Cosimo Urgesi
Professore/ssa Ordinario/aBiografia
Cosimo Urgesi è Professore Ordinario in Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione (PSIC-02/A) presso la Facoltà di Scienze della Società e della Comunicazione, Dipartimento di Scienze Umane e Sociali, Universitas Mercatorum (da aprile 2025) e Responsabile scientifico del Laboratorio di Neuropsicologia dello Sviluppo presso la sede di Pasian di Prato (UD) dell’IRCCS “Eugenio Medea” sezione scientifica dell’Associazione “La Nostra Famiglia” (da ottobre 2022).
È membro del Collegio del Dottorato "Neuroscienze e Scienze Cognitive" presso l’Università degli Studi di Trieste (da a.a. 2014-2015) e del Collegio del Dottorato Nazionale in “Neuroscienze Teoriche e Applicate” presso l’Università di Camerino (da a.a. 2022-2023).
Si è laureato nel 2002 in Psicologia - Indirizzo Generale e Sperimentale presso l’Università di Roma “La Sapienza” e ha ottenuto nel 2006 il Dottorato di Ricerca (PhD) in Neuroscienze presso l’Università di Verona.
Dal 2008 al 2019 è stato ricercatore confermato in Psicobiologia e Psicologia Fisiologica e dal 2019 al 2025 professore associato di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università di Udine. Dal 2006 è ricercatore in Neuropsicologia dello Sviluppo presso l’IRCCS E. Medea – sezione scientifica dell’Associazione La Nostra Famiglia.
Dal 2004, ha pubblicato 129 articoli in riviste internazionali peer-review (h-index: Scopus 39, WoS 37) e 6 capitoli di libri internazionali. Ha curato l’adattamento e standardizzazione italiana della batteria di test neuropsicologici per l’età evolutiva NEPSY-II per la Giunti-OS.
Ha supervisionato oltre 100 tesi di Laurea presso il corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria, Scienze Motorie, Educazione Professionale e Scienze della Riabilitazione, 4 dottorandi di ricerca per il Dottorato in "Neuroscienze e Scienze Cognitive", Università degli Studi di Trieste e 1 dottoranda per il Dottorato Nazionale in "Neuroscienze Teoriche e Applicate, Università di Camerino. Dal 2011 è stato responsabile di 15 assegni di ricerca (con finanziamenti esterni o cofinanziati).
Gli è stato conferito il Premio SIPF 2019, Società Italiana di Psicofisiologia e Neuroscienze Cognitive (SIPF), il Premio Case Editrici 2008, Associazione Italiana di Psicologia, Sezione di Psicologia Sperimentale per le migliori presentazioni orali e la Medaglia d'oro della rivista "Mente e Cervello" 2007 e Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana per le ricerche in Neuroscienze.
Facoltà
Materia d'insegnamento
Psicologia dell'orientamento e del placement
Dipartimento
Docente di riferimento
LM51 - Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
Ricevimento
Su appuntamento, da concordare via e-mail.
Modalità di prenotazione degli uffici
Società scientifiche
Presidente Eletto della Società Italiana di Psicofisiologia e Neuroscienze Cognitive (SIPF)
Socio ordinario della Associazione Italiana di Psicologia, Sezione di psicologia dello Sviluppo e sezione di Psicologia Sperimentale
Convegni Scientifici
- Relatore su invito a Convegno all’estero: “Assessing the effects of transcutaneous vagus nerve stimulation on attentional control. Simposio: “Towards the productivity plateau: Empirical advances in the effects of non-invasive vagus nerve stimulation on noradrenergic markers and attention”. 2024 Annual Meeting della Socxiety for Psychophysiological research (SPR). Prague, 23-26 Ottobre 2024.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “Contextualizing action prediction in the social cerebellum”. XXX Congresso dell'Associazione Italiana di Psicologia - Sezione Sperimentale. Noto (SR), 22-26 Settembre 2024.
- Relatore su invito a convegno all’estero: “Detection and treatment of social prediction in patients with cerebellar alterations.” Preconference meeting: “Toward Dynamic Social Cognition and Affect: The role of the Cerebellum and Neocortex”, 7th bi-annual meeting della European Society for Cognitive and Affective Neuroscience (ESCAN). Ghent (Belgio) 22-25 Maggio 2024.
