Chiamaci 800.185.458

Alberto Tron

Professore/ssa Associato/a

Biografia

Laureato in Economia e Commercio presso l’Università di Roma “La Sapienza” e con un dottorato in Management presso l’International Business School della Lincoln University (UK), Alberto Tron, abilitato (ASN) Professore Ordinario di Finanza Aziendale, è Professore Associato di Finanza Aziendale presso l’Università delle Camere di Commercio Italiane “Mercatorum” e docente incaricato di Finanza Aziendale all’Università Bocconi di Milano. 

Facoltà

Scienze Economiche e Giuridiche

Materia d'insegnamento

Finanza Aziendale 

Dipartimento

Economia, statistica e impresa

Docente di riferimento

LM77 - Management

Pubblicazioni

Libri e curatele

 

1.    E’ autore del libro La finanza nella crisi reversibile di impresa. Gli Strumenti negoziali nel Codice della Crisi (A. Tron e L. F. Franceschi), Egea, 2023 ISBN 9788823839335 (seconda edizione riveduta ed aggiornata)

2.    E’ autore del libro La finanza nella crisi reversibile di impresa. Gli Strumenti negoziali nel Codice della Crisi (A. Tron e L. F. Franceschi), Egea, 2021 ISBN 9788823838178 (prima edizione)

3.    E’ autore del libro “Corporate Financial Distress, Restructuring and Turnaround”, Emerald Publishing Ltd (UK), 2020 ISBN 9781839829819, in lingua inglese

4.    E’ autore del libro “Gli strumenti finanziari derivati nella gestione delle aziende. Profili economico-aziendali e di corporate financial risk management” (A. Salvi e A. Tron), Giuffrè Francis Lefebvre, Collana dell’Università LUM Jean Monnet, Milano, 2019 – ISBN 9788828808084

5.    E’ curatore e autore del libro “Piani di ristrutturazione dei debiti e ruolo dell’attestatore. “Principi di attestazione” e riforma del 2015” (opera collettanea curata insieme al Prof. Avv. Stefano Ambrosini), Zanichelli, Bologna, 2016 - ISBN 9788808621054

6.    E’ autore del libro Crisi di impresa e Restructuring. Aspetti economico-aziendali, giuridici e fiscali alla luce delle prime applicazioni e interpretazioni delle norme introdotte dalla legge 134/2012” (di S. Ambrosini - G. Andreani - A. Tron), Il Sole 24 Ore, Milano, 2013 – ISBN 9788832483697

7.    E’ autore del libro Crisi di impresa e ristrutturazione del debito. Aspetti economico-aziendali, fiscali e di bilancio alla luce del nuovo principio contabile OIC 6” (di G. Andreani e A. Tron), Il Sole 24 Ore, Milano, 2012 ISBN 8832482010

8. E’ autore del libro “Le operazioni di leveraged buy out. Aspetti legali, tributari e finanziari” (di M. Clementi - G. Luschi - A. Tron), Ipsoa Editore, Collana Riforma del diritto societario, Milano, 2009 ISBN 8821723097

9.    E’ autore del libro La quotazione di borsa delle piccole e medie imprese: nuove opportunità di sviluppo in Italia ed all’estero” (di A. Tron e L. Rizzi), Buffetti Editore, Roma, I edizione, 1999 (ristampa nel 2000) e II edizione, 2002 ISBN 8819015587

10.    E’ autore del libro Strumenti finanziari” (di M. Cerù e A. Tron), Collana “I dossier Ipsoa”, IPSOA Editore, Milano, prima edizione (giugno 1995) e seconda edizione (maggio 1996) ISBN 8821708225

 

Capitoli di libro

 

       1.    E’ coautore del capitolo Do female impact the probability of corporate default? Primary evidence for future research del libro When the crisis                   becomes an opportunity (AA.VV.), Springer, 2023 ISBN 978-3-031-21931-3

2.    E’ coautore del capitolo "Le operazioni di ristrutturazione del debito in Italia: note economico-aziendali a margine di una rassegna diacronica delle principali ricerche empiriche svolte negli ultimi anni”, (M. Dallocchio e A. Tron) pubblicato su

AA. Contributi in onore di Gaetano Maria Golinelli”, Rogiosi Editore, Napoli, 2020 - ISBN 978-88-6950-393-1

