenza, relazione su “Gli effetti del codice dei contratti pubblici sulla crisi d’impresa”;
2024.02.15, Roma, Convegno “Zes Unica del Mediterraneo. Fattori Socio-Economici, Logistici e Geopolitici”, organizzato da Universitas Mercatorum, Istituto di Studi Politici Economici e Sociali et al., relazione su “Zes Unica tra strategia unitaria e “localismi regionali”;
2024.03.21, Roma, Seminario “I casi di nullità e annullabilità delle deliberazioni assembleari”, organizzato da Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, relazione su “I diversi profili di invalidità delle deliberazioni assembleari: i casi di annullabilità, nullità e “residuale” inesistenza della delibera assembleare”;
2024.04.12, Roma, Convegno incontro con la Magistratura “Etica, deontologia e responsabilità nell'esercizio delle professioni giuridiche”, organizzato da Universitas Mercatorum, Pegaso Università Digitale e Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali, partecipazione in qualità di relatore;
2024.06.06, Roma, Convegno “La Composizione Negoziata come leva di equilibrio e sviluppo: novità e proposte”, organizzato da Camera di Commercio di Napoli, AIECC et al., relazione su “L’ambito di intervento del Tribunale nella composizione negoziata: le misure protettive e cautelari ex art.18 CCII e le autorizzazioni del Tribunale ex art.22 CCII. La gestione dell’impresa in pendenza di trattative. Composizione negoziata e rapporti con Banche e Fisco”;
2024.06.14-15, Ischia, Convegno “I Professionisti e le Imprese del terzo millennio”, organizzato da Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli e della Fondazione ODCEC Napoli, partecipazione in qualità di relatore;
2024.09.27, Roma, presentazione del libro “Diritti fondamentali, legislazione e giurisdizione. Scritti scelti” di Gino Scaccia, organizzato da Universitas Mercatorum, partecipazione in qualità di relatore;
2024.10.01, Firenze, Convegno “Esecuzioni immobiliari a Firenze: analisi critica e statistica dei dati raccolti”, organizzato dal Tribunale di Firenze e dall’Universitas Mercatorum, partecipazione in qualità di relatore;
2024.10.03, Roma, Camera dei Deputati, Conferenza stampa di Presentazione del Programma 6° Edizione Stati Generali dell’Export, organizzato da Forum Italiano dell’Export, partecipazione in qualità di relatore;
2024.10.04, Catania, Convegno “Società Partecipate e Crisi D’impresa”, organizzato da Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catania, partecipazione in qualità di relatore;
2024.10.4-6 e 11-13, San Marco Di Castellabate, Convegno XIX Stage Di Diritto dell’Unione Europea “Andrea Cafiero”, organizzato da Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli, relazione su “L’evoluzione del Diritto Commerciale Europeo”;
2024.10.25, Benevento, Convegno Presentazione del volume “Il giudizio di responsabilità nei confronti degli amministratori di società di capitali di Giuseppe Dongiacomo” organizzato da Ordine degli avvocati di Benevento, Aiga et al., partecipazione in qualità di relatore;
2024.11.04, Roma, Convegno Il “Diritto Commerciale Digitale”: una nuova Rivista, organizzato dall’Universitas Mercatorum, partecipazione in qualità di moderatore e relatore;
2024.11.14, Napoli, Convegno “La legge 105/2024 Salva Casa nel sistema del Testi Unico edilizia. Problemi interpretativi e applicativi”, organizzato da Pegaso Università Digitale, Gazzetta Forense e MACS, partecipazione in qualità di relatore;
2024.11.22, Roma, Convegno “Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: principali criticità e profili applicativi”, organizzato da Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza, partecipazione in qualità di relatore;
2024.11.28, Napoli, Convegno “Rileggere i classici del diritto civile italiano (1920-1935)”, organizzato da Pegaso Università Digitale e Medea, partecipazione in qualità di relatore;
2025.01.10, Napoli, Convegno “I diritti della crisi, un difficile incontro: concorsuale, civile, contabile, lavoro, societario e sportivo”, convegno organizzato da Pegaso Università Digitale e Medea, partecipazione in qualità di organizzatore e relatore;