- Relatore su invito a convegno in Italia: Exploring neurocognitive development in paediatric health and disease conditions. XXX Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Miologia (AIM). Matera, 19-22 Ottobre 2022.
- Relatore su invito a convegno all’estero: “Gender effects in the neural bases of body aesthetic appreciation.” Simposio: “Sex and Gender Differences in Body Image and Its Disorders”. 9th World Congress of Behavioural & Cognitive Therapies. Berlino, 17-20 Luglio 2019.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “Observer’s appetite influences the perception of the timing of reinforcement-oriented actions.” Simposio: “Agent’s and observer’s motivational states (e.g., values, needs and attitudes) modulate motor resonance” Organizzatrice: Laila Craighero (Ferrara). Convegno: XXV Congresso nazionale SIPF (Società Italiana di Psicofisiologia e Neuroscienze cognitive). Torino, 15-17 Novembre 2018.
- Relatore a convegno all’estero: “Effects of self-transcendence on the embodied understanding of others’ emotional states.” (Dis)Embodied Perception of the Self and Other. Porto, Portogallo, 17-19 Ottobre 2018.
- Relatore su invito a congresso in Italia: “Contextual Modulation of action perception in children.” Simposio: “Motor Resonance across the lifespan.” Organizzatori: Nadia Bolognini (Milano) e Alessio Avenanti (Bologna). XXV Congresso nazionale SIPF (Società Italiana di Psicofisiologia e Neuroscienze cognitive). Roma, 16-18 Novembre 2017.
- Relatore su invito a congresso in Italia: “Top-down modulations of motor resonance to social stimuli.” Simposio: “Emotions and social brain.” Organizzatori: Tomaso Vecchi (Pavia) e Michela Balconi (Milano) (simposio congiunto AIP e SIPF). XXIV Congresso nazionale SIPF (Società Italiana di Psicofisiologia). Milano, 26-29 Ottobre 2016.
- Relatore su invito a convegno all’estero: “Reshaping the body aesthetics brain: behavioural and transcranial magnetic stimulation studies of body exposure effects in healthy individuals and patients with Anorexia Nervosa.” Simposio: “The Neuroaesthetics of People.” Organizzatori: Dr. Beatriz Calvo-Merino e Dr Guido Orgs (Londra). 3rd Conference of ESCAN (European Society of Cognitive and Affective Neuroscience). Porto, Portogallo, 23-26 Giugno 2016.
- Relatore a convegno all’estero: “Transcending the self to understand others: The effects of meditation and spirituality on emotion recognition.” 10th International Conference of Psychology, ATINER Institute. Atene, Grecia, 23-26 Maggio 2016.
- Relatore a convegno all’estero: “Embodiment, transcendence and empathy: effects of Yoga and Mindfulness practice on emotion recognition.” 2015 European Society of Cognitive Psychology (ESCOP) conference. Pafos, Cipro, 17-20 settembre 2015.
- Relatore su invito a convegno all’estero: “Self-transcendence, Mindfulness and Yoga.” Titolo Workshop: Mindfulness and the Brain Workshop. Organizzatore: Dusana Dorjee (Bangor). Mindfulness in Society Conference. Chester, UK, 3-7 Luglio 2015.
- Relatore su invito a convegno all’estero: “Neural Bases of explicit and implicit dimensions of spirituality.” Titolo: Simposio: "CAUSES AND CONSEQUENCES OF RELIGION AND SPIRITUALITY: A MULTIDISCIPLINARY APPROACH". Organizzatore: Michiel van Elk (Amsterdam). International Convention of Psychological Science. Amsterdam, 14 marzo 2015.
- Relatore su invito a convegno all’estero: “Does motor resonance require perceptual awareness?” Workshop Motor Control & Cognition – A Matter of Constitution? Heinrich-Heine-Universität Düsseldorf, 8 Novembre 2014.