3.    E’ coautore del capitolo "Finanza Bank Based, finanza Market Based e Capital markets Union. Panoramica sul contesto economico finanziario italiano: banche e imprese in Italia”, (M. Dallocchio, A. Tron, M. Vizzaccaro) pubblicato su Non Performing Loans (NPL)”, pubblicazione a cura del CNDCEC-FNC, Roma, 2019 - ISBN 978-88-99517-26-7

4.    E’ coautore del capitolo Le verifiche sulla continuità aziendale e del capitolo La revisione dell’area titoli e partecipazionidel libro “La revisione del bilancio. Principi, metodi e procedure” (a cura di G. D’Onza e L. Marchi), Giappichelli, Torino, 2019 – ISBN 9788892131033

5.    E’ autore del capitolo Esecuzione e monitoraggio dei piani di risanamento del libro Piani di risanamento (a cura di A. Danovi e A. Panizza), Ipsoa, Milano, 2017 – ISBN 9788821762734

6.    E’ autore del capitolo “Beni immateriali e principi contabili” del libro “Patent box e gestione dei beni immateriali” (AA.VV.), Ipsoa, Milano, 2017 – ISBN 9788821762628

7.    E’ coautore del capitolo “Business Administration Systems and post-bankruptcy financial distress” presentato al Convegno nazionale SIDREA (Società Italiana Docenti di Ragioneria e Economia Aziendale) tenutosi a Pisa il 15-16 settembre 2016 e pubblicato in L. Marchi, R. Lombardi, L. Anselmi (a cura di) “Il governo aziendale tra tradizione e innovazione”, Milano, Franco Angeli, 2016 (capitolo di libro) ISBN 978-8-891-73660-4

 

    8. E’ autore del capitolo ”L’attestazione della veridicità dei dati aziendali: profili generali”, pubblicato in R. Tiscini,

Economia delle aziende in crisi, Egea, 2015 ISBN 8823844452

9.    E’ autore del capitolo ”Il ruolo dell’attestatore nella rinnovata legge fallimentare”, pubblicato in R. Tiscini, Economia delle aziende in crisi, Egea, 2015 - ISBN 8823844452

 

Papers

    1.    “incorporare il valore ESG nella valutazione del capitale economico delle aziende (con F. Paolone), Andaf Magazine, n. 1/2025 (Rivista Scientifica ANVUR)

 

       2.    Valore riservato ai soci: riflessioni economico-aziendali”          pubblicato sul fascicolo de Il Sole Ore “Crisi d’impresa. Guida un nuovo codice dopo il  correttivo Ter (d.lgs. 136/2024)”, dicembre 2024

 

 

3.    “Managing for resilience through Social Sustainable Human Resource approach: the effect on organisational performances”  (con A. Caputo, A. Colantoni, A. Giakoumelou, S. Sassetti), Management Decision, 2025 (fascia A ANVUR, ABS 2)

 

4.    "Delving into the Influence of Sustainability Strategy: Exploring the Influence of Sustainability Committees on Company Performance, (con A. Caputo, F. Colantoni, N. Celentano), Business Strategy and the Environment, 2024, Volume 34, Issue 2, p. 1551-1573 (fascia A ANVUR, ABS 3)

5.    The Impact of CEO Turnover on Firm Performance and Insolvency Risk - A Global Analysis” (con A. Salvi, A. Tron e F. Colantoni), Finance Research Letters, 2024 (fascia A ANVUR, ABS 2)

6.    Sustainability disclosure and IPO performance: exploring the impact of ESG reporting” (con S. Ferri, F. Colantoni, R. Savio), Substainability, 2023 (Rivista Scientifica ANVUR, fascia B AIDEA)

7.    It’s a Matter of Time!” CEO Turnover and Corporate Turnarounds in Italy (con M. Dallocchio, A. Caputo, F. Colantoni), Journal of Management & Organization, 2022 (fascia A ANVUR, ABS 1)

8.    Corporate governance and financial distress: lessons learned from an unconventional approach (con M. Dallocchio, S. Ferri, F. Colantoni),

https://www.unimercatorum.iris.cineca.it/cris/

Vai alle pubblicazioni

Società scientifiche

2007 ATTUALE

  Organismo Italiano di Contabilità (OIC)

L’OIC è l’ente preposto all’emanazione dei principi contabili nazionali. Attualmente è componente del Comitato Tecnico Principi Contabili costituito nel 2023 (con la nuova governance dell’OIC). Negli anni 2017-2023 ha partecipato al gruppo di lavoro “Principi Contabili Nazionali” e “Strumenti Finanziari”.

