Numero Verde 800 185 458

Digital media manager per l’arte, la cultura e le professioni della creatività


Digital media manager per l’arte, la cultura e le professioni della creatività
Categoria
Alta Formazione
Area
Area ARTRIBUNE UNIVERSITY
Anno Accademico
A.A. 2023/2024
CFU
CFU 30
Durata
Durata 750 ore
Costo
Costo € 1700

Presentazione

Dalla collaborazione tra Universitas Mercatorum e Artribune nasce il progetto “Artribune University “.                                                          

Questo corso di Alta formazione nasce da un’esigenza di comunicazione multimediale e multicanale di alta qualità per le professioni ed i mestieri dell’arte, della cultura e della creatività.

Le industrie creative, culturali, le arti performative, la gestione del patrimonio storico artistico e il contributo costante di giovani artisti e creativi, sono strumenti per la crescita della società civile, motivo di grande interesse dei nostri territori. E rappresentano una delle voci principali dell’economia del nostro paese.

Questo corso - unico nel suo genere - offre gli strumenti per la comprensione e l’analisi della comunicazione contemporanea e le sue prospettive

Il corso fornisce ai partecipanti una preparazione culturale, una visione creativa e professionalmente adeguata per la padronanza dei metodi di analisi: delle informazioni, delle immagini, dei video e dei dati, da utilizzare con successo in un contesto lavorativo in profonda e costante trasformazione per impulso della digitalizzazione dei processi comunicativi.

Verrà analizzata la narratologia e lo storytelling, dal testo della narrazione classica sino alla narrazione transmediale.                                                       

Verranno analizzati i fondamenti della rappresentazione visiva, con un focus di studio sulla storia della grafica, dalla nascita del poster, una delle prime forme di pubblicità, sino alla rappresentazione digitale odierna.                                                        

Verranno illustrate le trasformazioni dei media digitali, esaminandone gli aspetti sociali accanto a quelli tecnologici ed economici, con il fine di utilizzare professionalmente le possibilità offerte dalle tecnologie in atto.                                             

Il corso si conclude con un focus sullo studio analitico del mondo del lavoro, attraverso la visione, le esperienze e le riflessioni di sei professionisti del mondo della cultura e della produzione creativa.

Finalità

Il corso si prefigge l'obiettivo di formare studenti attraverso una preparazione culturale e un'adeguata padronanza dei metodi di analisi delle scienze della comunicazione, analizzando lo scenario oggi in profonda e costante trasformazione per impulso della digitalizzazione dei processi comunicativi, della globalizzazione dei mercati e delle culture, dell'evoluzione delle professioni e delle dinamiche relazionali consentite da Internet.

Titolo di ammissione

Diploma di Scuola Secondaria Superiore

Moduli

Tematica CFU
Narratologia e storytelling 8
Rappresentazione digitale: le origini e i fondamenti 6
Media digitali 6
Semiotica dei media 5
Case Study 2
Projectwork 2
Prova Finale 1

Le testimonianze dei nostri Studenti

UniMercatorum è valutata "Eccezionale" su Trustpilot, scopri perché!