Numero Verde 800 185 458

Rapporti Legislativi con i lavoratori


Rapporti Legislativi con i lavoratori
Categoria
Alta Formazione
Area
Area CONFESERCENTI ACADEMY
Anno Accademico
A.A. 2023/2024
CFU
CFU 20
Durata
Durata 1000 ore
Costo
Costo € 500

Presentazione

Dalla collaborazione tra Universitas Mercatorum e Confesercenti nasce il progetto “Confesercenti Academy”.        

Nel mondo odierno l’aggiornamento professionale per la propria impresa rappresenta una sfida che deve essere vinta, ma difficilmente si concilia con gli impegni lavorativi del mondo egli esercenti. Tramite la qualità e la flessibilità di Universitas Mercatorum, e la metodologia della didattica a distanza tramite lezioni videoregistrate, gli imprenditori potranno ottenere gli strumenti per vincere questa sfida senza dover sottostare alle ristrettezze dello studio classico in aula, fatto di orari fissi e di distanze da percorrere.

In questo corso, dal titolo “Rapporti Legislativi con i lavoratori”, l’imprenditore potrà apprendere e padroneggiare la normativa relativa ai rapporti con i propri lavoratori, le garanzie di legge e i limiti e le possibilità che essa detta nei rapporti tra datore di lavoro e impiegato nell’impresa in mood da avere un quadro chiaro delle proprie possibilità e rendere rapporti spesso complicati, i più efficienti e semplici possibili.

 

Finalità

 Il corso provvede ad analizzare tutti gli argomenti del diritto di interesse per un lavoratore dipendente. La prima parte del corso si concentra sui diritti e sugli obblighi del lavoratore, sia dal punto di vista di compiti sia di sicurezza sul posto di lavoro, la seconda parte si concentra sui diritti sindacali e l’ultimo modulo sui poteri datoriali e sui loro limiti.

Titolo di ammissione

Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:

  • Diploma di Scuola Superiore.

Moduli

Tematica CFU
Diritti dei Lavoratori 5
Diritti Sindacali 5
Poteri datoriali: disciplina e limiti 5
Prova finale 5

Le testimonianze dei nostri Studenti

UniMercatorum è valutata "Eccezionale" su Trustpilot, scopri perché!