Negli anni 2009-2016 è stato consulente dell’OIC con la qualifica di project manager ed ha partecipato a progetti nazionali ed internazionali; nell’ambito del piano di aggiornamento dei principi contabili nazionali approvato dal Consiglio di Gestione dell’OIC gli è stata affidata la revisione dei principi contabili nazionali OIC 13 e OIC 22. Ha fatto parte del gruppo di lavoro che ha redatto il nuovo principio contabile OIC 6 Ristrutturazione del debito e informativa di bilancio - luglio 2011) e il nuovo principio contabile OIC 10 “La redazione del rendiconto finanziario”.

 

  2013 ATTUALE  

  AIDEA - Accademia Italiana di Economia Aziendale

Accademico ordinario e componente del Gruppo di Studio ed Attenzione di AIDEA su “Principi di gestione delle crisi aziendali” diretto dal Prof. Alberto Quagli.

 

2015 ATTUALE

  Organismo Italiano di Valutazione (OIV)

L’OIV è l’organismo preposto all’emanazione dei principi di valutazione delle aziende. E’ stato componente dei gruppi di lavoro “Valutazioni nell’ambito delle procedure concorsuali” e “Impairment test in epoca Covid-19” istituiti all’interno dell’OIV.

 

  2015 2024

Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili

E’ componente della Commissione Composizione Negoziata della Crisi d’Impresa.

E’ stato componente del gruppo di lavoro, con la qualifica di coordinatore, degli esperti del CNDCEC per la revisione deiPrincipi di attestazione dei piani di risanamento” (approvati con seduta del CNDCEC il 16.12.2020) nonché dei “Principi di redazione dei piani di risanamento” (approvati dal CNDCEC il 25 maggio 2022). E’ stato coordinatore della Commissione di Studio CNDCEC “NPL – Non Performing Loan” che ha pubblicato il proprio lavoro. 

Nel periodo 2015-2016 è stato nominato componente “esperto” della Commissione Principi di Valutazione d’Azienda del CNDCEC.

 

2014 - ATTUALE

  AIAF - Associazione Italiana Analisti Finanziari

Socio ordinario. Dal 2017 al 2019 è stato componente del Collegio dei Revisori ed attualmente rinominato per il triennio a decorrere dal 2024

 

2018-ATTUALE

   Associazione Europea per il Diritto Bancario e Finanziario

Socio  ordinario

 

2020 ATTUALE

  ADEIMF Associazione Docenti di Economia degli Intermediari Finanziari e Finanza   Aziendale

 Accademico ordinario

Convegni Scientifici

Componente del Conference Advisory Council del “6th International Conference (ICACCF 2023) Business Transformation for Sustainable Entrepreneurship”, organizzato da Amity University, Noida (India) (14-15 dicembre 2023)

Componente del Comitato Scientifico del 2nd Lincoln International HE Practices Conference” (2 e 3 novembre 2023)

Componente del Programme Committee Board dell'International Scientific Conference on Innovations in Digital Economy (SBPBU-IDE-2022) organizzato dalla Peter The Great Saint Peterburg Polytecnic University (Russia)

Componente del Programme Committee Board dell'International Scientific Conference on Innovations in Digital Economy (SBPBU-IDE-2021) organizzato dalla Peter The Great Saint Peterburg Polytecnic University (Russia)

Componente del Comitato Scientifico del IV° International Scientific and Practical Conference "Digital Economy and Finance" (DEFIN-2021) organizzato dalla Saint Peterburg University of Management Technologies and Economics (Russia)

--------------

Relatore al Convegno “Le crisi delle società e dei gruppi dopo il decreto correttivo” con relazione dal titolo “Valore della liquidazione, valore per i soci, ristrutturazione trasversale” (Mantova, 4 e 5 ottobre 2024)