- Relatore su invito a convegno internazionale in Italia: Perceiving and Appreciating the Beauty of the Body: The Influence of Personality and Perceptual Experience. “Of Pain and Pleasure. Seminar on neuroesthetics at Europeant center for Living Tecnologies.” Organizzatori: B. de Gelder (Maastricht) Salvatore M. Aglioti (Roma). Venezia, 23 Novembre 2013.
- Relatore su invito a convegno all’estero: “Visual and motor components of superior action prediction abilities in sport.” Intersubjectivity in Sport seminar. Organizzatori: U. v. Wedelstaedt (Konstanz) e Christian Meyer Bielefeld (Konstanz). Bielefeld, Germania, 10 settembre 2013.
- Organizzatore convegno scientifico internazionale in Italia. Conferenza internazionale: Body representation and Eating Disorders: Basic and clinical research approaches / La rappresentazione del corpo nei disturbi del comportamento alimentare: dal laboratorio alla clinica. Responsabile Scientifico: C. Urgesi (Udine). Relatori: Matteo Candidi (Roma “La Sapienza”), Giovanni Berlucchi (Verona), Valentina Cardi (Londra), Valentina Cazzato (Udine), Karl Grammer (Vienna/Austria), Anita Jansen (Maastricht University, the Netherlands), Matthew R. Longo (Birkbeck University of London, UK), Sonia Mele (Udine), Carolien Martijn (Maastricht University, the Netherlands), Christine Mohr (Lausanne, Switzerland), Filippo Muratori (Pisa), Francesco Pavani (Cimec, Trento), Giuseppe Riva (Milano “La Cattolica”), Boris Suchan (Bochun, Germany), Janet Treasure (King’s College, University of London). Massimiliano Zampini (Cimec, Trento). Udine, 19-20 Aprile 2013.
- Relatore su invito a convegno all’estero: “Perception and misperception of human body forms and body actions.” Of faces and bodies Symposium. Ruhr University of Bochum, Germania, 14 Gennaio 2013.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “La bellezza condivisa del Corpo.” Simposio: LA COGNIZIONE SOCIALE, simposio congiunto delle sezioni Psicologia sperimentale e Psicologia sociale. Congresso nazionale delle Sezioni AIP. “AIP 1992-2012: Psicologia, Scienza, Società.” Chieti, 20-23 Settembre 2012.
- Organizzazione e Relatore Simposio a convegno internazionale in Italia: “Aesthetic representation of body form and body action in the extrastriate body area and premotor cortex.” Simposio: “Embodied aesthetics: Visual and sensorimotor components of aesthetic experience.” Organizzatori: Luca F. Ticini (Leipzig) e Cosimo Urgesi (Udine). Relatori: Luca F. Ticini (Leipzig), Emily Cross (Bangor), Guido Orgs (Londra), Beatriz Calvo-Merino (Londra), Cosimo Urgesi (Udine). 5th International Conference on Spatial Cognition. Roma, 4-8 Settembre 2012.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “The Italian adaptation of NEPSY-II. Theory, structure and clinical application. “ Convegno “Modelli d’intelligenza e strumenti di ultima generazione. Meeting with Alan e Nadeen Kaufman su WISC-IV, KABC-II e NEPSY”. Milano, 11 Maggio 2012.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “Somministrazione dei test della NEPSY-II.” GIORNATE DI AGGIORNAMENTO SULL’ USO DEI TEST IN PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO. Bologna, 2 Marzo 2012.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “Percezione e rappresentazione del corpo nel cervello: dal laboratorio alla clinica.” Convegno “La Salute del Bambino tra Genetica e Neuroscienze.” IRCCS E. Medea, Bosisio Parini, 11 Dicembre 2011.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “Simulazione anticipatoria di azioni nello sport: studi di psicofisica e TMS.” Simposio: “Neuroscienze e sport” Organizzatori: Massimiliano Oliveri (Palermo), Roberta Perini. XIX Congresso nazionale SIPF (Società Italiana di Psicofisiologia). Brescia, 14-16 Novembre 2011.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “Alterazioni Neurofunzionali delle Rappresentazioni Corporee nell’Anoressia Nervosa: Misure Neurofuzionali e Trattamenti Neurofisiologici.” “Ricerca in neuroriabilitazione.” IRCCS E. Medea, San Vito al Tagliamento (PN), 16 Settembre 2011.
