Talent Program: Acceleratore di Carriera in collaborazione con GiGroup






Presentazione
Dalla necessità di far avvicinare il mondo della formazione universitaria con quello del mercato del lavoro nasce la partnership tra Universitas Mercatorum e GiGroup il cui risultato è stato la realizzazione del corso “Talent Program: Acceleratore di Carriera in collaborazione con GiGroup”.
Il progetto è un programma formativo completo: un corso di Alta Formazione Universitaria, un orientamento One to One con un tutor dedicato e un tirocinio Extracurriculare.
Il corso nasce dall’esigenza di offrire agli studenti le competenze necessarie per un inserimento diretto ed efficiente nel mondo del lavoro.
Il programma, strutturato in diverse attività operative, dinamiche e interattive, permetterà ai partecipanti di acquisire gli strumenti di autovalutazione delle proprie capacità e di valutazione delle prospettive di carriera ed inserimento nel mercato del lavoro.
Gli studenti del corso sapranno redigere un CV attrattivo; utilizzare i canali di ricerca di lavoro di maggiore appeal; prepararsi all’esperienza dei colloqui di lavoro individuali e di gruppo; gestire i profili professionali attraverso i Social; ottimizzare il profilo LinkedIn; permanere nel mondo del lavoro grazie al time management; valutare le offerte di lavoro, sia sul piano della migliore opportunità che sul piano dell’efficacia e tenuta in prospettiva (RAL adeguata, affidabilità dell’azienda, contratti).
Un elemento innovativo del corso è la possibilità, per gli studenti che l’opzionano, di fruire dell’Assessment Comportamentale Thomas International.
Al termine del corso gli studenti svolgeranno un tirocinio extracurriculare retribuito della durata minima di 3 mesi e massima di 6 mesi.
Finalità
Il corso vuole fornire allo studente conoscenze e competenze sulle tematiche relative alla carriera, presentando le fasi e gli strumenti:
- Utilizzo dei social network
- Redazione di un Curriculum Vitae efficace
- Analisi delle offerte di lavoro
- Preparazione al colloquio
- Identificazione dei propri punti di forza
Il corso, inoltre, consentirà agli studenti di acquisire gli strumenti per comprendere e valutare le opportunità lavorative più adeguate al proprio profilo.
Lo scopo ultimo del corso è l’ingresso dello studente nel mercato del lavoro con le capacità apprese nel percorso formativo e nello stage extracurriculare previsto.
Titolo di ammissione
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
- Diploma di Scuola Superiore.
- Iscrizione pregressa a un corso di Laurea di Universitas Mercatorum, tra cui:
- L-4 – Design del Prodotto e della Moda
- L-7 – Ingegneria delle Infrastrutture per una Mobilità Sostenibile
- L-8 – Ingegneria Informatica
- L-9 – Ingegneria Gestionale
- L-12 – Lingue e Mercati
- L-18 – Gestione di Impresa
- L-20 – Comunicazione & Multimedialità
- L-41 – Statistica e Big Data
- LM-31 – Ingegneria Gestionale
- LM-51 – Psicologia del Lavoro e Delle Organizzazioni
- LM-59 – Comunicazione Digitale e Marketing
- LM-77 – Management
Moduli
Tematica | CFU |
---|---|
Job toolbox analogici | 3 |
Job toolbox digitali | 3 |
Work Jungle e Time management | 2 |
Tutorship One To One | 1 |
Le testimonianze dei nostri Studenti
UniMercatorum è valutata "Eccezionale" su Trustpilot, scopri perché!