Relatore al Convegno Annuale APRI – Edizione 2024 “La continuità aziendale nell’era del Codice della Crisi d’Impresa” con relazione su “La valutazione dei rischi aziendali in tempo di guerra: una prospettiva aziendale” (Ferrara, Teatro Comunale, 10 e 11 ottobre 2024)

Relatore, su invito della Prof.ssa Carmen Gallucci, al Corso di Aggiornamento e Perfezionamento organizzato dall’Università di Salerno (a.a. 2022-2023) con relazione dal titolo “Piani di risanamento nel contesto attuale di valuation uncertanty;: gli effetti sui dati aziendali per l’attestazione delle previsioni e della manovra finanziari. Alcune riflessioni e considerazioni di sintesi (Università di Salerno, 22 settembre 2023)

Relatore al Corso teorico-pratico di formazione sulle Ristrutturazioni d’impresa, accreditato dagli ODCEC territoriali, organizzato in partnership da AIOD (Associazione Osservatorio Internazionale sul Debito), il portale Ilcaso.it e la Rivista “Ristrutturazioni aziendali” con relazione del 29 maggio 2023 dal titolo “La strategia: il turnaround industriale. L’affitto d’azienda: valutazioni e cautele”.

Relatore al Corso teorico-pratico di formazione sul Codice della ,Crisi, accreditato dagli ODCEC di Firenze, Pistoia, Napoli Nord e Benevento, organizzato da AIOD (Associazione Osservatorio Internazionale sul Debito con relazione del 7 febbraio 2023 dal titolo “il piano attestato ex art. 56 CCII””.

Relatore al Convegno Dialoghi intorno alla continuità aziendale nel Codice della Crisi e dell’Insolvenza organizzata il 21 aprile 2023 dall’ODCEC di Treviso nell’ambito delle Giornate del Triveneto con relazione su “Principi di attestazione e continuità aziendale”

Research paper su “Consolidation Process in the Wealth Management Industry in the UK, US, and Switzerland: An Empirical Study on the Drivers of Change in the Asset Under Management post-M&A” (con R. Anconetani e F. Colantoni) al Convegno World Finance Forum organizzata il 1-3 agosto 2022 dall’Università degli Studi di Torino

Research paper su “How Managing Knowledge Disclosure in Terms of ESG Information Affects IPO Performance: An Empirical Study in the European Context (effettuata insieme F. Colantoni, S. Ferri, R. Savio) presentata a IFKAD 2022 in Proceedings Giovanni Schiuma - LUM University - Italy, 17th International Forum on Knowledge Asset Dynamics (IFKAD),

 

Proceedings: Knowledge Drivers for Resilience and Trasformation, 20-22 June 2022, Lugano - Switzerland. PROCEEDINGS IFKAD, p. 14-32, IFKAD | Arts for Business Institute, ISBN: 978-88-96687-15-4, ISSN: 2280-787X

Keynote Speaker al IV International Scientific and Practical Conference "Digital Economy and Finance" (Saint Peterburg University of Management Technologies and Economics) con presentazione della ricerca "Corporate Turnarounds in the Digital Economy: the Role of the Management and Shareholders in Financial Distressed Companies" (18 marzo 2021)

Relatore al Corso di Alta Formazione sugli "Esperti della Composizione Negoziata ex Legge 147" organizzata dall'Associazione Osservatorio Internazionale sul Debito (Coordinamento della Prof.ssa Avv. Stefania Pacchi) con titolo "Gli impatti del COVID-19 sulle previsioni economiche-patrimoniali e finanziarie delle imprese" e "Il piano di risanamento di Gruppo di Imprese" (3 dicembre 2021)

Relatore al 10th Economic and Business Review Conference (EBR) Annual Conference & SEB LU Doctoral Conference 2021 (School of Economics and Business - University of Ljubljana (SEB LU) con presentazione della ricerca "CEO Turnover and Successful Corporate Turnarounds" (autori A. Tron, M. Dallocchio, A. Caputo, F. Colantoni)

Relatore al Convegno Internazionale IFKAD 2021 - International Forum on Knowledge Asset Dynamics - "Knowledge in Digital Age" (tenutosi presso la University of Rome dal 1 al 3 settembre 2021) con presentazione del paper "The Intellectual Capital of Corporate Governance for Overcoming a Crisis" (S. Ferri, A Tron, C. Morrone), acceptance, following a double- blind review process