- Relatore su invito a convegno internazionale in Italia: “Anticipatory Motor Simulation of Body Actions.” The Trieste Symposium on Perception and Cognition. Trieste, 28 Ottobre 2010.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “Neuroplasticità Spirituale.” Convegno “Plasticità del sistema nervoso centrale e riabilitazione: attuali conoscenze e nuove possibilità terapeutiche.” Pasian di Prato (UD), 16 Ottobre 2010.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “Rappresentazione neurale del corpo umano e delle sue azioni.” Convegno “I Corpi nel Cervello. Prospettive di ricerca nel rapporto tra mente e corpo.” Ospedale del Sacro Cuore - Negrar, Verona, 07 Ottobre 2010.
- Relatore su invito a convegno all’estero: “Neuropsychological investigation of spirituality: Selective cortical lesions modulate human self transcendence.” Simposio: “Theatres of the Body.” Organizzatore: Andrea Serino (Bologna). Second Meeting of the Federation of European Societies of Neuropsychology (ESN). Amsterdam, 22 Settembre 2010.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “Neuropsicologia dell’Autotrascendenza.” Convegno “Evoluzione e filosofia della mente. Tra creatività e intelligenza artificiale”. International Institute for Humankind Studies, Brescia, 25 Aprile 2010.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “Il Corpo nel Cervello: Tra Percezione e Rappresentazione.” Convegno “Dottore, vorrei un corpo bionico! Cibernetica e biorobotica.” Roma, 02 Dicembre 2009.
- Relatore su invito a convegno internazionale in Italia: “Visual and Motor representation of body form and body action perception.” DISCOS Summer School. Parma, 16-19 Giugno 2009.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “Epidemiologia dei Disturbi dello Sviluppo.” Convegno “Percorsi della Neuroriabilitazione in età evolutiva.” IRCCS E. Medea, Pasian di Prato (UD), 10 Novembre 2007.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “Neuropsicologia dell’apprendimento della seconda lingua.” XVI Convegno Nazionale ILSA “PROCESSI DI APPRENDIMENTO LINGUISTICO E GESTIONE DELLA CLASSE AD ABILITA’ DIFFERENZIATE.” Firenze, 27 ottobre 2007.
- Organizzatore e relatore a convegno in Italia. Convegno: “Applicazione clinica della batteria di valutazione neuropsicologica NEPSY-II in lingua italiana”, corso teorico-pratico di aggiornamento ECM. Segreteria Scientifica: Cosimo Urgesi (Udine). Associazione La Nostra Famiglia, Pasian di Prato (UD), 16 giugno 2007.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “Valutazione neuropsicologica con la versione italiana della batteria NEPSY.” Convegno “La Neuropsicologia nel Lavoro Clinico con il Bambino e con l’Adolescente”, corso di aggiornamento ECM. Laboratori Nazionali del Gran Sasso, Assergi (AQ), 11-12 maggio 2007.
Comitati Editoriali
- Relatore su invito a Convegno all’estero: “Assessing the effects of transcutaneous vagus nerve stimulation on attentional control. Simposio: “Towards the productivity plateau: Empirical advances in the effects of non-invasive vagus nerve stimulation on noradrenergic markers and attention”. 2024 Annual Meeting della Socxiety for Psychophysiological research (SPR). Prague, 23-26 Ottobre 2024.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “Contextualizing action prediction in the social cerebellum”. XXX Congresso dell'Associazione Italiana di Psicologia - Sezione Sperimentale. Noto (SR), 22-26 Settembre 2024.
- Relatore su invito a convegno all’estero: “Detection and treatment of social prediction in patients with cerebellar alterations.” Preconference meeting: “Toward Dynamic Social Cognition and Affect: The role of the Cerebellum and Neocortex”, 7th bi-annual meeting della European Society for Cognitive and Affective Neuroscience (ESCAN). Ghent (Belgio) 22-25 Maggio 2024.
