Chiamaci 800.185.458

Bando Erasmus A.A. 2022/2023

BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI 6 BORSE DI MOBILITÀ PER STUDIO PER L’A.A. 2022/2023

Per l’anno accademico 2022/2023 Universitas Mercatorum bandisce n. 6 borse per la mobilità per studio.

È possibile effettuare una mobilità per studio all’estero, dai 2 a 6 mesi, presso un’altra Università di uno dei Paesi esteri che abbia firmato un accordo bilaterale nell’ambito del programma Erasmus+ con Universitas Mercatorum.

La mobilità per studio in un’altra università permette di frequentare i corsi e di usufruire delle strutture disponibili presso l'Istituto ospitante senza ulteriori tasse di iscrizione, con la garanzia del riconoscimento del periodo di studio all’estero tramite il trasferimento dei crediti, effettuato con il supporto dell'ECTS (European Credit Transfer System).

Lo studente Erasmus può ricevere un contributo comunitario ad hoc oppure beneficiare solamente dello status Erasmus (zero grant), in entrambi i casi ha comunque la possibilità di seguire corsi e di usufruire delle strutture disponibili presso l’Università ospitante senza ulteriori tasse di iscrizione.


BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI N. 3 BORSE DI MOBILITÀ PER TRAINEESHIP PER L’A.A. 2022/2023

Per l’anno accademico 2022/23 Universitas Mercatorum bandisce n. 3 borse per la mobilità per tirocinio.

È possibile effettuare una mobilità per traineeship all'estero presso imprese o centri di formazione e di ricerca (escluse istituzioni europee o organizzazioni che gestiscono programmi europei) in uno dei Paesi Europei partecipanti al Programma, a partire dal primo anno di studi. Anche i neolaureati possono effettuare un tirocinio con programma Erasmus+, ma dovranno rispondere al bando di Ateneo ed essere selezionati prima del conseguimento del titolo di laurea.

È possibile spendere fino a 12 mesi di mobilità per traineeship per ciascun ciclo di studio; nel caso invece dei programmi di studio a ciclo unico, gli studenti possono usufruire di un periodo di mobilità fino a 24 mesi. Per garantirne la qualità, la mobilità dovrà essere compatibile con il percorso accademico dello studente e con le sue personali aspirazioni.

Analogamente alla mobilità per studio, anche nel caso di traineeship lo studente Erasmus può ricevere un contributo comunitario ad hoc oppure beneficiare solamente dello status Erasmus (zero grant).

Sulla rete sono attive numerose piattaforme che segnalano offerte di tirocinio: esse costituiscono uno strumento prezioso per avviare la ricerca degli stage disponibili. Tra quelle più conosciute e accreditate si segnalano:

  1. www.erasmusintern.org

  2. www.garagerasmus.org

  3. www.stage4eu.it

  4. www.talentedeurope.euwww.studying-in-spain.com


BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI 8 BORSE DI MOBILITÁ BIP PER L’A.A. 2022/2023

Il programma comunitario Erasmus+ costituisce una straordinaria opportunità per allargare i propri orizzonti, approfondire una lingua straniera, conoscere altre culture, fare una splendida esperienza di vita. Il programma contribuisce significativamente a una formazione culturale di alto livello e offre migliori opportunità di lavoro.

L’“Azione Chiave 1 – Mobilità individuale ai fini dell’apprendimento” è finalizzata a promuovere attività di cooperazione e di scambio tra le Università europee. Nello specifico, attraverso la misura chiamata “Mobilità Erasmus+ per studio”, gli studenti possono seguire corsi nelle Università dei Paesi europei partecipanti al Programma, senza costi aggiuntivi di iscrizione, ottenendo riconoscimento degli esami sostenuti all’estero.

Nell’ambito del nuovo programma Erasmus+ 2021-2027 l’Universitas Mercatorum promuove e finanzia mobilità Erasmus Blended Intensive Programmes in uscita.

Gli Erasmus Blended Intensive Programmes (BIP) permettono di portare a termine un’esperienza di internazionalizzazione che combina una mobilità fisica breve con una mobilità virtuale al fine di:

  • creare maggiori opportunità di apprendimento internazionale;

  • supportare lo sviluppo di modalità di apprendimento e insegnamento innovative;

  • stimolare la costruzione di corsi transnazionali e multidisciplinari.

Il presente bando è rivolto a tutti gli studenti e le studentesse dell'istruzione superiore iscritte/i a Corsi di Laurea (laurea triennale, laurea magistrale) che desiderano svolgere un periodo di mobilità internazionale mista (attività di mobilità fisica a breve termine in associazione a una componente virtuale obbligatoria).

In particolare il presente bando è rivolto a studenti che non sono in grado di partecipare ad attività di mobilità fisica a lungo termine (long mobility) a fini di studio o tirocinio.

L’Universidad de León (Facultad de Ciencias del Trabajo), in associazione con l’Universitas Mercatorum di Roma, promuove un progetto BIP focalizzato sulla seguente tematica:

Marco normativo europeo de la prevención de riesgos laborales: una experiencia innovadora probando EPIS

L’iniziativa prevede num. 75 ore di lezione, di cui 17 in via telematica e 13 in presenza presso l’Universidad de León. 43 ore di lavoro autonomo dello studente e 2 ore di prova oggettiva di valutazione telematica.

Le prime saranno fruibili dal 17 maggio al 23 giugno 2023 presso apposita piattaforma messa a disposizione dall’Universidad de León; le seconde si terranno in presenza (a León) dal 3 al 7 luglio 2023.

Ti serve aiuto per orientarti?

Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento

Richiedi informazioni

Le testimonianze dei nostri Studenti

UniMercatorum è valutata "Eccezionale" su Trustpilot, scopri perché!