Flavia Di Costa
RttBiografia
Ricercatrice a tempo determinato in tenure-track (RTT) in Ingegneria Economico-Gestionale presso l’Università Telematica Universitas Mercatorum dal mese di Aprile 2023. Laurea in Ingegneria Chimica presso l’Università di Roma “La Sapienza”.Master Universitario di II livello in Ingegneria dell'impresa - Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.Dottorato di ricerca in Ingegneria Economico-Gestionale presso l’Università di Roma “Tor Vergata”.Graduate Course "Measuring Science: Assessment of Research Performance and Discovery of Patterns of Scientific and Technological development". CWTS - Leiden University – Netherlands.Master in Econometria Applicata presso la Scuola Superiore di Economia e Finanza “Ezio Vanoni” – Ministero dell'Economia e delle Finanze, Roma.
Assegnista post-doc presso l’Università di Roma “La Sapienza”, l’Istituto di Analisi dei Sistemi e Informatica (IASI) del CNR e l’Università di Roma “Tor Vergata”.Consulenza ed attività di ricerca per Research Value Srl.
Facoltà
Materia d'insegnamento
Gestione ed Organizzazione Aziendale
Dipartimento
Docente di riferimento
LM31 - Ingegneria gestionale
Ricevimento
Disponibile su richiesta, previo accordo tramite e-mail
Modalità di prenotazione degli uffici
Pubblicazioni
Le pubblicazioni sono indicate nel catalogo IRIS alla pagina della Professoressa
Convegni Scientifici
IFKAD 2024 'Translating Knowledge into Innovation Dynamics', tenutosi a Madrid (Spagna), 12-14 giugno 2024.Intervento in qualità di relatrice con la presentazione del lavoro: Capece, G., & Di Costa, F. (2024). Mapping Knowledge Landscape of the Dementia with Lewy Bodies (DLB) Research Literature: A Bibliometric Perspective. In IFKAD: Translating Knowledge into Innovation Dynamics (pp. 1837-1848). Institute of Knowledge Asset Management (IFAM).
Comitati Editoriali
IFKAD 2024 'Translating Knowledge into Innovation Dynamics', tenutosi a Madrid (Spagna), 12-14 giugno 2024.Intervento in qualità di relatrice con la presentazione del lavoro: Capece, G., & Di Costa, F. (2024). Mapping Knowledge Landscape of the Dementia with Lewy Bodies (DLB) Research Literature: A Bibliometric Perspective. In IFKAD: Translating Knowledge into Innovation Dynamics (pp. 1837-1848). Institute of Knowledge Asset Management (IFAM).
Le Principali aree di ricerca in ambito accademico riguardano:
Scientometria; Bibliometria; Valutazione della Ricerca; Politiche e Management della Ricerca; Scienza, tecnologia e innovazione.