- Relatore su invito a convegno in Italia: Exploring neurocognitive development in paediatric health and disease conditions. XXX Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana di Miologia (AIM). Matera, 19-22 Ottobre 2022.
- Relatore su invito a convegno all’estero: “Gender effects in the neural bases of body aesthetic appreciation.” Simposio: “Sex and Gender Differences in Body Image and Its Disorders”. 9th World Congress of Behavioural & Cognitive Therapies. Berlino, 17-20 Luglio 2019.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “Observer’s appetite influences the perception of the timing of reinforcement-oriented actions.” Simposio: “Agent’s and observer’s motivational states (e.g., values, needs and attitudes) modulate motor resonance” Organizzatrice: Laila Craighero (Ferrara). Convegno: XXV Congresso nazionale SIPF (Società Italiana di Psicofisiologia e Neuroscienze cognitive). Torino, 15-17 Novembre 2018.
- Relatore a convegno all’estero: “Effects of self-transcendence on the embodied understanding of others’ emotional states.” (Dis)Embodied Perception of the Self and Other. Porto, Portogallo, 17-19 Ottobre 2018.
- Relatore su invito a congresso in Italia: “Contextual Modulation of action perception in children.” Simposio: “Motor Resonance across the lifespan.” Organizzatori: Nadia Bolognini (Milano) e Alessio Avenanti (Bologna). XXV Congresso nazionale SIPF (Società Italiana di Psicofisiologia e Neuroscienze cognitive). Roma, 16-18 Novembre 2017.
- Relatore su invito a congresso in Italia: “Top-down modulations of motor resonance to social stimuli.” Simposio: “Emotions and social brain.” Organizzatori: Tomaso Vecchi (Pavia) e Michela Balconi (Milano) (simposio congiunto AIP e SIPF). XXIV Congresso nazionale SIPF (Società Italiana di Psicofisiologia). Milano, 26-29 Ottobre 2016.
- Relatore su invito a convegno all’estero: “Reshaping the body aesthetics brain: behavioural and transcranial magnetic stimulation studies of body exposure effects in healthy individuals and patients with Anorexia Nervosa.” Simposio: “The Neuroaesthetics of People.” Organizzatori: Dr. Beatriz Calvo-Merino e Dr Guido Orgs (Londra). 3rd Conference of ESCAN (European Society of Cognitive and Affective Neuroscience). Porto, Portogallo, 23-26 Giugno 2016.
- Relatore a convegno all’estero: “Transcending the self to understand others: The effects of meditation and spirituality on emotion recognition.” 10th International Conference of Psychology, ATINER Institute. Atene, Grecia, 23-26 Maggio 2016.
- Relatore a convegno all’estero: “Embodiment, transcendence and empathy: effects of Yoga and Mindfulness practice on emotion recognition.” 2015 European Society of Cognitive Psychology (ESCOP) conference. Pafos, Cipro, 17-20 settembre 2015.
- Relatore su invito a convegno all’estero: “Self-transcendence, Mindfulness and Yoga.” Titolo Workshop: Mindfulness and the Brain Workshop. Organizzatore: Dusana Dorjee (Bangor). Mindfulness in Society Conference. Chester, UK, 3-7 Luglio 2015.
- Relatore su invito a convegno all’estero: “Neural Bases of explicit and implicit dimensions of spirituality.” Titolo: Simposio: "CAUSES AND CONSEQUENCES OF RELIGION AND SPIRITUALITY: A MULTIDISCIPLINARY APPROACH". Organizzatore: Michiel van Elk (Amsterdam). International Convention of Psychological Science. Amsterdam, 14 marzo 2015.
- Relatore su invito a convegno all’estero: “Does motor resonance require perceptual awareness?” Workshop Motor Control & Cognition – A Matter of Constitution? Heinrich-Heine-Universität Düsseldorf, 8 Novembre 2014.
- Relatore su invito a convegno internazionale in Italia: Perceiving and Appreciating the Beauty of the Body: The Influence of Personality and Perceptual Experience. “Of Pain and Pleasure. Seminar on neuroesthetics at Europeant center for Living Tecnologies.” Organizzatori: B. de Gelder (Maastricht) Salvatore M. Aglioti (Roma). Venezia, 23 Novembre 2013.