2025.01.23-24, Napoli, Congresso Nazionale AIECC “Company Recovery Strategies nel Codice della Crisi e nella CNC: il correttivo n. 136/2024, le prassi applicative e il diritto concorsuale europeo”, partecipazione in qualità di relatore;
2025.01.30, Napoli, Convegno “Il diritto concorsuale alla prova del dialogo tra sistemi”, organizzato da Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli, AIECC, Ordine degli Avvocati di Napoli, partecipazione in qualità di relatore: “La crisi di impresa nella prospettiva del gruppo”;
2025.02.17, Napoli, Convegno “Novità sul Contenzioso Tributario dalla Legge 130 / 2022 al D.Lgs 220/2023” organizzato da Associazione Nazionale Commercialisti, partecipazione in qualità di relatore;
2025.02.25, Lima (Perù), XIX Seminario Internacional “Contratos deportivos y regulación de derecho privado”, partecipazione in qualità di relatore: “La lex sportiva e lo Ius mercatorum”;
2025.03.03, Roma, Convegno “Il calcio tra Stato e Mercato. Presentazione del volume il Diritto del Calcio”, convegno organizzato dall’Universitas Mercatorum ed ESI, partecipazione in qualità di organizzatore e relatore;
2025.03.13, Bari, Convegno “Relazioni tra Europa, Italia e Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo”, organizzato da Università di Bari Aldo Moro partecipazione in qualità di relatore;
2025.03.31, Napoli, Convegno “La testa nel Pallone. Il Diritto e il Rovescio nel Calcio”, convegno organizzato da Pegaso Università Digitale e Medea, partecipazione in qualità di organizzatore e relatore;
2025.04.04, Bari, Convegno “Gli assetti organizzativi nel Calcio”, organizzato da Università di Bari Aldo Moro e Universitas Mercatorum, partecipazione in qualità di relatore;
Comitati Editoriali
Elenco convegni dell'ultimo anno:
2024.01.19, Napoli, Convegno “Il nuovo Codice della Crisi e dell’Insolvenza: lo stato dell’arte e proposte di revisione”, organizzato da Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli, AIECC, Camera di Commercio di Napoli et al., relatore su “Gli adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili. Le funzioni e le responsabilità degli organi societari”;
2024.02.09, Cosenza, Convegno “Il Nuovo Codice Dei Contratti Pubblici D.lgs. 36/2023”, organizzato da Promocosenza e Camera di Commercio di Cosenza, relazione su “Gli effetti del codice dei contratti pubblici sulla crisi d’impresa”;
2024.02.15, Roma, Convegno “Zes Unica del Mediterraneo. Fattori Socio-Economici, Logistici e Geopolitici”, organizzato da Universitas Mercatorum, Istituto di Studi Politici Economici e Sociali et al., relazione su “Zes Unica tra strategia unitaria e “localismi regionali”;
2024.03.21, Roma, Seminario “I casi di nullità e annullabilità delle deliberazioni assembleari”, organizzato da Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, relazione su “I diversi profili di invalidità delle deliberazioni assembleari: i casi di annullabilità, nullità e “residuale” inesistenza della delibera assembleare”;
2024.04.12, Roma, Convegno incontro con la Magistratura “Etica, deontologia e responsabilità nell'esercizio delle professioni giuridiche”, organizzato da Universitas Mercatorum, Pegaso Università Digitale e Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali, partecipazione in qualità di relatore;
2024.06.06, Roma, Convegno “La Composizione Negoziata come leva di equilibrio e sviluppo: novità e proposte”, organizzato da Camera di Commercio di Napoli, AIECC et al., relazione su “L’ambito di intervento del Tribunale nella composizione negoziata: le misure protettive e cautelari ex art.18 CCII e le autorizzazioni del Tribunale ex art.22 CCII. La gestione dell’impresa in pendenza di trattative. Composizione negoziata e rapporti con Banche e Fisco”;
2024.06.14-15, Ischia, Convegno “I Professionisti e le Imprese del terzo millennio”, organizzato da Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli e della Fondazione ODCEC Napoli, partecipazione in qualità di relatore;
2024.09.27, Roma, presentazione del libro “Diritti fondamentali, legislazione e giurisdizione. Scritti scelti” di Gino Scaccia, organizzato da Universitas Mercatorum, partecipazione in qualità di relatore;
