Numero Verde 800 185 458

Struttura organizzativa dell'AQ

Per l’AQ a livello di Sede, di Didattica, di Dottorato di Ricerca e di Facoltà l’Ateneo definisce una struttura organizzativa in cui ogni attore coinvolto ha consapevolezza delle proprie responsabilità e dei propri compiti ed è in grado di svolgerli nel rispetto della programmazione definita, garantendo efficacia, trasparenza e tracciabilità. Gli organi, le strutture e le posizioni con responsabilità nell’AQ dell’Ateneo sono elencati nella tabella sottostante. Tali organi, strutture, posizioni con responsabilità coincidono con quelli già previsti nella struttura organizzativa dell’Ateneo, i compiti dei quali sono stabiliti nello Statuto e/o nel Regolamento Didattico dell’Ateneo.

Livello

Organo-Struttura-Posizione di responsabilità

Sede

- Presidente del Consiglio di Amministrazione

- Consiglio di Amministrazione (CdA)

- Senato Accademico (SA)

- Rettore

- Direttore Generale (DG)

- Nucleo di Valutazione (NdV)

- Presidio della Qualità (PQA)

CdS

- Consiglio di Corso di Studio (CCdS)

- Coordinatore di Corso di Studio

- Gruppo di Assicurazione della Qualità della Didattica (Gruppo AQD)

Dottorato di Ricerca

- Coordinatore del Corso di Dottorato di Ricerca

- Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato di Ricerca

- Gruppo di Assicurazione della Qualità del Dottorato di Ricerca (Gruppo AQPhD)

Facoltà

- Consiglio di Facoltà (CdF)

- Preside di Facoltà

- Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS)

- Gruppo di Assicurazione della Qualità della Ricerca e della Terza Missione (Gruppo AQRTM)

Qui è possibile scaricare il documento

Sistema di Assicurazione della Qualità di Universitas Mercatorum approvato con D.R n. 208 del 16 ottobre 2023.

Ti serve aiuto per orientarti?

Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento

Richiedi informazioni

Le testimonianze dei nostri Studenti

UniMercatorum è valutata "Eccezionale" su Trustpilot, scopri perché!