- Relatore su invito a convegno all’estero: “Visual and motor components of superior action prediction abilities in sport.” Intersubjectivity in Sport seminar. Organizzatori: U. v. Wedelstaedt (Konstanz) e Christian Meyer Bielefeld (Konstanz). Bielefeld, Germania, 10 settembre 2013.
- Organizzatore convegno scientifico internazionale in Italia. Conferenza internazionale: Body representation and Eating Disorders: Basic and clinical research approaches / La rappresentazione del corpo nei disturbi del comportamento alimentare: dal laboratorio alla clinica. Responsabile Scientifico: C. Urgesi (Udine). Relatori: Matteo Candidi (Roma “La Sapienza”), Giovanni Berlucchi (Verona), Valentina Cardi (Londra), Valentina Cazzato (Udine), Karl Grammer (Vienna/Austria), Anita Jansen (Maastricht University, the Netherlands), Matthew R. Longo (Birkbeck University of London, UK), Sonia Mele (Udine), Carolien Martijn (Maastricht University, the Netherlands), Christine Mohr (Lausanne, Switzerland), Filippo Muratori (Pisa), Francesco Pavani (Cimec, Trento), Giuseppe Riva (Milano “La Cattolica”), Boris Suchan (Bochun, Germany), Janet Treasure (King’s College, University of London). Massimiliano Zampini (Cimec, Trento). Udine, 19-20 Aprile 2013.
- Relatore su invito a convegno all’estero: “Perception and misperception of human body forms and body actions.” Of faces and bodies Symposium. Ruhr University of Bochum, Germania, 14 Gennaio 2013.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “La bellezza condivisa del Corpo.” Simposio: LA COGNIZIONE SOCIALE, simposio congiunto delle sezioni Psicologia sperimentale e Psicologia sociale. Congresso nazionale delle Sezioni AIP. “AIP 1992-2012: Psicologia, Scienza, Società.” Chieti, 20-23 Settembre 2012.
- Organizzazione e Relatore Simposio a convegno internazionale in Italia: “Aesthetic representation of body form and body action in the extrastriate body area and premotor cortex.” Simposio: “Embodied aesthetics: Visual and sensorimotor components of aesthetic experience.” Organizzatori: Luca F. Ticini (Leipzig) e Cosimo Urgesi (Udine). Relatori: Luca F. Ticini (Leipzig), Emily Cross (Bangor), Guido Orgs (Londra), Beatriz Calvo-Merino (Londra), Cosimo Urgesi (Udine). 5th International Conference on Spatial Cognition. Roma, 4-8 Settembre 2012.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “The Italian adaptation of NEPSY-II. Theory, structure and clinical application. “ Convegno “Modelli d’intelligenza e strumenti di ultima generazione. Meeting with Alan e Nadeen Kaufman su WISC-IV, KABC-II e NEPSY”. Milano, 11 Maggio 2012.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “Somministrazione dei test della NEPSY-II.” GIORNATE DI AGGIORNAMENTO SULL’ USO DEI TEST IN PSICOLOGIA CLINICA DELLO SVILUPPO. Bologna, 2 Marzo 2012.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “Percezione e rappresentazione del corpo nel cervello: dal laboratorio alla clinica.” Convegno “La Salute del Bambino tra Genetica e Neuroscienze.” IRCCS E. Medea, Bosisio Parini, 11 Dicembre 2011.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “Simulazione anticipatoria di azioni nello sport: studi di psicofisica e TMS.” Simposio: “Neuroscienze e sport” Organizzatori: Massimiliano Oliveri (Palermo), Roberta Perini. XIX Congresso nazionale SIPF (Società Italiana di Psicofisiologia). Brescia, 14-16 Novembre 2011.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “Alterazioni Neurofunzionali delle Rappresentazioni Corporee nell’Anoressia Nervosa: Misure Neurofuzionali e Trattamenti Neurofisiologici.” “Ricerca in neuroriabilitazione.” IRCCS E. Medea, San Vito al Tagliamento (PN), 16 Settembre 2011.