2024.10.01, Firenze, Convegno “Esecuzioni immobiliari a Firenze: analisi critica e statistica dei dati raccolti”, organizzato dal Tribunale di Firenze e dall’Universitas Mercatorum, partecipazione in qualità di relatore;
2024.10.03, Roma, Camera dei Deputati, Conferenza stampa di Presentazione del Programma 6° Edizione Stati Generali dell’Export, organizzato da Forum Italiano dell’Export, partecipazione in qualità di relatore;
2024.10.04, Catania, Convegno “Società Partecipate e Crisi D’impresa”, organizzato da Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Catania, partecipazione in qualità di relatore;
2024.10.4-6 e 11-13, San Marco Di Castellabate, Convegno XIX Stage Di Diritto dell’Unione Europea “Andrea Cafiero”, organizzato da Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli, relazione su “L’evoluzione del Diritto Commerciale Europeo”;
2024.10.25, Benevento, Convegno Presentazione del volume “Il giudizio di responsabilità nei confronti degli amministratori di società di capitali di Giuseppe Dongiacomo” organizzato da Ordine degli avvocati di Benevento, Aiga et al., partecipazione in qualità di relatore;
2024.11.04, Roma, Convegno Il “Diritto Commerciale Digitale”: una nuova Rivista, organizzato dall’Universitas Mercatorum, partecipazione in qualità di moderatore e relatore;
2024.11.14, Napoli, Convegno “La legge 105/2024 Salva Casa nel sistema del Testi Unico edilizia. Problemi interpretativi e applicativi”, organizzato da Pegaso Università Digitale, Gazzetta Forense e MACS, partecipazione in qualità di relatore;
2024.11.22, Roma, Convegno “Il Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza: principali criticità e profili applicativi”, organizzato da Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza, partecipazione in qualità di relatore;
2024.11.28, Napoli, Convegno “Rileggere i classici del diritto civile italiano (1920-1935)”, organizzato da Pegaso Università Digitale e Medea, partecipazione in qualità di relatore;
2025.01.10, Napoli, Convegno “I diritti della crisi, un difficile incontro: concorsuale, civile, contabile, lavoro, societario e sportivo”, convegno organizzato da Pegaso Università Digitale e Medea, partecipazione in qualità di organizzatore e relatore;
2025.01.23-24, Napoli, Congresso Nazionale AIECC “Company Recovery Strategies nel Codice della Crisi e nella CNC: il correttivo n. 136/2024, le prassi applicative e il diritto concorsuale europeo”, partecipazione in qualità di relatore;
2025.01.30, Napoli, Convegno “Il diritto concorsuale alla prova del dialogo tra sistemi”, organizzato da Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli, AIECC, Ordine degli Avvocati di Napoli, partecipazione in qualità di relatore: “La crisi di impresa nella prospettiva del gruppo”;
2025.02.17, Napoli, Convegno “Novità sul Contenzioso Tributario dalla Legge 130 / 2022 al D.Lgs 220/2023” organizzato da Associazione Nazionale Commercialisti, partecipazione in qualità di relatore;
2025.02.25, Lima (Perù), XIX Seminario Internacional “Contratos deportivos y regulación de derecho privado”, partecipazione in qualità di relatore: “La lex sportiva e lo Ius mercatorum”;
2025.03.03, Roma, Convegno “Il calcio tra Stato e Mercato. Presentazione del volume il Diritto del Calcio”, convegno organizzato dall’Universitas Mercatorum ed ESI, partecipazione in qualità di organizzatore e relatore;
2025.03.13, Bari, Convegno “Relazioni tra Europa, Italia e Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo”, organizzato da Università di Bari Aldo Moro partecipazione in qualità di relatore;
2025.03.31, Napoli, Convegno “La testa nel Pallone. Il Diritto e il Rovescio nel Calcio”, convegno organizzato da Pegaso Università Digitale e Medea, partecipazione in qualità di organizzatore e relatore;
2025.04.04, Bari, Convegno “Gli assetti organizzativi nel Calcio”, organizzato da Università di Bari Aldo Moro e Universitas Mercatorum, partecipazione in qualità di relatore;
Le Principali aree di ricerca in ambito accademico riguardano:
Diritto commerciale – Diritto delle Imprese – Diritto delle società – Diritto della crisi di impresa – Diritto dell’Impresa pubblica – Diritto delle imprese sportive.