Numero Verde 800 185 458

ARTEX

artex-grande-1

Da novembre 2019 le imprese dell’artigianato artistico e tradizionale toscano possono usufruire dell’accordo d’intesa tra Università Mercatorum e Artex che vuole offrire la formazione, l’orientamento professionale, l’aggiornamento e la riqualificazione, con particolare attenzione alla formazione superiore dei lavoratori e degli imprenditori delle imprese rappresentative del “Made in Italy” in Italia e nel Mondo.

Il progetto è promosso dalla Regione Toscana e in collaborazione con Confartigianato Toscana e CNA Toscana.

Artex è il Centro per l'Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana ed opera per la tutela, l'innovazione e lo sviluppo delle produzioni artistiche e tradizionali.

Un patrimonio unico e irripetibile di culture, conoscenze, abilità progettuali e produttive che conta 33.000 imprese nella sola Toscana con 177.000 addetti. Un organismo complesso e delicato che necessita di cure attente e azioni mirate di valorizzazione.

Interlocutori privilegiati dell'attività di Artex sono la Regione Toscana, gli Enti Locali, le Camere di Commercio, l’Istituto per il Commercio con l’Estero e, naturalmente, le Associazioni di Categoria.

OBIETTIVI DEI CORSI E REQUISITI DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE

Il percorso professionale sarà specifico e altamente qualificato nell’apprendimento delle competenze distintive e differenziate di cui singoli attori del sistema Artigianato possono necessitare per le proprie attività.

L’offerta formativa consisterà in un Catalogo Corsi con un approccio multi-disciplinare focalizzato all’approfondimento di diversi temi focali per la crescita e lo sviluppo della propria attività.

Il Catalogo raccoglierà 10 differenti corsi brevi, si potrà scegliere il numero di corsi da frequentare e ognuno di essi, in seguito alla verifica di apprendimento, rilascerà uno specifico attestato di perfezionamento.

Inoltre ogni corso avrà un corrispettivo in CFU (Credito Formativo Universitario) che saranno riconosciuti nei nostri Corsi di Laurea (compatibilmente al loro settore scientifico disciplinare) per abbreviare il percorso di studi di coloro che intendano proseguire o cominciare gli studi universitari. I corsi saranno integrati anche da eventi in presenza su temi di interesse specifici e relatori di prestigio.

IL CATALOGO CORSI IN E-LEARNING

Clicca sul singolo corso per consultare la scheda completa e scaricare il modulo di iscrizione

CORSO

CFU

VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE AZIENDALI

22

INDUSTRIA 4.0 E DIGITALIZZAZIONE

22

INTERNAZIONALIZZAZIONE D'IMPRESA E NUOVI MERCATI

22

GEOGRAFIE E POLITICHE DEL CIBO

22

LA PROPRIETA’ INTELLETTUALE, I MARCHI E I BREVETTI

22

NARRATOLOGIA E STORYTELLING

22

COMUNICAZIONE E NUOVI MEDIA

22

MANAGEMENT DEL TURISMO E DEL MADE IN ITALY

22

DESIGN E PROGETTAZIONE NEL MADE ITALY

22

STRATEGIE E MARKETING

22

SISTEMA DI APPRENDIMENTO E VALUTAZIONE

Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica di Universitas Mercatorum, dove potrà reperire tutti gli strumenti didattici elaborati e a sua disposizione 24h su 24h:

  • Lezioni video on-line;

  • Documenti cartacei appositamente preparati;

  • Bibliografia;

  • Sitografia (link di riferimento consigliati dal docente per approfondimento);

  • Test di valutazione.

Alla fine del percorso gli studenti sosterranno una Prova Finale in presenza in una delle sedi di Universitas Mercatorum concordate con Artex.Gli studenti avranno a disposizione test di autovalutazione e test di preparazione propedeutici a svolgere la Prova Finale.La Prova Finale consisterà in un test a risposta multipla di 30 domande.

Ti serve aiuto per orientarti?

Nessun problema, puoi chiedere il supporto del nostro ufficio orientamento

Richiedi informazioni

Le testimonianze dei nostri Studenti

UniMercatorum è valutata "Eccezionale" su Trustpilot, scopri perché!