Componente del Comitato Scientifico del Convegno "International Conference on Finance, Entrepreneurship and Technologies in Digital Economy (FETDE-2020)" - Prague, Czech Republic (19-20.03.2020)

Relatore a Convegno Internazionale con presentazione di ricerca dal titolo "Evidence on the relationships between earnings and various measures of cash flow" al "International Scientific Conference on Innovation in Digital Economy: SPBPU IDE-2020" - Peter the Great S. Petersburg Polytechnic University

Relatore al Convegno Internazionale IFKAD 2020 - International Forum on Knowledge Asset Dynamics - "Knowledge in Digital Age" (tenutosi presso la University of Basilicata, Matera dal 9 al 11 settembre 2020) con presentazione del paper

n. ID 242 "Corporate financial distress: an alert perspective. Statistical background, firm valuation and empirical evidences from Italian firms in a digital age context" (M. Dallocchio, S. Ferri, A Tron, M. Vizzaccaro), acceptance, following a double- blind review process, dated 25.02.2020

Relatore al Convegno Internazionale IFKAD 2020 - International Forum on Knowledge Asset Dynamics - "Knowledge in Digital Age" (tenutosi presso la University of Basilicata, Matera dal 9 al 11 settembre 2020) con presentazione del paper

n. ID 241 "The relation between cash flows and economic performance in the digital age: an empirical analysis"(A. Tron, S. Ferri, F. Ricci, G. Della Corte), acceptance, following a double-blind review process, dated 25.02.2020

Relatore del paper "Exploring entrepreneurial decision-making and behaviour: contexts, processes and dynamics", Paper Development Workshop organized by Management Decision in association with Tor Vergata University of Rome (IT) e University of Lincoln (UK) - held in Tor Vergata University of Rome (IT) (12.09.2019)

Presentazione di "La strategia generale di risanamento e il piano di azione" dei Principi di redazione dei piani di risanamento, Convegno SAF ODCEC Milano (23-10-2017)

Presentazione del research paper "Business Administrative Systems and Post-Bankrupcty Financial Distress", Convegno SIDREA 2016 "Il Governo aziendale tra tradizione e innovazione", Università di Pisa - Polo Didattico Piagge, Pisa (PI) (15- 09-2016 e 16-09-2016)

Presentazione del research paper "I risultati del questionario economico-aziendale dell'osservatorio sulle crisi d'impresa del 2016: gli accordi di ristrutturazione dei debiti ex art 182 bis L.F.", Convegno Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Siena - OCI "La continuità aziendale nelle procedure liquidatorie", Università degli Studi di Siena, Siena (SI) (17-06-2016 e 18-06-2016)

Presentazione del paper "La verifica sulla veridicità dei dati aziendali e sulla fattibilità del piano di risanamento", Convegno Nazionale "I principi di attestazione dei piani di risanamento", Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), Roma (4.11.2014)

Presentazione del research paper "Note brevi sulle analisi di fattibilità del piano di risanamento e sull'attestazione dei concordati con continuità", Congresso Internazionale di Benevento organizzato dall'Istituto Ibero-Americano di Diritto Concorsuale, dall'Osservatorio sulle Crisi d'Impresa (OCI) e dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC), Benevento (BN) (13-11-2014 al 15-11-2014)

Comitati Editoriali

Componente del Conference Advisory Council del “6th International Conference (ICACCF 2023) Business Transformation for Sustainable Entrepreneurship”, organizzato da Amity University, Noida (India) (14-15 dicembre 2023)

Componente del Comitato Scientifico del 2nd Lincoln International HE Practices Conference” (2 e 3 novembre 2023)

Componente del Programme Committee Board dell'International Scientific Conference on Innovations in Digital Economy (SBPBU-IDE-2022) organizzato dalla Peter The Great Saint Peterburg Polytecnic University (Russia)

Componente del Programme Committee Board dell'International Scientific Conference on Innovations in Digital Economy (SBPBU-IDE-2021) organizzato dalla Peter The Great Saint Peterburg Polytecnic University (Russia)

