Bando Erasmus A.A. 2023/2024
BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI 12 BORSE DI MOBILITÁ BIP PER L’A.A. 2023/2024
Per l’anno accademico 2023/2024 Universitas Mercatorum bandisce n. 12 borse per la mobilità BIP Erasmus+.
I Blended Intensive Programmes (BIP) sono rivolti a tutti gli studenti e le studentesse dell'istruzione superiore iscritte/i a Corsi di Laurea (laurea triennale, laurea magistrale) che desiderano svolgere un periodo di mobilità internazionale mista (attività di mobilità fisica a breve termine in associazione a una componente virtuale obbligatoria).
L’Universidad de León (ULE), in associazione con l’Universitas Mercatorum di Roma, promuove un progetto BIP focalizzato sulla seguente tematica:
Marco normativo europeo de la prevención de riesgos laborales: una experiencia innovadora probando EPIS en Léon
L’iniziativa prevede num. 75 ore di lezione, di cui 17 ore in aula virtuale e 13 ore in presenza presso l’Universidad de León. 43 ore di lavoro autonomo dello studente e 2 ore di test oggettivo di valutazione. Le lezioni sincrone e asincrone saranno fruibili a partire dal 20 maggio 2024.
Una volta terminate le sessioni virtuali, tra il 25 e il 30 giugno 2024 si svolgerà un test di valutazione. Il periodo di mobilità fisica (a León) si terrà dal 1 al 5 luglio 2024.
Sono messe a disposizione 4 borse di studio, per gli studenti che intendono svolgere il progetto BIP Erasmus+ organizzato dall’Universidad de León (ULE).
L’Instituto Superior de Ciências Sociais e Políticas da Universidade de Lisboa (ISCSP- ULisboa), in associazione con l’Universitas Mercatorum di Roma, promuove un progetto BIP focalizzato sulla seguente tematica:
Saúde e bem-estar no trabalho: desafios, encruzilhadas e caminhos
L’iniziativa prevede num. 75 ore di lezione, di cui 18 ore virtuali in modalità asincrona e 14 ore in presenza presso l’Instituto Superior de Ciências Sociais e Políticas da Universidade de Lisboa (ISCSP- ULisboa). 41 ore di lavoro autonomo dello studente e 2 ore virtuali in modalità sincrona. Le lezioni online saranno fruibili dal 17 maggio al 31 maggio 2024; quelle in presenza si terranno (a Lisbona) dal 17 al 21 giugno 2024.
Il 10 giugno 2024 si svolgerà un test a scelta multipla sui contenuti degli argomenti online (30%). Entro il 5 luglio 2024 dovrà essere presentato su Moodle un elaborato scritto (70%) che tratterà un caso di studio.
Sono messe a disposizione 8 borse di studio, per gli studenti che intendano svolgere il progetto BIP Erasmus+ organizzato dall’Instituto Superior de Ciências Sociais e Políticas da Universidade de Lisboa (ISCSP - ULisboa).
BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI 12 BORSE DI MOBILITÀ PER STUDIO PER L’A.A. 2023/2024
Per l’anno accademico 2023/2024 Universitas Mercatorum bandisce n. 12 borse per la mobilità per studio. È possibile effettuare una mobilità per studio all’estero, dai 2 a 6 mesi, presso un’altra Università di uno dei Paesi esteri che abbia firmato un accordo bilaterale nell’ambito del programma Erasmus+ con Universitas Mercatorum.
La mobilità per studio in un’altra università permette di frequentare i corsi e di usufruire delle strutture disponibili presso l'Istituto ospitante senza ulteriori tasse di iscrizione, con la garanzia del riconoscimento del periodo di studio all’estero tramite il trasferimento dei crediti, effettuato con il supporto dell'ECTS (European Credit Transfer System). Lo studente Erasmus può ricevere un contributo comunitario ad hoc oppure beneficiare solamente dello status Erasmus (zero grant), in entrambi i casi ha comunque la possibilità di seguire corsi e di usufruire delle strutture disponibili presso l’Università ospitante senza ulteriori tasse di iscrizione.
Scarica il bando di mobilità per studio per l’A.A. 2023/2024
Scarica la domanda di partecipazione al bando mobilità per studio 2023/2024
AGGIORNAMENTO AL 20 OTTOBRE 2023
Si comunica che la Commissione ha stabilito di erogare numero 12 borse di studio per gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea.
Si pubblica la graduatoria Erasmus+ Studio per l'A.A. 2023/2024.
I vincitori e gli idonei dovranno confermare l’accettazione della borsa dandone comunicazione al seguente indirizzo: erasmus@unimercatorum.it entro il 25 ottobre 2023.
Per i soli vincitori, la mancata comunicazione di accettazione della borsa verrà considerata come un rifiuto della stessa. Si fa presente che gli studenti che sono risultati idonei ma non vincitori potranno comunque prendere parte al progetto senza però usufruire del supporto economico previsto dall'Unione Europea.
NB: le destinazioni saranno assegnate secondo la disponibilità offerta da ciascun Ateneo rispettando le scelte effettuate in ordine di graduatoria. In caso non sia stato possibile assegnare nessuna delle scelte indicate, lo studente potrà richiedere un eventuale cambio di destinazione comunicando all’ufficio Erasmus una tra le altre università partner con posti ancora disponibili.
Ti serve aiuto per orientarti?
Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento
Richiedi informazioniLe testimonianze dei nostri Studenti
UniMercatorum è valutata "Eccezionale" su Trustpilot, scopri perché!