- Relatore su invito a convegno internazionale in Italia: “Anticipatory Motor Simulation of Body Actions.” The Trieste Symposium on Perception and Cognition. Trieste, 28 Ottobre 2010.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “Neuroplasticità Spirituale.” Convegno “Plasticità del sistema nervoso centrale e riabilitazione: attuali conoscenze e nuove possibilità terapeutiche.” Pasian di Prato (UD), 16 Ottobre 2010.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “Rappresentazione neurale del corpo umano e delle sue azioni.” Convegno “I Corpi nel Cervello. Prospettive di ricerca nel rapporto tra mente e corpo.” Ospedale del Sacro Cuore - Negrar, Verona, 07 Ottobre 2010.
- Relatore su invito a convegno all’estero: “Neuropsychological investigation of spirituality: Selective cortical lesions modulate human self transcendence.” Simposio: “Theatres of the Body.” Organizzatore: Andrea Serino (Bologna). Second Meeting of the Federation of European Societies of Neuropsychology (ESN). Amsterdam, 22 Settembre 2010.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “Neuropsicologia dell’Autotrascendenza.” Convegno “Evoluzione e filosofia della mente. Tra creatività e intelligenza artificiale”. International Institute for Humankind Studies, Brescia, 25 Aprile 2010.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “Il Corpo nel Cervello: Tra Percezione e Rappresentazione.” Convegno “Dottore, vorrei un corpo bionico! Cibernetica e biorobotica.” Roma, 02 Dicembre 2009.
- Relatore su invito a convegno internazionale in Italia: “Visual and Motor representation of body form and body action perception.” DISCOS Summer School. Parma, 16-19 Giugno 2009.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “Epidemiologia dei Disturbi dello Sviluppo.” Convegno “Percorsi della Neuroriabilitazione in età evolutiva.” IRCCS E. Medea, Pasian di Prato (UD), 10 Novembre 2007.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “Neuropsicologia dell’apprendimento della seconda lingua.” XVI Convegno Nazionale ILSA “PROCESSI DI APPRENDIMENTO LINGUISTICO E GESTIONE DELLA CLASSE AD ABILITA’ DIFFERENZIATE.” Firenze, 27 ottobre 2007.
- Organizzatore e relatore a convegno in Italia. Convegno: “Applicazione clinica della batteria di valutazione neuropsicologica NEPSY-II in lingua italiana”, corso teorico-pratico di aggiornamento ECM. Segreteria Scientifica: Cosimo Urgesi (Udine). Associazione La Nostra Famiglia, Pasian di Prato (UD), 16 giugno 2007.
- Relatore su invito a convegno in Italia: “Valutazione neuropsicologica con la versione italiana della batteria NEPSY.” Convegno “La Neuropsicologia nel Lavoro Clinico con il Bambino e con l’Adolescente”, corso di aggiornamento ECM. Laboratori Nazionali del Gran Sasso, Assergi (AQ), 11-12 maggio 2007.
Le Principali aree di ricerca in ambito accademico riguardano:
Il Prof. Urgesi è esperto nella valutazione neuropsicologica di bambini con disturbi del neurosviluppo e nell’utilizzo di tecniche di neuromodulazione per la valutazione e la riabilitazione dei disturbi cognitivi e sociali. I suoi interessi di ricerca riguardano le basi neurali e lo sviluppo della rappresentazione del corpo, della percezione sociale, del ruolo dell’esperienza motoria nella percezione di azioni, e delle rappresentazioni di autotrascendenza nell’arco di vita. Coordina il Laboratorio di Stimolazione Magnetica Transcranica presso l’Istituto di Medicina Fisica e Riabilitazione Gervasutta di Udine in convenzione con l’Università degli Studi di Udine e l’IRCCS E. Medea con lo scopo di integrare ricerca di base e ricerca translazionale. Collabora inoltre con l’IRCCS E. Medea (Pasian di Prato, UD, e Bosisio Parini, LC) per la messa a punto di nuove metodiche di valutazione e di training con realtà virtuale per la riabilitazione dei disturbi di percezione sociale in bambini e adolescenti con disturbi del neurosviluppo.