Componente del Comitato Scientifico del IV° International Scientific and Practical Conference "Digital Economy and Finance" (DEFIN-2021) organizzato dalla Saint Peterburg University of Management Technologies and Economics (Russia)

--------------

Relatore al Convegno “Le crisi delle società e dei gruppi dopo il decreto correttivo” con relazione dal titolo “Valore della liquidazione, valore per i soci, ristrutturazione trasversale” (Mantova, 4 e 5 ottobre 2024)

Relatore al Convegno Annuale APRI – Edizione 2024 “La continuità aziendale nell’era del Codice della Crisi d’Impresa” con relazione su “La valutazione dei rischi aziendali in tempo di guerra: una prospettiva aziendale” (Ferrara, Teatro Comunale, 10 e 11 ottobre 2024)

Relatore, su invito della Prof.ssa Carmen Gallucci, al Corso di Aggiornamento e Perfezionamento organizzato dall’Università di Salerno (a.a. 2022-2023) con relazione dal titolo “Piani di risanamento nel contesto attuale di valuation uncertanty;: gli effetti sui dati aziendali per l’attestazione delle previsioni e della manovra finanziari. Alcune riflessioni e considerazioni di sintesi (Università di Salerno, 22 settembre 2023)

Relatore al Corso teorico-pratico di formazione sulle Ristrutturazioni d’impresa, accreditato dagli ODCEC territoriali, organizzato in partnership da AIOD (Associazione Osservatorio Internazionale sul Debito), il portale Ilcaso.it e la Rivista “Ristrutturazioni aziendali” con relazione del 29 maggio 2023 dal titolo “La strategia: il turnaround industriale. L’affitto d’azienda: valutazioni e cautele”.

Relatore al Corso teorico-pratico di formazione sul Codice della ,Crisi, accreditato dagli ODCEC di Firenze, Pistoia, Napoli Nord e Benevento, organizzato da AIOD (Associazione Osservatorio Internazionale sul Debito con relazione del 7 febbraio 2023 dal titolo “il piano attestato ex art. 56 CCII””.

Relatore al Convegno Dialoghi intorno alla continuità aziendale nel Codice della Crisi e dell’Insolvenza organizzata il 21 aprile 2023 dall’ODCEC di Treviso nell’ambito delle Giornate del Triveneto con relazione su “Principi di attestazione e continuità aziendale”

Research paper su “Consolidation Process in the Wealth Management Industry in the UK, US, and Switzerland: An Empirical Study on the Drivers of Change in the Asset Under Management post-M&A” (con R. Anconetani e F. Colantoni) al Convegno World Finance Forum organizzata il 1-3 agosto 2022 dall’Università degli Studi di Torino

Research paper su “How Managing Knowledge Disclosure in Terms of ESG Information Affects IPO Performance: An Empirical Study in the European Context (effettuata insieme F. Colantoni, S. Ferri, R. Savio) presentata a IFKAD 2022 in Proceedings Giovanni Schiuma - LUM University - Italy, 17th International Forum on Knowledge Asset Dynamics (IFKAD),

 

Proceedings: Knowledge Drivers for Resilience and Trasformation, 20-22 June 2022, Lugano - Switzerland. PROCEEDINGS IFKAD, p. 14-32, IFKAD | Arts for Business Institute, ISBN: 978-88-96687-15-4, ISSN: 2280-787X

Keynote Speaker al IV International Scientific and Practical Conference "Digital Economy and Finance" (Saint Peterburg University of Management Technologies and Economics) con presentazione della ricerca "Corporate Turnarounds in the Digital Economy: the Role of the Management and Shareholders in Financial Distressed Companies" (18 marzo 2021)

Relatore al Corso di Alta Formazione sugli "Esperti della Composizione Negoziata ex Legge 147" organizzata dall'Associazione Osservatorio Internazionale sul Debito (Coordinamento della Prof.ssa Avv. Stefania Pacchi) con titolo "Gli impatti del COVID-19 sulle previsioni economiche-patrimoniali e finanziarie delle imprese" e "Il piano di risanamento di Gruppo di Imprese" (3 dicembre 2021)

Relatore al 10th Economic and Business Review Conference (EBR) Annual Conference & SEB LU Doctoral Conference 2021 (School of Economics and Business - University of Ljubljana (SEB LU) con presentazione della ricerca "CEO Turnover and Successful Corporate Turnarounds" (autori A. Tron, M. Dallocchio, A. Caputo, F. Colantoni)

Relatore al Convegno Internazionale IFKAD 2021 - International Forum on Knowledge Asset Dynamics - "Knowledge in Digital Age" (tenutosi presso la University of Rome dal 1 al 3 settembre 2021) con presentazione del paper "The Intellectual Capital of Corporate Governance for Overcoming a Crisis" (S. Ferri, A Tron, C. Morrone), acceptance, following a double- blind review process

Componente del Comitato Scientifico del Convegno "International Conference on Finance, Entrepreneurship and Technologies in Digital Economy (FETDE-2020)" - Prague, Czech Republic (19-20.03.2020)

Relatore a Convegno Internazionale con presentazione di ricerca dal titolo "Evidence on the relationships between earnings and various measures of cash flow" al "International Scientific Conference on Innovation in Digital Economy: SPBPU IDE-2020" - Peter the Great S. Petersburg Polytechnic University

Relatore al Convegno Internazionale IFKAD 2020 - International Forum on Knowledge Asset Dynamics - "Knowledge in Digital Age" (tenutosi presso la University of Basilicata, Matera dal 9 al 11 settembre 2020) con presentazione del paper

n. ID 242 "Corporate financial distress: an alert perspective. Statistical background, firm valuation and empirical evidences from Italian firms in a digital age context" (M. Dallocchio, S. Ferri, A Tron, M. Vizzaccaro), acceptance, following a double- blind review process, dated 25.02.2020

Relatore al Convegno Internazionale IFKAD 2020 - International Forum on Knowledge Asset Dynamics - "Knowledge in Digital Age" (tenutosi presso la University of Basilicata, Matera dal 9 al 11 settembre 2020) con presentazione del paper

n. ID 241 "The relation between cash flows and economic performance in the digital age: an empirical analysis"(A. Tron, S. Ferri, F. Ricci, G. Della Corte), acceptance, following a double-blind review process, dated 25.02.2020

Relatore del paper "Exploring entrepreneurial decision-making and behaviour: contexts, processes and dynamics", Paper Development Workshop organized by Management Decision in association with Tor Vergata University of Rome (IT) e University of Lincoln (UK) - held in Tor Vergata University of Rome (IT) (12.09.2019)

Presentazione di "La strategia generale di risanamento e il piano di azione" dei Principi di redazione dei piani di risanamento, Convegno SAF ODCEC Milano (23-10-2017)

Presentazione del research paper "Business Administrative Systems and Post-Bankrupcty Financial Distress", Convegno SIDREA 2016 "Il Governo aziendale tra tradizione e innovazione", Università di Pisa - Polo Didattico Piagge, Pisa (PI) (15- 09-2016 e 16-09-2016)

Presentazione del research paper "I risultati del questionario economico-aziendale dell'osservatorio sulle crisi d'impresa del 2016: gli accordi di ristrutturazione dei debiti ex art 182 bis L.F.", Convegno Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Siena - OCI "La continuità aziendale nelle procedure liquidatorie", Università degli Studi di Siena, Siena (SI) (17-06-2016 e 18-06-2016)

Presentazione del paper "La verifica sulla veridicità dei dati aziendali e sulla fattibilità del piano di risanamento", Convegno Nazionale "I principi di attestazione dei piani di risanamento", Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC), Roma (4.11.2014)

Presentazione del research paper "Note brevi sulle analisi di fattibilità del piano di risanamento e sull'attestazione dei concordati con continuità", Congresso Internazionale di Benevento organizzato dall'Istituto Ibero-Americano di Diritto Concorsuale, dall'Osservatorio sulle Crisi d'Impresa (OCI) e dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili (CNDCEC), Benevento (BN) (13-11-2014 al 15-11-2014)

Le Principali aree di ricerca in ambito accademico riguardano:

Corporate Finance

Restructuring

Financial Distress

Turnaround

Action & Deployment Plan

Recovery Business Plan

Sustainability

RICERCA-ORCID

0000-0003-2896-5747

SSD

ECON-09/A - Finanza aziendale

GSD

13/ECON-09 - ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIAR